Architetto
Carmelo Puliafito
QUALIFICHE
/ Responsabile Sicurezza (RSPP D.Lgs.81/2008)
/ Coordinatore Sicurezza (D.Lgs.81/2008)
CONTATTI
Di cosa mi occupo
/ Restauro
/ Responsabile Del Procedimento
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Arredamento e Design
Sono specializzato in
/ Stime e Perizie
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Catasto
/ Direzione Lavori
/ Coordinamento Sicurezza
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
/ Restauro
/ Contabilità Lavori
/ Rilievi Metrici
 Formazione certificata
  • Sicily Landscape in Motion. Il progetto di sviluppo del paesaggio mediterraneo nelle strategie di sostenibilità
      20/10/2017
  • SIDEXPO 2018 Convegno: "Metodologie e tecniche ai fini della sicurezza al sisma e del risparmio energetico"
      14/04/2018
  • SIDEXPO 2018 Convegno: "I DISSESTI IDROGEOLOGICI PREVENIRE, GESTENDO CON RISPETTO IL TERRITORIO"
      15/04/2018
  • SIDEXPO 2018 Convegno: "Cultura pragmatica del Testo Unico per l’Edilizia in Sicilia
      15/04/2018
  • Corso di Deontologia Anno 2018 - Seminario: ETICA PROFESSIONALE BIOARCHITETTURA,DEONTOLOGIA DEL VIVERE - SEDE BARCELLONA P.G
      28/12/2018
  • Schermature solari e design dell'outdoor: tra tende tecniche e pergole
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • GIORNATA TEMATICA APPROFONDIMENTO 2 - Adempimenti necessari per il deposito al comune pratiche edilizie
      20/03/2021
  • Superbonus 110% e Compensi Professionali: Pratica ENEA, Relazione Tecnica (ex Legge 10) e Corrispettivi Tecnici
      07/05/2021
  • Superbonus 110% ed efficienza dell’involucro edilizio. Analisi e soluzioni, dalla finitura al nodo finestra
      07/05/2021 - 31/12/2021
  • Isolanti termici ed acustici in lana di legno: certificazioni, idoneità ai CAM e mappatura LEED
      25/05/2021 - 31/12/2021
  • La progettazione acustica degli spazi interni: dagli edifici pubblici alle residenze private
      25/05/2021 - 31/12/2021
  • Il progetto di sistemi a cappotto ad alte prestazioni. Dimensionamento, normativa e cantiere
      22/01/2022 - 31/12/2022
  • Ali e radici
      28/01/2022 - 31/12/2022
  • La forma della luce
      28/01/2022 - 31/12/2022
  • Costruire immagini - Lai
      28/01/2022 - 31/12/2022
  • Cantina Antinori
      28/01/2022 - 31/12/2022
  • Luogo, materia, memoria - Ev+A Lab - Alfredo Vanotti
      28/01/2022 - 31/12/2022
  • Open to life
      28/01/2022 - 31/12/2022
  • Tra territorio e artigianalità
      28/01/2022 - 31/12/2022
  • La cultura del progetto
      28/01/2022 - 31/12/2022
  • One House. Abitare Mediterraneo
      28/01/2022 - 31/12/2022
  • Dettagli mediterranei
      28/01/2022 - 31/12/2022
  • Architettura, arte, materia viva - Guzzini
      28/01/2022 - 31/12/2022
  • Il progetto pertinente - Picco Architetti
      28/01/2022 - 31/12/2022
  • Le scale della complessità
      28/01/2022 - 31/12/2022
  • Il cosmo dell'architettura - Purini
      15/04/2022 - 31/12/2022
  • Re-Habitare
      15/04/2022 - 31/12/2022
  • Isolamento acustico nel sistema pavimento: la progettazione efficace del comfort abitativo
      20/06/2022 - 31/12/2022
  • Passaggio Laurentino. Trasformazione al margine
      18/07/2022 - 31/12/2022
  • Cornici di Paesaggio
      29/07/2022 - 31/12/2022
  • L’isolamento acustico delle strutture termoisolanti leggere: dalla scelta dei materiali ai risultati in opera
      22/09/2022 - 31/12/2022
  • LA FATTURAZIONE ELETTRONICA PER I FORFETTARI
      11/10/2022
  • FARE CON LA NATURA - Racconti di Architettura Young (webinar)
      18/11/2022