Architetto
ALESSANDRO PECCHIOLI
Cerco collaborazioni
BIOGRAFIA
Nato nel 1990 a Pistoia, ho conseguito il diploma all’Istituto Tecnico per Geometri “Enrico Fermi” di Pistoia, nel 2009. Nel dicembre 2015 ho conseguito la Laurea Triennale alla Scuola di Architettura di Firenze presso il Corso di Laurea Triennale in Pianificazione della Città e del Territorio e del Paesaggio con una tesi dal titolo “Un piano “tramvia” per l’area metropolitana fiorentina”, con relatore il professor Alberto Ziparo. Nel gennaio 2016 ho deciso di proseguire i miei studi iscrivendomi al Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione e Progettazione della Città e del Territorio dove, nel 2020, ho conseguito la Laurea, con lo stesso relatore, con una tesi dal titolo “Oltre la tramvia. Proposta di un nuovo scenario di mobilità sostenibile nell’area metropolitana fiorentina”. Durante il periodo universitario sono diventato membro del Gruppo di Lavoro Mobilità Sostenibile nell’Area Metropolitana Fiorentina con il quale porto avanti convegni e incontri con la popolazione locale sui temi della mobilità urbana e metropolitana intervenendo nello specifico sulla questione tramviaria, parlando di criticità, problemi e possibili soluzioni alternative. Ho ottenuto l’Abilitazione all’esercizio della professione di Pianificatore Territoriale Senior, nel 2021, presso l'Università IUAV di Venezia. Nel 2022 mi sono iscritto all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e conservatori della Provincia di Pistoia. Infine, per approfondire i miei studi, le mie ricerche e arricchire il mio bagaglio di sapere, sono diventato membro del Laboratorio INU Giovani dell'Istituto Nazionale di Urbanistica.
CONTATTI
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Urbanistica
Sono specializzato in
/ V.I.A. - V.I.N.C.A.
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Progettazione Urbanistica
 Formazione certificata
  • Il progetto del giardino storico e l'architettura degli alberi
      04/12/2019 - 31/12/2025
  • PRIVACY. PROFILI GIURIDICI, REDAZIONE MODULISTICA, ADEMPIMENTI
      30/09/2021 - 31/12/2023
  • QUALITÀ DELL’ARIA DOPO LA VERNICIATURA ALL’INTERNO DELLE ABITAZIONI
      30/09/2021 - 31/12/2023
  • La nuova disciplina dei titoli edilizi alla luce delle ultime modifiche normative
      04/10/2021 - 31/12/2025
  • IL CODICE DEONTOLOGICO DEGLI ARCHITETTI P.P.C. - Aspetti e forme di applicazione nella prassi professionale
      19/11/2021 - 31/12/2025
  • PAESAGGI URBANI | spazi grigi e spazi verdi
      07/10/2022 - 31/12/2025
  • GIARDINI SECONDO NATURA. PROGETTARE LA SOSTENIBILITA'
      06/05/2023
  • DISCIPLINA GIURIDICA DEI BENI CULTURALI
      06/05/2023
  • MEET ARCH CONFERENCE - 21 ottobre 2023
      21/10/2023