Architetto
Bruno Pucciarelli
Cerco collaborazioni
BIOGRAFIA
Architetto libero professionista progetta seguendo i principi dell'architettura sostenibile, della bioedilizia e del risparmio energetico dell’architettura bioclimatica. Esperto bio-architettura e geobiologia. Ricercatore indipendente delle tecniche antiche dell'abitare, del rapporto tra uomo e ambiente naturale e tra uomo e ambiente costruito. Sostenitore della bioarchitettura e biourbanistica. Persegue la progettazione consapevole e partecipata a tutti i livelli convinto che sia una strada da praticare per il benessere e la felicità delle persone e per la tutela cosciente dell'ambiente. Si occupa di radioestesia, rabdomanzia, geobiologia. Applica la disciplina del feng shui. Esegue ricerche sulla forma-architettura. Esperto in pianificazione paesaggistica e urbanistica partecipata. Ha eseguito piani di recupero dei centri storici minori, progettato ville, alberghi, restaurato chiese, realizzato interni abitativi e commerciali, recuperato e adeguato edifici in muratura alle norme antismiche Dal 1980 svolge attività di libero professionista. Nel primo periodo dopo la laurea ha intrapreso una breve esperienza di attività professionale in collaborazione con altri professionisti. L’inizio dell’attività è stato dedicato in particolare all’indirizzo di studio urbanistico ed alle tematiche inerenti il patrimonio edilizio esistente. Nel 1982/1983 ha prestato servizio militare. Nel periodo compreso tra il 1983-84 ha svolto, oltre la libera professione, anche attività di insegnante presso le scuole medie. Dal 1984 svolge attività di libero professionista a tempo pieno , con partecipazioni e collaborazioni esterne in virtù del tipo di incarico da svolgere. Dal 1993 al 1998 è stato responsabile della progettazione della società ARTEX con sede in Aulla, specializzata in arredamenti per negozi e impianti grandi cucine per alberghi, ristoranti, comunità, progettando 145 interventi dei quali 70 realizzati. Svolge attività di consulenza per ditte specializzate in opere d’interni e arredo. E’ socio dell’ANIAG (Associazione Nazionale Ingegneri Architetti e Geometri) che consente ai propri associati di avere collaborazioni in tutte le province italiane. Membro dell’associazione Architettura & Geobiologia. Progetto casa bioecologica. Data l’esperienza maturata nel campo professionale, le specifiche attitudini progettuali sono incentrate nei seguenti campi operativi: - Edilizia residenziale - Edilizia turistica; - Edilizia commerciale; - Edilizia alberghiera; - Edilizia industriale; - Interior design; - Arredamenti in genere e progettazione tecnica di impianti e attrezzature per grandi cucine, mense e ristoranti;
QUALIFICHE
/ Responsabile Sicurezza (RSPP D.Lgs.81/2008)
/ Coordinatore Sicurezza (D.Lgs.81/2008)
/ Qualificato in certificazioni energetiche
/ Prevenzione Incendi (L.818/84)
/ RC Professionale
CONTATTI
Di cosa mi occupo
/ Responsabile Del Procedimento
/ Progettazione Architettonica
/ Restauro
/ Direzione Lavori
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Arredamento e Design
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Elenco L.818/84
Sono specializzato in
/ Progettazione Architettonica
/ Stime e Perizie
/ Verifica e Progettazione Dispersioni Termiche
/ Collaudi Strutturali
/ Arredamento e Design
/ Contabilità Lavori
/ Coordinamento Sicurezza
/ Direzione Lavori
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
 Formazione certificata
  • ENERGY MANAGER ED ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA
      03/03/2017 - 30/06/2017
  • Master Class Diagnosi Energetica
      26/06/2017 - 18/12/2017
  • Terra cruda - La rivalutazione di un materiale naturale per gli edifici a basso consumo
      29/06/2017
  • Il Museo delle Statue Stele Lunigianesi: il progetto di architettura nella conservazione tutela e valorizzazione del Patrimonio.
      17/11/2017
  • Sostenibilità e Biocompatibilità in Architettura
      23/02/2018
  • Seminario Fondi UE 30 Novembre 2017 Modulo 03 FAD Asincrona
      02/03/2018 - 30/06/2018
  • BIM - La rivoluzione del mondo delle costruzioni - come creare sinergie tra progettisti e produttori
      03/05/2018
  • SISTEMI DI EVACUAZIONE FORZATA DI FUMO E CALORE
      09/05/2018
  • SISTEMI DI EVACUAZIONE NATURALE DI FUMO E CALORE
      14/05/2018
  • Le procedure sanzionatorie e le sanatorie edilizie dopo la c.d. "SCIA 2"
      20/06/2018
  • Deontologia e Procedure - 2018
      16/01/2019 - 30/12/2019
  • IL PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE - L'identità, i valori e le opportunità di un territorio e la sua comunità, in equilibrio tra conservazione ed innovazione
      21/01/2019
  • Isolare funziona - Strategie per ottimizzare il sistema edificio-impianto e il comfort acustico
      25/01/2019
  • IL PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE - Il presente e il futuro della Lunigiana - Laboratorio partecipativo
      01/02/2019
  • LA DISABILITA' NEGLI SCENARI DI EMERGENZA. Strumenti per la redazione di un piano di emergenza inclusivo
      07/03/2019
  • Architetture trasparenti. Soluzioni, Design & Tecnologia del Vetro nel Progetto
      20/03/2019 - 31/12/2019
  • Concorsi - Progetto - Qualità dell'Architettura
      21/06/2019
  • I LAVORI PUBBLICI NEL NUOVO CODICE APPALTI: UN VADEMECUM PER GLI ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI - Corso Base
      11/07/2019 - 30/06/2020