Architetto
ANDREA MARIO ATTOLINI
Disponibile a collaborazioni
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Strutturale
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
Sono specializzato in
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Strutturale
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Architettonica
Formazione certificata
-
DEONTOLOGIA E PROFESSIONE
  02/01/2017 - 31/12/2020 -
CONSERVAZIONE E SICUREZZA DELL'EDILIZIA MURARIA STORICA IN AREA SISMICA
  02/01/2017 - 31/12/2021 -
LA PROGETTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
  02/01/2017 - 31/12/2021 -
Il nuovo Codice deontologico e i Consigli di disciplina
  04/01/2017 - 31/12/2021 -
Affidabilità strutturale, controlli e monitoraggi: strategie per la mitigazione del rischio
  04/01/2017 - 31/12/2021 -
VENTILAZIONE MECCANICA IN EDIFICI RESIDENZIALI
  08/06/2017 -
NUOVE SOLUZIONI IN ACCIAIO PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE. IL SISTEMA COSTRUTTIVO CON PROFILI SOTTILI FORMATI A FREDDO
  08/06/2017 -
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER COORDINATORI ALLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI ART. 98 – D.Lgs. 81/2008 - MOD. 7
  09/06/2017 -
MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE PER PROGETTI CAD
  12/06/2017 -
3GA2017 - ARCHITETTURA PER LA CULTURA - 19 giugno 2017
  19/06/2017 -
RC PROFESSIONALE E RISCHIO CYBER - POSSO CONSIDERARMI PROTETTO?
  19/06/2017 -
3GA2017 - CULTURA PER RIGENERARE LA CITTA' - 20 giugno 2017 mattina
  20/06/2017 -
3GA2017 - CONTENITORI CULTURALI - 20 giugno 2017 pomeriggio
  20/06/2017 -
3GA2017 - CULTURA E PROGETTO - 21 giugno 2017 mattina
  21/06/2017 -
3GA2017 - CULTURA E TERRITORIO - 21 giugno 2017pomeriggio
  21/06/2017 -
Seminario di Deontologia /Discipline Ordinistiche
  22/06/2017 -
ETICA PROFESSIONALE E SOCIETA’ CIVILE
  23/06/2017 -
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER COORDINATORI ALLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI ART. 98 – D.Lgs. 81/2008 - MOD. 8
  23/06/2017 -
L'ASSISTENZA TECNICA PER ACQUISTO DI PROPRIETÀ IMMOBILIARI
  27/06/2017 -
DURABILITÀ E PROTEZIONE DEI SISTEMI DI ISOLAMENTO MODERNI TENUTA ALL’ARIA E PROTEZIONE DAGLI AGENTI ATMOSFERICI
  27/06/2017 -
DAL CONTRATTO ALL'ULTIMAZIONE DELL'OPERA
  29/06/2017 -
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER COORDINATORI ALLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI ART. 98 – D.Lgs. 81/2008 - MOD. 9
  07/07/2017 -
LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI IMMOBILIARI PER LA PROFESSIONE
  11/07/2017 -
SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO
  27/07/2017 -
Headquarter Salewa, Architettura sostenibile integrata nel paesaggio
  01/01/2019 - 31/12/2019 -
Cantine Antinori - Architettura sostenibile integrata nel paesaggio
  01/01/2019 - 31/12/2019 -
Museo Casa Enzo Ferrari - design ispirato all'ingegneria Automobilistica
  01/01/2019 - 31/12/2019 -
CRITERI DI PROGETTAZIONE PER LA POSA IN OPERA DEI SERRAMENTI SECONDO UNI 11673-1
  20/03/2019 - 31/12/2020 -
EDIFICI IN LEGNO: PARETI ESTERNE ED INTERNE
  21/03/2019 - 31/12/2020 -
LA CULTURA DELLA PREVENZIONE DEI DANNI DA SISMA
  27/03/2019 - 15/12/2019 -
EDIFICI IN LEGNO: SOLAI
  10/05/2019 - 31/12/2020 -
LA VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA PUNTUALE A RECUPERO DI CALORE COME STRUMENTO PER ELIMINARE LE MUFFE E MIGLIORARE LA QUALITÀ INDOOR DELL’ARIA
  10/05/2019 - 31/12/2020 -
Racconti d'Architettura - Vincenzo Corvino (Corvino + Multari): The city as the client
  10/05/2019 -
ITINERARIO BRIANZA PRODUTTIVA: FLEXFORM
  11/05/2019 -
Giancarlo De Carlo e l’ILA&UD: una frontiera mobile
  22/05/2019 -
INTERIOR RE-DESIGN. RISPARMIO ENERGETICO & COMFORT INDOOR_Monza
  22/05/2019 -
EDIFICI IN LEGNO: DETTAGLI ESECUTIVI
  30/05/2019 -
EDIFICI IN LEGNO: COPERTURE
  31/05/2019 - 31/12/2020 -
ITINERARIO BRIANZA PRODUTTIVA: VISMARAVETRO
  31/05/2019 -
LA VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA PUNTUALE A RECUPERO DI CALORE COME STRUMENTO PER ELIMINARE LE MUFFE E MIGLIORARE LA QUALITÀ INDOOR DELL’ARIA
  05/06/2019 -
BIOEDILIZIA: COSTRUZIONI IN LEGNO, DAL PROGETTO AL CANTIERE
  06/06/2019 -
BIOEDILIZIA: PROGETTARE CON IL LEGNO
  13/06/2019 -
EDIFICI IN LEGNO E PAGLIA DI RISO: UN PERCORSO CHE NASCE DAL CAMPO E PROMUOVE LO SVILUPPO SOSTENIBILE
  20/06/2019 -
Racconti d'Architettura - Rilevare è proporzionare: Il Centro Piacentiniano di Bergamo
  21/06/2019 -
EDIFICI IN LEGNO: IMPERMEABILIZZAZIONE E TENUTA ALL'ARIA
  27/06/2019 -
Noi Tech Park Archeologia industriale integrata con un edificio innovativo, l’alluminio come materiale di continuità
  02/07/2019 - 31/12/2019 -
EDIFICI IN LEGNO: LA FILIERA PRODUTTIVA
  28/11/2019 -
EDIFICI IN LEGNO: GESTIONE DELLA COMMESSA
  12/12/2019 -
FAD - LE SPECIALIZZAZIONI DELL'ARCHITETTO. PANORAMICA E REQUISITI
  01/01/2023 - 31/12/2023 -
Cornici di Paesaggio
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
La forma della luce
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Tra materia e misura
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
FAD - INARCASSA. PREVIDENZA E ASSISTENZA
  01/01/2023 - 31/12/2023 -
Forme a misura d'uomo
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Morfologie di un'identità
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Praticare la Bioarchitettura
  10/01/2023 - 31/08/2023 -
EVENTO WEBINAR GSE - DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRICA
  11/01/2023 -
Responsabilità dell’Architetto e conseguenze disciplinari
  03/02/2023 -
IL DESTINO DEI DIRITTI EDIFICATORI NON ANCORA REALIZZATI NEL CASO DI DECADENZA DELLA CONVENZIONE URBANISTICA
  02/03/2023 -
Ferrero Technical Center
  02/03/2023 - 31/08/2023 -
Funzione ed Emozione
  08/03/2023 - 31/08/2023 -
Oltre la Superficie
  13/04/2023 - 31/08/2023 -
COMPETENZE, PRESTAZIONI E ONORARI PER L’ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
  17/05/2023 -
Incontro, Dialogo, Architettura
  07/06/2023 - 31/08/2023 -
SISTEMI ENERGETICI, FONTI RINNOVABILI ED EFFICIENTAMENTI
  15/06/2023 -
EQUO COMPENSO
  16/06/2023 -
ARCHITETTURA URBANISTICA PAESAGGIO UN SECOLO DI PROFESSIONE: il caso studio dei 100 anni dell’Autodromo Nazionale
  24/06/2023 -
LA PROGETTAZIONE VERTICALE DEGLI SPAZI RESIDENZIALI tendenze, materiali, finiture
  14/09/2023 -
I CONCORSI E I BANDI DI GARA PER LE OPERE DI ARCHITETTURA
  21/09/2023 -
IL VASO DEL MESTIERE (VACUUM ATELIER/AMAA)
  28/09/2023 -
DIETRO LE QUINTE (ATELIER ZERO/LoGa Edilizia Progettata/Ebanisteria KORA/The Digital Circle)
  19/10/2023 -
LE NOVITA’ INTRODOTTE DALLA RIFORMA CARTABIA CON L’ISTITUZIONE DELL’ELENCO NAZIONALE DEI CONSULENTI TECNICI D’UFFICIO
  27/10/2023