Architetto
            
                ANTONIO L'ASSAINATO
            
            
                 Disponibile a collaborazioni
            
                            
                 Cerco collaborazioni
            
            
            Di cosa mi occupo
        
	                
                / Arredamento e Design
            
                    
                / Progettazione Urbanistica
            
                    
                / Progettazione Architettonica
            
                    
                / Progettazione Paesaggistica
            
                    
                / Restauro
            
            
            
            Sono specializzato in
        
                    
                / Verifica e Progettazione Dispersioni Termiche
            
                    
                / Rilievi Metrici
            
                    
                / Restauro
            
                    
                / BIM (Building Information Modeling)
            
                    
                / Elaborazioni Grafiche 2D/3D
            
                    
                / Rilievi Topografici
            
                    
                / Progettazione Architettonica
            
                    
                / Arredamento e Design
            
            
         Formazione certificata
    
- 
                        
BUILDING INFORMATION MODELING: BIM COME OPPORTUNITÀ STRATEGICA PER IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI
  28/03/2017 - 
                        
Sostenibilità tra low ed high tech: uomo, edificio, città e paesaggio - Rigenerazione e sostenibilità
  20/10/2017 - 
                        
Seminario Fondi UE 30 Novembre 2017 - Le Politiche di Coesione e la Programmazione Europea 2014/2020
  27/03/2018 - 31/12/2018 - 
                        
La riforma della normativa sui lavori pubblici – Procedura, Etica e Legalità negli affidamenti - Il contenzioso in materia di lavori pubblici
  27/03/2018 - 31/12/2018 - 
                        
TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER L'ARCHITETTO
  20/04/2018 - 31/12/2018 - 
                        
IL CONTO TERMICO
  20/04/2018 - 31/12/2018 - 
                        
UTILIZZO DEL GPS IN AMBITO TOPOGRAFICO
  20/04/2018 - 31/12/2018 - 
                        
CONTABILITA' DEI LAVORI PUBBLICI
  01/01/2019 - 31/12/2019 - 
                        
CORSO DI FORMAZIONE ALLA DOMOTICA
  01/01/2019 - 31/12/2019 - 
                        
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI CERTIFICATORI ENERGETICI ALLA NUOVA RIFORMA UNITS 11300
  01/01/2019 - 31/12/2019 - 
                        
Deontologia e procedure - ROMA, 23 maggio 2018
  25/02/2019 - 31/12/2019 - 
                        
FOTOGRAFIA e non fotografie
  30/03/2019 - 
                        
FutureNow_2019 - “Nearly Zero Energy Building”
  17/04/2019 - 
                        
L'evoluzione del Codice degli Appalti alla luce delle ultime novità normative
  18/04/2019 - 
                        
La cultura della prevenzione dei danni da sisma
  30/04/2019 - 31/12/2019 - 
                        
BIM ed efficienza energetica
  14/06/2019 - 
                        
FutureNow_2019 - “Nearly Zero Energy Building”
  21/06/2019 - 
                        
Il ruolo e l’importanza della normazione nel progetto di architettura - La norma UNI 11337 sul BIM (webinar)
  25/09/2019 - 
                        
ISOLARE FUNZIONA. Strategie per ottimizzare il sistema edificio-impianto e il comfort acustico - OSTUNI (BR) 2 ottobre
  02/10/2019 - 
                        
IL RILIEVO 3D SU GRANDE E PICCOLA SCALA
  11/10/2019 - 
                        
Seminario annuale sui temi deontologici 2019 - FAD
  11/11/2019 - 31/12/2019 - 
                        
Sostenibilità e risparmio energetico per gli impianti
  13/11/2019 - 
                        
Gres&Dress
  25/11/2019 - 
                        
Aggiornamento UNI/TS 11300/2016
  01/01/2020 - 31/12/2020 - 
                        
ARCHITETTURA & PROT. CIVILE - Imparare dalla tragedia 15 ottobre 2019
  06/04/2020 - 31/12/2020 - 
                        
BIM BANG - Breve introduzione all'era digitale del mondo delle costruzioni
  06/04/2020 - 31/12/2020 - 
                        
Seminario - LA VENTILAZIONE CLIMATICA E LA CLIMATIZZAZIONE RADIANTE
  20/05/2020 - 
                        
L’Efficientamento Energetico degli edifici attraverso la cessione del credito: ECO e Sisma Bonus
  28/05/2020 - 
                        
L'evoluzione del Codice degli Appalti alla luce delle ultime novità normative
  05/08/2020 - 31/12/2021 - 
                        
ARCHITETTURA & PROT. CIVILE - Sicurezza e prevenzione nelle scuole (12 novembre 2019)
  07/08/2020 - 31/12/2020 - 
                        
1a GIORNATA - Bioedilizia e soluzioni naturali per l’efficientamento energetico, deumidificazione, restauro conservativo, tecniche decorative ecosostenibili
  15/09/2020 - 
                        
Talk ARCHITETTURA ECO-RESPONSABILE, IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI
  22/09/2020 - 
                        
Lecture ANDREA MAFFEI ARCHITECTS
  23/09/2020 - 
                        
SEGNALI DAL NOVACENE
  25/09/2020 - 
                        
Lecture ROLAND BALDI ARCHITETTI
  25/09/2020 - 
                        
Talk ECOMAKERS 2ND RELEASE, COMUNICARE L'ARCHITETTURA RESPONSABILMENTE
  29/09/2020 - 
                        
Lecture FRANCESCO POLI/LAN
  03/10/2020 - 
                        
FAD SINCRONO _ L’IMMAGINE SINCRONICA NEL DISEGNO DELL’ARCHITETTURA_ ACTIONGROUP mattina
  23/10/2020 - 
                        
FAD SINCRONO _ PROTEZIONE SOLARE INTELLIGENTE: progettare e riqualificare in modo sostenibile _ ACTIONGROUP _ mattina
  27/10/2020 - 
                        
FAD SINCRONO _ MATERIALI E TECNOLOGIE INNOVATIVI PER ESTERNI_ACTIONGROUP mattina
  04/11/2020 - 
                        
FAD SINCRONO _ SEMINARIO PASSAGGIO DAL CAD AL BIM_ REPLICA EVENTI 30 04 E 27 05 _ FERMAT
  10/11/2020 - 
                        
DECRETO RILANCIO: novità in tema di detrazioni fiscali al 110%
  02/12/2020 - 
                        
UN FUTURO PER TUTTI - Il ruolo degli architetti P.P.C. nel Design For All tra visioni e azioni (webinar)
  09/12/2020 - 
                        
IMPERMEABILIZZARE: Normative, diagnostica, progettazione
  10/12/2020 - 
                        
LE SFIDE DELLA PROFESSIONE. Tra formazione, deontologia e compensi.
  11/12/2020 - 
                        
BIM&Digital | 15 dicembre 2020 · dalle 9:30 alle 13:00 | Innovazione e progetto: BIM, digitalizzazione e social innovation
  15/12/2020 - 
                        
BIM&Digital | 15 dicembre 2020 · dalle 14:00 alle 18:00 | BIM&Digital Award 20 – Evento di Premiazione
  15/12/2020 - 
                        
ArchiTALKS – Giovanni Vaccarini Architetti – Pensare con le mani
  03/02/2021 - 31/12/2021 - 
                        
SUPERBONUS 110% - 1A GIORNATA
  04/02/2021 - 
                        
SUPERBONUS 110% - 2A GIORNATA
  05/02/2021 - 
                        
KRYALOS e GBPA - L’ARCHITETTURA CHE VERRÀ: IDEE, OPPORTUNITÀ E SOLUZIONI PER UNA PROGETTAZIONE CHE GUARDA AL DOMANI
  22/04/2021 - 
                        
INVESTIRE e GIUSEPPE TORTATO - L’ARCHITETTURA CHE VERRÀ: IDEE, OPPORTUNITÀ E SOLUZIONI PER UNA PROGETTAZIONE CHE GUARDA AL DOMANI
  04/05/2021 - 
                        
La Transizione Energetica e Rigenerazione dell’Edilizia in tutte le sue potenzialità
  21/05/2021 - 
                        
CAMPLUS e LABICS - L’ARCHITETTURA CHE VERRÀ: IDEE, OPPORTUNITÀ E SOLUZIONI PER UNA PROGETTAZIONE CHE GUARDA AL DOMANI
  25/05/2021 - 
                        
Lezioni dal passato per il futuro dell'Abitare
  26/06/2021 - 
                        
ANTONIO IASCONE, RIZOMA ARCHITETTURE E IOTTI+PAVARANI - L’ARCHITETTURA CHE VERRA' - idee, opportunità e soluzioni per una progettazione che guarda al domani
  01/07/2021 - 
                        
Il PNRR per Taranto: la sfida della crescita di un sistema metropolitano sostenibile e resiliente
  29/03/2022 - 05/04/2022 - 
                        
Il PNRR per Taranto: la sfida della crescita di un sistema metropolitano sostenibile e resiliente
  06/04/2022 - 
                        
BIM THE FUTURE - L’ARCHITETTURA ITALIANA TRA SFIDE DEL PRESENTE E OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO
  27/04/2022 - 29/04/2022 - 
                        
IL FLAGELLO DELL’UMIDITA’ DA RISALITA
  05/05/2022 - 
                        
SEMINARIO CON TAVOLA ROTONDA SUL BIM
  06/05/2022 - 
                        
LE NOVITA’ NORMATIVE IN TEMA DI APPALTI PUBBLICI DOPO I DECRETI SEMPLIFICAZIONI
  19/05/2022 - 
                        
BONUS EDILIZI 2022
  24/05/2022 - 
                        
COME ATTREZZARSI PER VINCERE UN CONCORSO DI ARCHITETTURA
  26/05/2022 - 
                        
La Chiesa di Santa Maria della Vittoria: riuso di un patrimonio fragile
  27/05/2022 - 
                        
L'EVIDENZA DIGITALE - L'EVOLUZIONE DELLA GIURISPRUDENZA E NUOVE PROSPETTIVE TECNOLOGICHE_Esempi applicativi nel mondo delle professioni tecniche
  15/06/2022 - 
                        
COMFORT ABITATIVO NEGLI EDIFICI INTELLIGENTI INDUSTRIALI, CIVILI E RESIDENZIALI
  30/06/2022