Architetto
ANTONELLO MATONTI
Disponibile a collaborazioni
Cerco collaborazioni
BIOGRAFIA
Dell’anno 1998, è la mia prima collaborazione esterna fornita all’UTC – area LL.PP. comunale, avente quali obiettivi il recupero edilizio di strutture pubbliche, la sistemazione dell’arredo urbano ed il miglioramento della viabilità esistente, giudicati prioritari dall’Amministrazione Comunale. L’espletamento di questo incarico è iniziato con la redazione di uno studio di fattibilità e, successivamente, in collaborazione col personale tecnico comunale, si è svolto con la definizione degli atti preparatori, propedeutici alla fase di progettazione degli interventi stessi. Nello stabilire le relazioni con il personale preposto, ho avuto la possibilità di confrontare la breve esperienza professionale con l’attuazione delle procedure amministrative concernenti la realizzazione di opere pubbliche. La successiva, datata 1999, su incarico della stessa amministrazione, si è svolta presso l’Area Urbanistica dell’Ufficio Tecnico, in qualità coordinatore dei tecnici esterni per l’attività istruttoria delle pratiche di condono edilizio. L’aspetto organizzativo è diventato duplice: 1) coordinamento, controllo e verifica delle attività svolte dai colleghi incaricati, alla fase finale (relazione sintetica ) redatta a termine dell’istruttoria delle pratiche e, 2) relazioni e preparazioni di atti rapportati al dirigente dell’Ufficio Urbanistica, coordinati con le attività di questi e tali da consentire l’emanazione dei provvedimenti finali. Gli incarichi di progettazione dell’arredo urbano, di sistemazione a verde e costruzione di parcheggio ad uso pubblico (1999-2002) sono stati espletati per tutti i livelli previsti dall’art. 17 della L. 109/94 e s.m.i. ed in aree sottoposte a vincolo idrogeologico ed ambientale. Ulteriore esperienza di coordinamento tra professionisti, provenienti da diverse discipline tecniche, si è avuta con l’incarico di capogruppo consulente per lo studio di fattibilità per la ristrutturazione dell’ex complesso CIAPI destinato ad ospitare laboratori ad elevata specializzazione tecnica ( acceleratore elettrostatico del centro di competenza “INNOVA”) (anno 2003), che ha visto il coordinamento dei contributi scientifici di diverse discipline. Non ultima, in ordine di tempo, la costituzione di ZeroEnergy Studio, team di tecnici, attivi nel campo dell’efficientamento e risparmio energetico degli edifici. (anno 2012), a cui ha fatto sefuito l'evento formativo tenutosi in ENEA - ANEA quale formazione ed aggiornamento professionale per Energy Manager - Settore Civile - Pubblica Amministrazione - Professionisti (ottobre 2015). L'anno 2020 ha visto la partecipazione al Master Executive in Project Management con superamento dell'esame finale (72/100) - Codice Licenza: 72126-329396-87288, che mi è valsa la possibilità di operare quale Constrction Manager prima e, quale Project Manager poi, per società attive nel settore delle costruzioni e dei servizi di ingegneria che operano in "Qualità" e per le quali, oggi, ricopro anche il ruolo di RGSQ.
QUALIFICHE
/ Qualificato in certificazioni energetiche
/ Coordinatore Sicurezza (D.Lgs.81/2008)
/ Studio Certificato ISO 9001/2015
CONTATTI
Matonti
84131 - SALERNO (SA)
ITALIA
Di cosa mi occupo
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Strutturale
Sono specializzato in
/ Contabilità Lavori
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Rilievi Metrici
/ Collaudi Amministrativi
/ Verifica e Progettazione Dispersioni Termiche
 Formazione certificata
  • ENEA – ANEA - Corso di Formazione ed Aggiornamento Professionale per Energy Manager – Settore Civile – Pubblica Amministrazione – Professionisti
      19/10/2015 - 23/10/2015
    Acquisizione e gestione dati relativi ai consumi energetici orientati ad applicazioni software – Analisi energetica preliminare – Impianti di riscaldamento e condizionamento nel settore civile e terziario –Gli studi di fattibilità che cosa sono e come si conducono – I capitolati per la climatizzazione: dall’analisi preliminare al capitolato – Meccanismi di incentivazione del mercato dell’energia e tecnologie ad alta efficienza – Gli incentivi fiscali per le riqualificazioni energetiche dal 55% al 65% - L’Energy Manager nel mercato elettrico – Efficienza energetica negli edifici – Gli studi di fattibilità nel solare termico e nelle biomasse .
  • Master Executive in Project Management
      02/01/2020 - 21/04/2020
    Diploma in Master Executive in Project Management con superamento dell'esame finale. Valutazione 72/100 rilasciato in data 21/04/2020 - Codice licenza: 72126-329396-87288
  • Attestato di tirocinio formativo
      02/01/2006 - 30/06/2006
    Procedimenti amministrativi connessi alla tutela dei beni culturali e paesaggistici – D.Lgs 42/2004 Collaborazione alla redazione di progetti di restauro nell’ambito di Fondi Strutturali Europei – Monitoraggio Progetti Integrati Territoriali – P.O.R. Campania
  • COMPUTO METRICO – CONTABILITÀ BONUS FISCALI E DEL GENERAL CONTRACTOR
      22/06/2021
  • BUON COMPLEANNO SUPERBONUS 110%
      22/06/2021
  • SUPERBONUS 110%: DALLA PRATICA ENEA AI CORRISPETTIVI TECNICI, COMPUTO METRICO E CONTABILITA’ DEL GENERAL CONTRACTOR
      25/06/2021