Architetto
ALESSANDRA BELLINI
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Progettazione LL.PP.
/ Progettazione Urbanistica
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Paesaggistica
/ Restauro
/ Direzione Lavori LL.PP.
Sono specializzato in
/ Restauro
/ V.I.A. - V.I.N.C.A.
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Paesaggistica
/ Progettazione Urbanistica
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
Formazione certificata
-
I PROGRAMMI COMPLESSI NELLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO
  02/01/2017 - 31/12/2021 -
LA PROGETTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
  02/01/2017 - 31/12/2021 -
I processi di costruzione degli osservatori locali del paesaggio 2017
  12/01/2017 - 22/12/2017 -
CODICE DEONTOLOGICO E CONSIGLO DI DISCIPLINA
  03/02/2017 -
Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità a seguito di eventi sismici
  06/04/2017 - 31/12/2017 -
L'attuazione del piano paesaggistico: profili giuridico-amministrativi e sostanziali
  08/06/2017 - 12/06/2017 -
DISCIPLINA DELL'ATTIVITA' EDILIZIA: Riforma del testo unico dpr 380/2011 (d.lgs 126/2016 e d.lgs 222/2016) - PRIMA GIORNATA
  23/06/2017 - 31/12/2020 -
Qualità del costruire e benessere indoor - FAD ASINCRONO
  04/07/2017 - 30/06/2019 -
A lezione con A.G. Fronzoni - FAD ASINCRONO
  27/07/2017 - 31/12/2017 -
Percorsi formativi su comunità accessibili – Piani urbanistici generali e di settore per l’accessibilità
  23/11/2017 -
IL RESTAURO DEI MAGAZZINI DEL SALE DEL PALAZZO PUBBLICO DI SIENA, QUARANTA ANNI DOPO RIFLESSIONI SUL RESTAURO CONTEMPORANEO
  24/11/2017 -
La riforma normativa sui LL.PP. introdotta dal nuovo Codice dei Contratti Aggiornamento al Luglio 2017
  06/12/2017 - 07/12/2018 -
Percorsi formativi su comunità accessibili – Il progetto urbano nella città accessibile
  13/12/2017 -
RC PROFESSIONALE
  26/01/2018 - 31/12/2018 -
I COMPITI DEL PROFESSIONISTA E DELL’UFFICIO NELLA GESTIONE DEI PROCEDIMENTI E DEI TITOLI EDILIZI
  29/11/2018 -
LE CATEGORIE DI INTERVENTO EDILIZIO ALLA LUCE DELLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA E PENALE
  13/12/2018 -
REGOLAMENTO REGIONALE n° 39/R del 2018 unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi, definizioni tecniche di riferimento ed elementi costitutivi o di corredo delle costruzioni
  19/12/2018 -
I tre architetti – FRANK LLOID WRIGHT
  18/01/2019 -
I tre architetti – MIES VAN DER ROHE
  25/01/2019 -
Il trattamento sanzionatorio dell’abuso edilizio: il ruolo dell’Ufficio e del privato
  28/02/2019 -
4° mod.percorso formativo best practice :Il permesso di costruire in sanatoria e l’attestazione di conformità: presupposti, disciplina, prassi
  26/03/2019 -
DEONTOLOGIA E PROCEDURE I MOLTEPLICI ASPETTI CONNESSI ALL'AZIONE DISCIPLINARE
  03/04/2019 -
Requisiti igienico sanitari delle civile abitazioni
  12/04/2019 -
5° mod.percorso formativo best practice: L'accertamento di compatibilità paesaggistica secondo l'art.167 del Codice: principi, procedimenti, prassi, orientamenti giurisprudenziali
  30/05/2019 -
Corso Avanzato I LAVORI PUBBLICI NEL NUOVO CODICE APPALTI: UN VADEMECUM PER GLI ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI
  19/09/2019 - 31/12/2022 -
IL CONTRATTO DI FIUME OMBRONE, OCCASIONE DI RIGENERAZIONE URBANA
  21/09/2019 -
Inaugurazione mostra “ARCHITETTRICI, ARCHITETTESSE, ARCHITETTE”
  04/10/2019 -
UNA, NESSUNA, CENTOMILA libere professioni
  30/10/2019 -
6° mod.percorso formativo best practice: AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLICATA E ACP
  21/11/2019 -
Seminario annuale sui temi deontologici 2019
  14/04/2020 - 31/12/2020 -
BIM BANG Breve introduzione all'era digitale del mondo delle costruzioni
  14/04/2020 - 31/12/2020 -
LA FORMAZIONE NECESSARIA AI COORDINATORI ALLA SICUREZZA PER LAVORI IN QUOTA RISCHIO CADUTA DALL'ALTO-L'ADDESTRAMENTO NECESSARIO AI COORDINATORI
  28/01/2021 -
SEMINARIO DEONTOLOGIA ED ETICA PROFESSIONALE
  05/05/2021 - 31/12/2022 -
Il nuovo Codice deontologico e i Consigli di disciplina
  04/10/2021 - 31/12/2022 -
DIALOGHI DI ARCHITETTURA Sena intra moenia: il restauro architettonico dalla teoria alla prassi Lo studio storico-critico come indispensabile premessa al progetto di restauro
  17/12/2021 -
Le categorie di intervento edilizio ed i titoli edilizi dopo la L.R. 47/2021
  16/02/2022 -
LA SFIDA DELLA RIGENERAZIONE: INNOVAZIONE PER IL CAMBIAMENTO. IL CASO STUDIO DELLA COSTA ROMAGNOLA
  27/04/2022