Architetto
Alberto Amato
Disponibile a collaborazioni
Cerco collaborazioni
QUALIFICHE
/ Esperto CAM in edilizia
/ Responsabile Sicurezza (RSPP D.Lgs.81/2008)
/ Coordinatore Sicurezza (D.Lgs.81/2008)
/ Prevenzione Incendi (L.818/84)
/ RC Professionale
Di cosa mi occupo
/ Restauro
/ Elenco L.818/84
/ Progettazione Strutturale
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Paesaggistica
/ Progettazione Architettonica
/ Yacht Design
/ Direzione Lavori
Sono specializzato in
/ Restauro
/ Direzione Lavori
/ Arredamento e Design
/ Contabilità Lavori
/ Progettazione Architettonica
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Progettazione Strutturale
/ Stime e Perizie
 Formazione certificata
  • AUTODESK REVIT: INTRODUZIONE AL BIM
      16/01/2017
  • AUTODESK REVIT: LA GESTIONE DEI FILE
      30/01/2017
  • AUTODESK REVIT: LA REALIZZAZIONE DI DISEGNI IN REVIT ARCHITECTURE
      06/02/2017
  • AUTODESK REVIT: FAMIGLIE
      20/02/2017
  • AUTODESK REVIT: ANALISI DELLE AREE
      27/02/2017
  • AUTODESK REVIT: PLANIMETRIA
      06/03/2017
  • AUTODESK REVIT: IMPOSTAZIONI RELATIVE ALL'INTERO PROGETTO
      20/03/2017
  • AUTODESK REVIT: MEP E STRUTTURE
      27/03/2017
  • EDIFICI IN LEGNO: PARETI ESTERNE ED INTERNE
      21/03/2019 - 31/12/2020
  • Profili assicurativi & rischio cyber
      08/05/2019
  • EDIFICI IN LEGNO: SOLAI
      10/05/2019 - 31/12/2020
  • WEBINAR - Ciclo di seminari Professione e assicurazione - Modulo 3 – GLI ERRORI DI PROGETTAZIONE E L’ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITA’ CIVILE
      15/05/2019
  • La compravendita immobiliare tra disciplina urbanistica e catastale
      17/05/2019
  • EDIFICI IN LEGNO: COPERTURE
      31/05/2019 - 31/12/2020
  • IL BIM IN PRATICA: DALLA NORMATIVA ALLA PRASSI QUOTIDIANA FINO ALLA CERTIFICAZIONE DEGLI ESPERTI
      07/11/2019
  • FABIO NOVEMBRE da Bisanzio a Blade Runner
      14/11/2019
  • IL CEMENTO NELL'ARCHITETTURA DI INTERNI
      26/11/2019
  • EDIFICI IN LEGNO: LA FILIERA PRODUTTIVA
      28/11/2019
  • EDIFICI IN LEGNO: GESTIONE DELLA COMMESSA
      12/12/2019
  • NUOVO CODICE PREVENZIONE INCENDI LE MODIFICHE AL D.M. 3 agosto 2015_2^ parte
      21/05/2020
  • L'ESODO NEL NUOVO CODICE PREVENZIONE INCENDI
      11/06/2020
  • LA COMPARTIMENTAZIONE NEL NUOVO CODICE PREVENZIONE INCENDI
      18/06/2020
  • LA SICUREZZA ANTINCENDIO NELLE ABITAZIONI
      02/07/2020
  • LA PROGETTAZIONE DEI NUOVI IMPIANTI A GAS
      24/09/2020
  • LA LUCE COME FATTORE QUALIFICANTE DELLO SPAZIO COSTRUITO
      10/11/2020
  • SISTEMI INNOVATIVI SRP, SRG, FRCM E FRC PER IL CONSOLIDAMENTO E RINFORZO DEL COSTRUITO ESISTENTE
      12/11/2020
  • ISOLARE DALL'INTERNO CON IL SUGHERO: PIU' COMFORT E SALUBRITA'
      17/11/2020
  • IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI E L’EDILIZIA. Le principali novità del D.L. Semplificazioni
      21/01/2021
  • IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI E L’EDILIZIA. Il Controllo sull’attività edilizia
      27/01/2021
  • HI-MACS®: sostenibilità, qualità e performance
      31/03/2021
  • LA REAZIONE AL FUOCO DEI MATERIALI
      23/04/2021
  • SOLUZIONI COSTRUTTIVE IN LATERIZIO
      04/05/2021
  • FABBRICATI DI CIVILE ABITAZIONE. Decreto del Ministero dell’Interno del 25 gennaio 2019
      06/05/2021
  • V10 EDIFICI STORICI
      20/05/2021
  • L'IMPORTANZA DI UNA SCELTA
      01/06/2021
  • ANTINCENDIO NELLE SCUOLE E NEGLI ASILI NIDO
      03/06/2021
  • IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI, APPLICAZIONI PRATICHE PER LA PROGETTAZIONE ANTINCENDIO: LE DISTANZE DI SEPARAZIONE
      17/06/2021