Architetto
            
                ANDREA PICCINATO
            
            
                 Cerco collaborazioni
            
            
            Di cosa mi occupo
        
	                
                / Progettazione Urbanistica
            
                    
                / Direzione Lavori
            
                    
                / Periti Giudiziari
            
                    
                / Progettazione Architettonica
            
            
            
            Sono specializzato in
        
                    
                / Verifica e Progettazione Dispersioni Termiche
            
                    
                / Progettazione Architettonica
            
                    
                / Progettazione Urbanistica
            
                    
                / BIM (Building Information Modeling)
            
            
         Formazione certificata
    
- 
                        
LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEI PROFESSIONISTI TECNICI NEL PROCESSO PRODUTTIVO EDILIZIO
  14/07/2016 - 28/02/2017 - 
                        
BANDO NAZIONALE PERIFERIE: ESPERIENZE VENETE A CONFRONTO
  09/11/2016 - 31/12/2017 - 
                        
Ordine digitale e formazione continua - ausili operativi
  01/01/2017 - 31/08/2018 - 
                        
Documento del Sindaco e Piano degli Interventi del Comune di Venezia. Quali prospettive per lo sviluppo del territorio. Ipotesi e proposte
  01/01/2017 - 30/06/2017 - 
                        
Metodi e tecniche di restauro architettonico. Esperienze correlate agli eventi sismici
  01/01/2017 - 31/12/2020 - 
                        
L'OPERATO DEL PROFESSIONISTA - RESPONSABILITA' E TUTELE ASSICURATIVE
  02/02/2017 - 31/12/2019 - 
                        
NON PERIFERIE MA LUOGHI DOVE VIVERE E CRESCERE
  08/02/2017 - 31/08/2018 - 
                        
GLI ARCHITETTI E IL RESTAURO DEL PATRIMONIO COSTRUITO NEL VENETO: Società, memoria, identità
  15/02/2017 - 31/12/2019 - 
                        
LA VALUTAZIONE AMBIENTALE: ASPETTI CULTURALI, NORMATIVI E PIANIFICATORI
  01/03/2017 - 31/12/2019 - 
                        
STRUMENTI INFORMATICI USO CONSAPEVOLE E GESTIONE EFFICACE
  01/03/2017 - 31/12/2019 - 
                        
TRUST, SOLUZIONI ASSICURATIVE PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE E SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI
  01/03/2017 - 31/12/2019 - 
                        
TOWARDS NZEB 2020: EDIFICI AD ENERGIA QUASI ZERO
  07/03/2017 - 31/12/2019 - 
                        
Le periferie della Città Metropolitana di Venezia
  10/03/2017 - 31/08/2018 - 
                        
LA RIFORMA DEI TITOLI EDILIZI. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA
  24/04/2017 - 31/12/2019 - 
                        
Ferdinando Forlati, Sovrintendente e Proto
  25/05/2017 - 04/03/2019 - 
                        
LA SCUOLA SECONDO ME
  13/06/2017 - 31/12/2019 - 
                        
CONSUMO DI SUOLO E RIGENERAZIONE URBANA NELLA NUOVA LEGGE VENETA
  07/07/2017 - 31/12/2019 - 
                        
L’ARCHITETTO E IL PROGETTO PER IL PATRIMONIO COSTRUITO 2° CONVEGNO REGIONALE SUL RESTAURO
  21/12/2017 - 31/12/2019 - 
                        
LABORATORIO DI IDEE VERSO IL CONGRESSO NAZIONALE. #4 LE CITTÀ DEL FUTURO
  12/02/2018 - 31/10/2018 - 
                        
SAPER LEGGERE” LE STRUTTURE, INTERPRETARNE NECESSITÀ E PATOLOGIE PER POI RICORRERE ALLE PIÙ IDONEE TECNICHE DI INTERVENTO
  13/03/2018 - 31/12/2020 - 
                        
IMPRESA IN UN GIORNO - Informatizzazione delle procedure amministrative
  17/03/2018 - 31/12/2018 - 
                        
PREVIDENZA E PROFESSIONE. IL RUOLO DI INARCASSA E DELLA FONDAZIONE INARCASSA
  10/05/2018 - 31/12/2019 - 
                        
CLIMA DEGLI EDIFICI DI CULTO. ESPERIENZE E PROSPETTIVE
  04/06/2018 - 30/06/2021 - 
                        
IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY GDPR N 2016/679
  07/06/2018 - 31/12/2020 - 
                        
LA FATTURA ELETTRONICA NUOVI ADEMPIMENTI PER I PROFESSIONISTI. IL NUOVO REGIME FORFETTARIO
  20/12/2018 - 31/12/2020 - 
                        
LA VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA PUNTUALE A RECUPERO DI CALORE COME STRUMENTO PER ELIMINARE LE MUFFE E MIGLIORARE LA QUALITÀ INDOOR DELL’ARIA
  10/05/2019 - 31/12/2020 - 
                        
SISTEMI E SOLUZIONI PER IL CONSOLIDAMENTO STATICO, ANTISISMICO E RIQUALIFICAZIONE DEI SOLAI ESISTENTI
  14/05/2019 - 30/06/2022 - 
                        
EDIFICI IN LEGNO: COPERTURE
  31/05/2019 - 31/12/2020 - 
                        
Il Professionista 4.0 – Il futuro digitale dei liberi professionisti
  19/12/2019 - 31/12/2022 - 
                        
Open House. Interni progettati per l'abitare
  01/01/2020 - 31/12/2020 - 
                        
Retrofitting Milanese, recuperare l'esistente come scelta di sostenibilità
  01/01/2020 - 31/12/2020 - 
                        
Museo Casa Enzo Ferrari - design ispirato all'ingegneria Automobilistica
  01/01/2020 - 31/12/2020 - 
                        
ArchiTALKS - Franco Purini
  01/01/2020 - 31/12/2020 - 
                        
Cantine Antinori - Architettura sostenibile integrata nel paesaggio
  01/01/2020 - 31/12/2020 - 
                        
Progettazione Case In Legno Con Tecnologia X-Lam
  01/01/2020 - 31/12/2020 - 
                        
Noi Tech Park Archeologia industriale integrata con un edificio innovativo, l’alluminio come materiale di continuità
  01/01/2020 - 31/12/2020 - 
                        
Headquarter Salewa, Architettura sostenibile integrata nel paesaggio
  01/01/2020 - 31/12/2020 - 
                        
Deontologia e procedure 2018 FAD Asincrona RO
  26/02/2020 - 21/12/2022 - 
                        
La cultura della prevenzione dei danni da sisma FAD As RO
  26/02/2020 - 21/12/2022 - 
                        
Seminario Deontologia 2019 FAD As RO
  26/02/2020 - 21/12/2022 - 
                        
Seminario Fondi UE 15 Dicembre 2016 Modulo 01 FAD Asincrona RO
  27/02/2020 - 21/12/2022 - 
                        
Seminario Fondi UE 30 Novembre 2017 Modulo 03 FAD Asincrona RO
  27/02/2020 - 21/12/2022 - 
                        
Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità a seguito di eventi sismici - Schede AeDES e FAST RO
  27/02/2020 - 21/12/2022 - 
                        
Seminario Fondi UE 23 Marzo 2017 Modulo 02 FAD Asincrona RO
  27/02/2020 - 21/12/2022 - 
                        
The Corner
  06/03/2020 - 31/12/2020 - 
                        
ArchiTALKS – LDA.iMdA – Architettura e fragilità
  11/03/2020 - 31/12/2020 - 
                        
FAD ASINCRONO. ECOMAKERS _ COMUNICARE L'ARCHITETTURA RESPONSABILE
  25/03/2020 - 14/12/2021 - 
                        
Architettura e Protezione civile - Imparare dalla tragedia 15 ottobre 2019 FAD Asincrona RO
  10/04/2020 - 21/12/2022 - 
                        
BIM BANG Breve introduzione all'era digitale del mondo delle costruzioni RO
  10/04/2020 - 21/12/2022 - 
                        
La protezione sismica delle strutture: Rinforzo e Consolidamento degli edifici in muratura
  24/04/2020 - 31/12/2020 - 
                        
ArchiTALKS - LISSONI & PARTNERS
  28/04/2020 - 31/12/2020 - 
                        
Mostra Gio Ponti. Amare l'Architettura
  25/05/2020 - 31/12/2020 - 
                        
SUPERBONUS AL 110% - IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NEL RILANCIO ECONOMICO DELL’ITALIA
  19/06/2020 - 
                        
SHANGHAI, TRA SAPORI E DESIGN
  22/06/2020 - 31/12/2020 - 
                        
ARCHITALKS - DAMILANO
  21/07/2020 - 31/12/2020 - 
                        
ARCHITALKS - BININI PARTNERS
  23/07/2020 - 31/12/2020 - 
                        
ARCHITALKS - AKE
  31/07/2020 - 31/12/2020 - 
                        
Il Bonus del 110%
  06/08/2020 - 
                        
ARCHITALKS - AMAA OFFICE
  07/09/2020 - 31/12/2020 - 
                        
Il progetto di strutture multipiano in Legno: tra Scuole, Strutture sanitarie ed Edifici direzionali
  10/09/2020 - 31/12/2020 - 
                        
STEFANO GRI E FILIPPO PAGLIANI - VIVERE, LAVORARE, MUOVERSI: NUOVE SFIDE DELLA PROGETTAZIONE IN ARCHITETTURA E NEL DESIGN
  24/09/2020 - 
                        
Ecobonus 110%: involucro ad alte prestazioni e soluzioni per l'indipendenza energetica. Nuove misure ed interventi previsti
  14/10/2020 - 31/12/2020 - 
                        
Riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico con il Superbonus 110%:il punto definitivo (Prospecta)
  28/10/2020 - 
                        
Dal Bonus casa al Superbonus 110%
  09/12/2020 - 
                        
FAD ASINCRONO – SUPERBONUS 110% - quarto incontro: SISMABONUS - Esempi di presentazione pratica sismica e di intervento
  11/12/2020 - 30/06/2021 - 
                        
FAD ASINCRONO -SUPERBONUS 110% - secondo incontro: I SOGGETTI TERZI COINVOLTI
  11/12/2020 - 30/06/2021 - 
                        
Certificazione Energetica degli Edifici - Linee guida nazionali
  01/01/2021 - 31/12/2021 - 
                        
Edifici nZEB sismo-resistenti e incentivi Superbonus 110% . I vantaggi dal progetto al cantiere
  18/01/2021 - 31/12/2021 - 
                        
Sistemi di isolamento a cappotto e riqualificazione energetica. Prestazioni ,estetica e incentivi fiscali
  18/01/2021 - 31/12/2021 - 
                        
Serramenti in alluminio e incentivi fiscali. Decreto CAM, sostenibilità ed efficienza energetica
  18/01/2021 - 31/12/2021 - 
                        
workshop Marocco
  04/02/2021 - 
                        
Ambiente & Legno: Bonus 110% e rigenerazione urbana attraverso il legno
  04/02/2021 - 
                        
Il BIM, dalle regole ai contratti - RO
  11/02/2021 - 28/12/2022 - 
                        
Il ruolo e l'importanza della normazione nel progetto di architettura - La norma UNI 11337 SUL BIM
  11/02/2021 - 28/12/2022 - 
                        
Comportamento sismico delle strutture: dal consolidamento al rinforzo degli edifici
  10/03/2021 - 31/12/2021 - 
                        
Tetti piani ed inclinati ad alte prestazioni: impermeabilizzazione, isolamento termico e acustico
  10/03/2021 - 31/12/2021 - 
                        
Il progetto di riqualificazione dell'involucro verticale: isolamento, elementi vetrati e sistemi a secco
  10/03/2021 - 31/12/2021 - 
                        
FAD ASINCRONO - Ciclo di seminari - 3.MODULO - CONOSCENZA DEL COSTRUITO ARCHITETTURA STORICA - 1° PARTE
  19/03/2021 - 31/03/2022 - 
                        
Il BIM, dal progetto al cantiere - mod 2 - FAD RO
  26/03/2021 - 28/12/2022 - 
                        
Comportamento al fuoco e protezione passiva. Dall'involucro agli impianti
  28/03/2021 - 31/12/2021 - 
                        
Il comfort negli edifici a struttura di legno
  01/04/2021 - 
                        
La sicurezza delle vetrate negli ambienti di lavoro: pellicole di sicurezza e pellicole antieffrazione certificate
  11/04/2021 - 31/12/2021 - 
                        
Il risanamento della facciata: progettare, costruire e rinnovare la facciata
  11/04/2021 - 31/12/2021 - 
                        
Strutture in legno: tra tradizione e innovazione
  15/04/2021 - 
                        
La nuova frontiera dell’energia e il ruolo chiave della progettazione. Dal fotovoltaico ai sistemi di accumulo intelligenti
  19/04/2021 - 31/12/2021 - 
                        
Isolamento a cappotto. Dal risparmio energetico alla rivalutazione degli immobili
  28/04/2021 - 31/12/2021 - 
                        
Acustica dei solai e delle partizioni verticali. Soluzioni, dettagli e fasi di cantiere
  28/04/2021 - 31/12/2021 - 
                        
La materia prima legno: dalla classificazione alla progettazione
  29/04/2021 - 
                        
INVESTIRE e GIUSEPPE TORTATO - L’ARCHITETTURA CHE VERRÀ: IDEE, OPPORTUNITÀ E SOLUZIONI PER UNA PROGETTAZIONE CHE GUARDA AL DOMANI
  04/05/2021 - 
                        
Risanamento delle murature e ripristino del calcestruzzo. Cause di degrado e soluzioni
  07/05/2021 - 31/12/2021 - 
                        
Costruzioni in legno in zona sismica: storia, progettazione, norme ed evoluzioni
  13/05/2021 - 
                        
Ecosostenibilità & isolamento dell'involucro edilizio: rispetto dei CAM, Superbonus 110% e comfort abitativo
  18/05/2021 - 31/12/2021 - 
                        
“Progettazione e realizzazione di pavimenti continui anche con grandi lastre senza rischio di rottura”
  24/05/2021 - 
                        
Costruzioni in legno ed architettura
  27/05/2021 - 
                        
APPLICABILITÀ DEL SISMABONUS AGLI EDIFICI ESISTENTI-Prospecta formazione
  09/06/2021 - 
                        
BIM DAL RILIEVO ALLA GESTIONE OPERATIVA DEL BENE. EVOLUZIONI NORMATIVE E TECNICHE-Prospecta formazione
  10/06/2021 - 
                        
L'EDILIZIA IN LEGNO NELLA CITTA' DEL FUTURO - MODULO 1
  29/10/2021 - 
                        
Corso Pompe di calore
  01/01/2022 - 31/12/2022 - 
                        
Progettazione Impianti Solari Fotovoltaici
  01/01/2022 - 31/12/2022