Architetto
ALBERTO MORO
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Direzione Lavori
/ Arredamento e Design
/ Progettazione LL.PP.
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Progettazione Urbanistica
/ Progettazione Paesaggistica
/ Restauro
Sono specializzato in
/ Coordinamento Sicurezza
/ Progettazione Paesaggistica
/ Rilievi Metrici
/ Direzione Lavori
/ Stime e Perizie
/ Restauro
/ Contabilità Lavori
/ V.I.A. - V.I.N.C.A.
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Urbanistica
Formazione certificata
-
Thinking Crema 2020: verso il distretto agro-urbano della bellezza - 4° incontro
  17/02/2017 -
Presente e futuro degli alberi nelle nostre città
  17/02/2017 -
Thinking Crema 2020: verso il distretto agro-urbano della bellezza - 5° incontro - Crema e il Cremasco. Il paesaggio agriurbano: resilienza
  17/03/2017 -
Legge Regionale "Recupero dei piani seminterrati esistenti" (L.C.R. 148/17)
  20/03/2017 -
Ripristino e adeguamento sismico delle strutture in cemento armato e in muratura
  20/03/2017 -
Soluzioni per l'edificio salubre e la sanificazione degli ambienti
  27/03/2017 -
La tutela paesaggistica: dagli Stati preunitari alla semplificazione
  16/11/2017 -
Soluzioni e tecniche di intervento sui divisori orizzontali, consolidamenti strutturali ed antisismici, isolamento termico/acustico e protezione al fuoco
  22/02/2018 -
Percorsi pedonali. Progettazione e tecniche di itinerari e attraversamenti
  09/03/2018 -
Giornata Sicurezza Cantieri - IX Edizione
  26/10/2018 -
Terra e Cotto, una tradizione cremonese - pomeriggio
  15/11/2018 -
Umidità da risalita nelle costruzioni: diagnosi e metodi dalle tecniche invasive alla neutralizzazione di carica
  19/11/2018 -
SUAP e SUE - Sportello unico per le attività produttive e Sportello unico per l'edilizia: incontro con CCIAA e gli enti responsabili del procedimento
  07/02/2019 -
Le funzioni e le responsabilità del direttore dei lavori - 1° giornata
  21/03/2019 -
Le funzioni e le responsabilità del direttore dei lavori - 2° giornata
  02/04/2019 -
Analisi sulla sicurezza strutturale del patrimonio immobiliare pubblico e privato, correlazione agli eventi sismici
  03/05/2019 -
Legge Regionale 12/2015 - art. 81 - Risultati di un'esperienza
  10/05/2019 -
INARCASSA ed INPS si incontrano
  15/05/2019 -
Invarianza Idraulica, idrologica e rischio idraulico
  23/05/2019 -
Fotovoltaico: i nuovi incentivi FER1 - Vantaggi dell'autoconsumo e della rimozione amianto con esempi pratici di installazione
  11/09/2019 -
Training edilizia libera - Guida a permessi e autorizzazioni per le strutture outdoor - Aspetti tecnici, normativi ed adempimenti
  19/09/2019 -
Invarianza idraulica-idrologica: come i sistemi verdi possono influire sulla protezione del territorio
  24/10/2019 -
Giornata Sicurezza Cantieri - X Edizione - Approfondimento sugli aspetti della sicurezza stradale
  25/10/2019 -
Una, nessuna, centomila professioni
  08/11/2019 -
Obblighi deontologici dell'architetto nei rapporti con la committenza, collaboratori e tirocinanti
  26/11/2019 - 31/12/2022 -
Il racconto del restauro della Cappella Sistina. Riflessioni sul metodo e aspetti di cantiere
  12/12/2019 -
La gestione del cantiere edile al tempo di COVID-19 - Illustrazione dei protocolli, delle linee guida e delle possibili procedure per la gestione dell'emergenza sanitaria
  29/04/2020 -
Costruire con il bambù: forme e tecniche per un'architettura sostenibile
  08/06/2021 - 21/12/2022 -
TITOLI AUTORIZZATIVI IN EDILIZIA
  08/06/2021 - 31/12/2021 -
2^ REPLICA FAD - FATTURAZIONE ELETTRONICA E PRIVACY
  17/09/2021 - 31/12/2022 -
SEMPLIFICAZIONE IN EDILIZIA E SUPERBONUS 110%.
  25/10/2021 - 31/12/2022 -
XII Giornata Sicurezza Cantieri - La gestione del lavoratore - Il rischio del settore delle costruzioni
  29/10/2021 -
Tavola rotonda sul funzionamento dei tavoli di lavoro
  16/11/2021 -
Abbazia di San Fruttuoso (GE). Interventi di conservazione programmata su un Bene Vincolato: il caso della “Torre Nolare”
  16/12/2021 -
RE-GENERATION HOME. RISTRUTTURARE GLI EDIFICI RESIDENZIALI: INVOLUCRO E IMPIANTI
  31/03/2022 -
I delegati Inarcassa ed Inps si incontrano
  12/04/2022 -
PISCINE E VASCHE SPORTIVE progetto, manutenzione e ripristino
  14/04/2022 -
La congruità della manodopera edilizia
  21/06/2022 -
La sopraelevazione tra diritto privato ed urbanistica
  15/07/2022 -
Il sistema ordinistico e la tutela della qualità della professione_FAD Asincrono
  12/08/2022 - 31/12/2022 -
Invarianza idraulica: da problematica a risorsa sostenibile
  07/10/2022 -
Sistemi di rinforzo e consolidamento strutturale utili per accedere ai benefici fiscali del sismabonus 110%
  07/10/2022 -
XIII Giornata Sicurezza Cantieri: sostenibilità, benessere, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Effetto dei bonus fiscali nel settore edile
  14/10/2022 -
IL CANTIERE EDILE: diritti di vicinato, responsabilità del tecnico ed i limiti della proprietà privata
  14/10/2022 -
Le misure emergenziali per il caro materiali negli appalti pubblici
  28/10/2022 - 28/09/2022 -
Approfondimenti formativi in materia di esecuzioni immobiliari
  10/11/2022 -
Il paesaggio come fondamento per la gestione della città
  17/11/2022 -
Tra siccità e bombe d'acqua - Cambiamenti climatici e ruolo dei tecnici
  24/11/2022 -
L'Architetto Direttore dei Lavori (negli appalti privati)
  02/12/2022