Architetto
Alessandro Dambrosio
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Paesaggistica
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Architettonica
/ Arredamento e Design
/ Restauro
/ Progettazione Urbanistica
Sono specializzato in
/ Progettazione Paesaggistica
/ Progettazione Urbanistica
/ Stime e Perizie
/ Catasto
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Restauro
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Arredamento e Design
/ Contabilità Lavori
/ Rilievi Metrici
Formazione certificata
-
AUTODESK REVIT: INTRODUZIONE AL BIM
  16/01/2017 -
DPCM 5/12/1997: GLI IMPIANTI DI SCARICO E VENTILAZIONE NEGLI EDIFICI
  18/01/2017 -
LA RIFORMA DELLA NORMATIVA SUI LAVORI PUBBLICI, INTRODOTTA DAL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI
  23/01/2017 - 31/12/2017 -
AUTODESK REVIT: INTERFACCIA UTENTE
  23/01/2017 -
AUTODESK REVIT: LA GESTIONE DEI FILE
  30/01/2017 -
AUTODESK REVIT: LA REALIZZAZIONE DI DISEGNI IN REVIT ARCHITECTURE
  06/02/2017 -
ACUSTICA AMBIENTALE E ZONIZZAZIONI ACUSTICHE COMUNALI
  16/02/2017 -
ARCHITETTURA E COMUNICAZIONE IN FIERA: IL NUOVO LINGUAGGIO DELL'ARCHITETTO
  17/02/2017 -
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: NELL' EDILIZIA, COME CAMBIANO PROFESSIONISTI ED IMPRESE
  21/02/2017 -
ACUSTICA ARCHITETTONICA E ACUSTICA DELLA INSONORIZZAZIONE DELLE SALE
  23/02/2017 -
FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA
  28/02/2017 -
BUILDING INFORMATION MODELING (BIM): INTRODUZIONE AL BIM
  01/03/2017 -
AUTODESK REVIT: PLANIMETRIA
  06/03/2017 -
AUTODESK REVIT: COMPONENTI DI MODELLAZIONE
  13/03/2017 -
AUTODESK REVIT: IMPOSTAZIONI RELATIVE ALL'INTERO PROGETTO
  20/03/2017 -
AUTODESK REVIT: MEP E STRUTTURE
  27/03/2017 -
ADEGUAMENTO SISMICO MEDIANTE L´UTILIZZO DI BETONCINI STRUTTURALI ARMATI A PRESTAZIONE GARANTITA
  16/04/2018 -
PRIVACY E PROFESSIONISTI ALLA LUCE DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
  17/05/2018 -
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA
  28/11/2018 -
LE RETI WIRELESS PER L’INDUSTRIAL COMUNICATION: UTILITIES, OIL & GAS ED AMBIENTE INDUSTRIALE
  14/12/2018 -
PROGETTARE IN LEGNO
  31/01/2019 -
PROGETTAZIONE RETI FOGNARIE E NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE 7/2017 SULL'INVARIANZA IDRAULICA E IDROLOGICA
  04/02/2019 -
EDIFICI IN LEGNO: PARETI ESTERNE ED INTERNE
  28/02/2019 -
CRITERI DI PROGETTAZIONE PER LA POSA IN OPERA DEI SERRAMENTI SECONDO UNI 11673-1
  01/03/2019 -
LA MANCATA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA FASE DI COMMESSA: PROBLEMI E CRITICITÀ
  08/03/2019 -
EDIFICI IN LEGNO: SOLAI
  28/03/2019 -
LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROFESSIONISTA CON LA TECNOLOGIA
  05/04/2019 -
EDIFICI IN LEGNO: COPERTURE
  30/04/2019 -
LA VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA PUNTUALE A RECUPERO DI CALORE COME STRUMENTO PER ELIMINARE LE MUFFE E MIGLIORARE LA QUALITÀ INDOOR DELL’ARIA
  05/06/2019 -
BIOEDILIZIA: COSTRUZIONI IN LEGNO, DAL PROGETTO AL CANTIERE
  06/06/2019 -
BIOEDILIZIA: PROGETTARE CON IL LEGNO
  13/06/2019 -
EDIFICI IN LEGNO: IMPERMEABILIZZAZIONE E TENUTA ALL'ARIA
  27/06/2019 -
EDIFICI IN LEGNO: COMPUTAZIONE
  26/09/2019 -
LE NUOVE RELAZIONI TRA CERAMICA E DESIGN
  22/10/2019 -
COSTRUIRE UN'AZIENDA IN BIOEDILIZIA? 5 SFIDE PROGETTUALI
  30/10/2019 -
EDIFICI IN LEGNO: GESTIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO
  31/10/2019 -
EDIFICI IN LEGNO: GESTIONE DELLA COMMESSA
  12/12/2019 -
IL TETTO INCLINATO E A BASSA PENDENZA, IN LEGNO e IN LATEROCEMENTO
  02/03/2023 -
IL TETTO IL LEGNO E LATEROCEMENTO. PRESTAZIONI TERMICHE ESTIVE ED INVERNALI
  16/03/2023 -
I COMPENSI DELL'ARCHITETTO. UNA PROSPETTIVA VERSO L’EQUO COMPENSO
  23/03/2023 -
IL MURO E L’ACQUA
  05/04/2023 -
ESSERE GIOVANI ARCHITETTI OGGI
  15/04/2023 -
LA DISCIPLINA DEL PAESAGGIO: ITER PRATICO ALL’AUTORIZZAZIONE AMBIENTALE
  13/05/2023 -
COMPETENZE, PRESTAZIONI E ONORARI PER L’ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
  17/05/2023 -
LA DEONTOLOGIA DELLA PROFESSIONE
  27/05/2023 -
ARCHITETTURA URBANISTICA PAESAGGIO UN SECOLO DI PROFESSIONE: il caso studio dei 100 anni dell’Autodromo Nazionale
  24/06/2023 -
I CONCORSI E I BANDI DI GARA PER LE OPERE DI ARCHITETTURA
  21/09/2023 -
IL VASO DEL MESTIERE (VACUUM ATELIER/AMAA)
  28/09/2023 -
DIETRO LE QUINTE (ATELIER ZERO/LoGa Edilizia Progettata/Ebanisteria KORA/The Digital Circle)
  19/10/2023 -
LE NOVITA’ INTRODOTTE DALLA RIFORMA CARTABIA CON L’ISTITUZIONE DELL’ELENCO NAZIONALE DEI CONSULENTI TECNICI D’UFFICIO
  27/10/2023