Architetto
ALESSANDRA CACIALLI
QUALIFICHE
/ RC Professionale
Di cosa mi occupo
/ Progettazione LL.PP.
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Restauro
/ Progettazione Paesaggistica
Sono specializzato in
/ Progettazione Architettonica
/ Coordinamento Sicurezza
/ Direzione Lavori
/ Restauro
/ Collaudi Amministrativi
/ Contabilità Lavori
 Formazione certificata
  • Appunti per una storia del paesaggio e dell'abitazione rurale nell'alessandrino: le "trunere" della Fraschetta
      07/02/2017
  • LA GARA DI APPALTO ALLA LUCE DELLE LINEE GUIDA ANAC
      08/02/2017 - 15/02/2017
  • Legge 2x100 : le opere pubbliche
      09/02/2017
  • Edifici pubblici dal settecento ad oggi
      14/02/2017
  • L’esercizio delle professioni protette in forma aggregata, aspetti deontologici e affidamento incarichi
      17/02/2017
  • Corso di aggiornamento Coordinatore per la sicurezza in cantiere - RIPROPOSIZIONE MODULO 1
      23/02/2017
  • Il Borgo Retorto
      28/02/2017
  • Corso di aggiornamento Coordinatore per la sicurezza in cantiere - RIPROPOSIZIONE MODULO 2
      02/03/2017
  • Corso di aggiornamento Coordinatore per la sicurezza in cantiere - RIPROPOSIZIONE MODULO 3
      09/03/2017
  • Corso di aggiornamento Coordinatore per la sicurezza in cantiere - RIPROPOSIZIONE MODULO 4
      16/03/2017
  • Corso di aggiornamento Coordinatore per la sicurezza in cantiere - RIPROPOSIZIONE MODULO 5
      23/03/2017
  • Corso di aggiornamento Coordinatore per la sicurezza in cantiere - MODULO 7
      06/04/2017
  • Corso di aggiornamento Coordinatore per la sicurezza in cantiere - MODULO 8
      13/04/2017
  • Corso di aggiornamento Coordinatore per la sicurezza in cantiere - MODULO 10
      27/04/2017
  • Corso di aggiornamento Coordinatore per la sicurezza in cantiere - MODULO 11
      04/05/2017
  • Corso di aggiornamento Coordinatore per la sicurezza in cantiere - MODULO 12
      11/05/2017
  • ASSOPOSA - La posa certificata
      16/10/2017
  • LEGO® SERIOUSPLAY®
      16/10/2017
  • Agostina, il condominio senza problemi - L’abitare del futuro prossimo
      11/10/2018
  • FACCIAMO IL PUNTO SUL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DOPO IL D.L. SEMPLIFICAZIONE E LA LEGGE DI STABILITA' 2019
      18/02/2019
  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (mod. 1) - INTRODUZIONE E FISICA TECNICA APPLICATA ALL’EDIFICIO
      09/07/2019
  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (mod. 2) - IMPIANTI: CONCETTI GENERALI
      10/09/2019
  • SEMINARIO: ILLUMINAZIONE DEGLI SPAZI ESTERNI
      24/09/2019
  • SEMINARIO: RIGENERARE I PICCOLI CENTRI URBANI
      04/10/2019
  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (mod. 4) - TENUTA ALL’ARIA E SERRAMENTI
      05/11/2019
  • Seminario: Contratto, Tariffa professionale, Comunicazione tra architetto e cliente
      11/11/2019
  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (mod. 5) - RISANAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI
      03/12/2019
  • TEORIA E TECNICHE DI UNA COMUNICAZIONE EFFICACE TRA PROFESSIONISTA E COMMITTENTE
      16/12/2019
  • Impianti sportivi e architetture in vetro: tra progetto e sicurezza
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Risanamento acustico nel recupero del patrimonio edilizio esistente
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Design & Architettura. Finiture e progetto degli spazi interni
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Guida alla progettazione acustica e alla correzione del riverbero, dalla normativa alle soluzioni
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Le pavimentazioni autobloccanti nel progetto architettonico: dal Giardino al Centro cittadino
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Open Space e ambienti flessibili. Interior Design nella progettazione di spazi dinamici
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Guida alla corretta progettazione dell'involucro edilizio: prestazioni, normativa e soluzioni
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Vetrate esistenti & Progetto architettonico. Normativa e soluzioni certificate per la messa in sicurezza
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Architettura & Ceramica di design. Finiture e rivestimenti tra multicolore e sistemi modulari
      18/02/2020 - 31/12/2020
  • Consolidamento e rinforzo dei solai esistenti: interventi con calcestruzzi leggeri strutturali e materiali compositi FRP e FRCM
      14/04/2020 - 31/12/2020
  • Fonoisolamento in edilizia: dalla muratura tradizionale ai sistemi a secco
      14/04/2020 - 31/12/2020
  • Protezione passiva dal Fuoco. Pareti, controsoffitti, strutture e impianti
      14/04/2020 - 31/12/2020
  • Porte interne, tra tecnologia e posa. Dal progetto architettonico al cantiere
      24/04/2020 - 31/12/2020
  • La protezione sismica delle strutture: Rinforzo e Consolidamento degli edifici in muratura
      24/04/2020 - 31/12/2020
  • FORUM SICUREZZA EMERGENZA COVID 19. CANTIERI E LUOGHI DI LAVORO_31167
      15/06/2020
  • L’involucro edilizio antisismico sostenibile in blocchi cassero isolanti posati a secco: dal progetto alla realizzazione
      22/06/2020 - 31/12/2020
  • Corso - Ecobonus e Sisma Bonus 110% Tutto sulle nuove detrazioni fiscali previste dal Decreto Rilancio 2020 - 1^ sessione
      15/09/2020
  • Corso - Ecobonus e Sisma Bonus 110% Tutto sulle nuove detrazioni fiscali previste dal Decreto Rilancio 2020 - 2^ sessione
      18/09/2020
  • Strutture in legno, sottofondi a secco e vespai isolati contro terra. Soluzioni leggere e isolanti in argilla espansa, naturali e ecobiocompatibili
      10/10/2020 - 31/12/2020
  • Il progetto dell'illuminazione negli edifici pubblici: tra musei, hotel, retail ed edifici di culto
      29/11/2020 - 31/12/2020
  • RIDURRE LA VULNERABILITA' DEL TERRITORIO A FRONTE DEGLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI IN ATTO: UNA NUOVA SFIDA DELLA PROGETTAZIONE
      02/12/2020
  • Serramenti in alluminio e incentivi fiscali. Decreto CAM, sostenibilità ed efficienza energetica
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Muri di contenimento strutturali nel progetto del Paesaggio. Dal dimensionamento alle fasi di cantiere
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Pavimentazione urbana e progetto architettonico: estetica, prestazioni e tecnologia dei sistemi autobloccant
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Il progetto di ambienti ad alto comfort acustico
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Tetti piani ed inclinati ad alte prestazioni: impermeabilizzazione, isolamento termico e acustico
      10/03/2021 - 31/12/2021
  • Ultime indicazioni, risposte ad interpelli e aggiornamenti di AGENZIA DELLE ENTRATE ed ENEA Come scegliere tra CESSIONE DEL CREDITO e SCONTO IN FATTURA
      11/03/2021
  • Soluzioni e sistemi per pavimentazioni da esterno. Caratteristiche tecniche a confronto
      28/04/2021 - 31/12/2021
  • IL SISTEMA DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO - Progettazione e messa in opera dei sistemi isolanti termici per l’esterno (ETICS) secondo Norma UNI/TR 11715.
      19/05/2021
  • Edilizia scolastica in legno CLT( Cross Laminated Timber). Salubrità, resistenza al fuoco e acustica
      06/09/2021 - 31/12/2021
  • Il progetto del paesaggio con i muri di contenimento strutturali. Caratteristiche, posa e cantiere
      22/01/2022 - 31/12/2022
  • Giardini pensili e coperture a verde. Tra progetto, realizzazione, soluzioni tecniche e requisiti normativi
      04/03/2022 - 31/12/2022
  • Sistema tetto ed efficientamento energetico: soluzioni tecniche e sostenibilità
      04/04/2022 - 31/12/2022
  • Corso PARCELLE E CONTRATTI
      14/07/2022