Architetto
Angelo Di Natali
Di cosa mi occupo
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Strutturale
/ Restauro
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Progettazione Architettonica
/ Collaudatori Regionali
Sono specializzato in
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Restauro
/ BIM (Building Information Modeling)
/ Contabilità Lavori
/ Collaudi Amministrativi
/ Collaudi Strutturali
/ Rilevazione con laser scanner 3D
Formazione certificata
-
Executive Master in Management
  01/06/2020 - 31/10/2022 -
Corso Speak it right Inglese tecnico per la progettazione e le costruzioni LA COMUNICAZIONE
  05/07/2017 - 31/12/2017 -
Exterior & Interior Design
  24/11/2017 -
CO - Dividuality #3. Lecture series'17 6° incontro: Lillo Giglia
  24/11/2017 -
Conservazione e valorizzazione delle strutture e dei paramenti muratri: il caso dei sistemi fortificati
  03/02/2018 -
I luoghi colpiti dal sisma del 1968 nel territorio del belicino nella provincia di Agrigento. Analisi e proposte degli Architetti.
  07/04/2018 -
Project & Construction Management: il successo di un progetto_sessione pomeridiana
  21/09/2018 -
Protocolli di sostenibilità e best practices_2° sessione
  28/09/2018 -
Progettare … insieme è meglio
  08/11/2018 -
Gestione Tecnica Degli Immobili: Gestione Computerizzata e Innovazione Tecnologica
  28/11/2018 -
Evoluzione del Property Management Integrato
  05/12/2018 -
eAppaltiFVG La piattaforma regionale; eAppaltiFVG: modalità di utilizzo da parte dei professionisti
  11/04/2019 - 31/12/2021 -
Noi Tech Park Archeologia industriale integrata con un edificio innovativo, l’alluminio come materiale di continuità
  02/07/2019 - 31/12/2019 -
Incontro con P+F e Alberto Simeone
  11/11/2019 -
Incontro con Elisa Valero
  18/11/2019 -
Opere Pubbliche ed Infrastrutture
  22/11/2019 -
Le Politiche di Coesione e la Programmazione Europea 2014/2020 - Ruoli e opportunità per i professionisti
  21/04/2020 - 30/07/2020 -
Le Politiche di Coesione e la Programmazione Europea 2014/2020 - Comprendere e utilizzare i bandi e i progetti europei
  21/04/2020 - 30/07/2020 -
BIM BANG Breve introduzione all'era digitale del mondo delle costruzioni
  21/04/2020 - 30/07/2020 -
Seminario annuale sui temi deontologici 2019
  21/04/2020 - 30/07/2020 -
IMPARARE DALLA TRAGEDIA - una svolta: il sisma del 1980 in Irpinia e Basilicata
  21/04/2020 - 30/07/2020 -
La cultura della prevenzione dei danni da sisma
  21/04/2020 - 30/07/2020 -
FAD ASINCRONO - Ciclo di seminari: DIAGNOSTICA PER IL COSTRUITO STORICO - I° PARTE
  23/04/2021 - 31/03/2022 -
FAD ASINCRONO - Ciclo di seminari: DIAGNOSTICA PER IL COSTRUITO STORICO - II° PARTE
  23/04/2021 - 31/03/2022 -
FAD ASINCRONO - Ciclo di seminari - 4.MODULO: CONOSCENZA DEL COSTRUITO ARCHITETTURA CONTEMPORANEA - 1° PARTE
  11/05/2021 - 31/05/2022 -
CHE GENERE DI CITTA' - 5° incontro: Rigenerare città e territori attraverso l’accessibilità (2 parte) - Accessibilità e turismo
  18/06/2021 -
Ciclo di seminari - 7.MODULO: RISCHIO IDROGEOLOGICO
  24/06/2021 -
Restaurare il cielo
  26/06/2021 -
PROFESSIONI TECNICHE E PROTEZIONE CIVILE cultura della prevenzione e gestione dell'emergenza – STN e il modello della Regione Liguria
  30/06/2021