Architetto
Antonio D'ELIA
Disponibile a collaborazioni
Cerco collaborazioni
QUALIFICHE
/ Prevenzione Incendi (L.818/84)
/ Qualificato in certificazioni energetiche
CONTATTI
+393334204713
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Strutturale
/ Direzione Lavori
/ Restauro
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Urbanistica
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Elenco L.818/84
/ Progettazione Architettonica
/ Collaudatori Regionali
/ Progettazione LL.PP.
/ Responsabile Del Procedimento
Sono specializzato in
/ Stime e Perizie
/ BIM (Building Information Modeling)
/ Contabilità Lavori
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Urbanistica
/ Collaudi Strutturali
/ Verifica e Progettazione Dispersioni Termiche
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Strutturale
/ Collaudi Amministrativi
 Formazione certificata
  • Istruzioni per la progettazione, l'esecuzione,il controllo e la manutenzione di coperture a verde
      04/05/2017
  • Involucro edilizio e Prestazioni energetiche
      01/09/2017 - 31/12/2017
  • CULTURA PREVIDENZIALE I principi generali della previdenza in Italia a confronto con il regolamento generale Inarcassa
      19/10/2017
  • Impianti e Sistemi ad Alta efficienza energetica
      01/01/2018 - 31/12/2018
  • Involucro trasparente negli edifici. Analisi e soluzioni
      01/01/2018 - 31/12/2018
  • POSA E RECUPERO DEI SISTEMI A CAPPOTTO E DECORAZIONE DEGLI EDIFICI
      19/04/2018
  • BIM e calcolo strutturale. Come cambia il calcolo delle strutture con le NTC 2018, classificazione sismica e nuova tecnologia BIM
      14/05/2018
  • Il BIM in pratica: cos’è e come si lavora. Approfondimenti teorici e normativi sul BIM ed esempi pratici con l'ausilio di software (Authoring BIM e BIM) e piattaforme collaborative.
      14/05/2018
  • “ANIT RISPONDE: chiarimenti normativi e soluzioni tecnologiche per l’efficienza energetica e l’acustica in edilizia”- Potenza 15 maggio
      15/05/2018
  • STRUMENTI PER LA PROGETTUALITÀ: I FONDI DI ROTAZIONE
      18/10/2018
  • Temi Deontologici e procedure
      10/12/2018
  • LA FATTURAZIONE ELETTRONICA E LE NUOVE NORME SULLA PRIVACY
      04/06/2019
  • TEMI DEONTOLOGICI E PROCEDURE 2019
      20/11/2019
  • Daylighting Design. Metodo e strumenti per progettare la luce naturale
      28/05/2020 - 31/12/2020
  • Il Decreto Rilancio per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti
      23/07/2020
  • Introduzione alle soluzioni di tetto e parete termoventilata: vantaggi in termini di efficienza energetica e comfort abitativo.
      01/09/2020 - 31/12/2020
  • Le moderne costruzioni in legno. Dettagli progettuali e soluzioni pratiche
      06/10/2020 - 31/12/2020
  • Superbonus 110%: come raggiungerlo con le pompe di calore e i sistemi ibridi dopo gli ultimi aggiornamenti
      09/10/2020 - 06/11/2020
  • SUPERBONUS 110% - FAQ (1° incontro)
      14/12/2020
  • BIM&Digital | 15 dicembre 2020 · dalle 9:30 alle 13:00 | Innovazione e progetto: BIM, digitalizzazione e social innovation
      15/12/2020
  • Come raggiungere il Superbonus 110% con le pompe di calore e i sistemi ibridi dopo gli ultimi aggiornamenti
      18/12/2020
  • Abitare il Futuro. Focus sui nuovi scenari della tecnologia domestica nell'ambiente cucina
      27/01/2021
  • Progettare la facciata ventilata: efficienza, risparmio e libertà. Focus sui progetti LCA e sui sistemi di fissaggio
      23/02/2021
  • Superbonus 110% : dalle verifiche preliminari all'intervento
      24/03/2021
  • Dalla bioarchitettura, le soluzioni per il nostro futuro: l’acqua come materiale da costruzione
      17/05/2021
  • Superbonus 110% - differenza tra APE e progetto
      27/09/2021
  • INCENDI ED EDIFICI ALTI: QUALI RISCHI? - Prospecta formazione
      05/10/2021
  • LE DETRAZIONI 2022 PRIMA DELLA LEGGE DI BILANCIO - Prospecta formazione
      18/10/2021
  • SUPERBONUS 110%: le novità fiscali, la modulistica e gli aspetti deontologici
      09/11/2021
  • 37-2021 LE BUONE PRATICHE COSTRUTTIVE
      10/11/2021