Architetto
CATIA BUSCARINO
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Architettonica
Sono specializzato in
/ Rilievi Metrici
/ Contabilità Lavori
/ Arredamento e Design
/ Stime e Perizie
/ Progettazione Architettonica
Formazione certificata
-
Il nuovo Codice deontologico e i Consigli di disciplina
  04/01/2017 - 31/12/2021 -
La riforma normativa sui LL.PP. introdotta dal nuovo Codice dei Contratti
  11/01/2017 - 20/12/2017 -
Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità a seguito di eventi sismici: Schede AEDES e FAST
  10/04/2017 - 20/12/2017 -
La L. R. 16/2016
  21/04/2017 -
Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni, cosa cambia nel calcolo delle strutture in Italia?
  14/06/2017 -
Il BIM come metodo di progettazione scelto dal nuovo Codice degli Appalti: cos’è e come si opera
  14/06/2017 -
Aggiornamento 40 h Coordinatori Sicurezza
  01/07/2017 - 31/12/2017 -
L'esperienza della luce naturale-la progettazione dell'illuminazione naturale negli edifici_Palermo
  14/09/2017 -
Innovazione, design, funzione: la giusta ospitalità
  19/10/2017 -
Empowering Women to Realize Sustainable Development Goals” TUTTO È PAESAGGIO ABITARE LA CITTA’
  26/05/2018 -
La nuova Legge Urbanistica in Sicilia
  19/02/2021 -
Il progetto del paesaggio con i muri di contenimento strutturali. Caratteristiche, posa e cantiere
  22/01/2022 - 31/12/2022 -
Open to life
  28/01/2022 - 31/12/2022 -
CAM e certificazioni Leed nelle pavimentazioni da esterno. I processi di qualità nella generazione del progetto
  22/04/2022 - 31/12/2022 -
Il progetto termico ed acustico dell’involucro verticale. Dai sistemi di isolamento facciate alle vetrate isolanti ad alte prestazioni.
  22/04/2022 - 31/12/2022 -
Il progetto del nodo finestra. Normativa principi di posa e soluzione ai problemi in cantiere
  27/06/2022 - 31/12/2022 -
Tra ricerca e composizione
  18/07/2022 - 31/12/2022 -
Cornici di Paesaggio
  29/07/2022 - 31/12/2022 -
Concept house e living lab per la disabilità: “La Casa di Ale”. Edifici energeticamente indipendenti e sistemi di accumulo
  12/09/2022 - 31/12/2022 -
Prospettive per la Ricostruzione nel territorio marchigiano - Convegno 17.09.2022
  17/09/2022 -
“Il Coraggio delle idee” Valorizzare il nostro patrimonio storico in modo compatibile. Realizzazioni – Opportunità – Casi Concreti
  23/09/2022 -
CORSO PER COORDINATORE OPERATIVO DI CONCORSI - Presentazione ed introduzione al tema
  30/09/2022 -
Ufficio e cantiere 3.0_ L'organizzazione degli spazi di lavoro e la tecnologia informatica a supporto
  01/10/2022 - 31/12/2022 -
Tavola Rotonda "1925/1945 ARCHITETTURE DEL MODERNO IN ITALIA: Case del Fascio tra storicismo e sperimentazione"
  01/10/2022 -
SEMINARIO FAD SINCRONO _ DIFESA DEL SUOLO: ASPETTI NORMATIVI E TECNICI
  04/10/2022 -
VISIONARE - arch. Guido Canali
  05/10/2022 -
Invarianza idraulica: da problematica a risorsa sostenibile
  07/10/2022 -
REPLICA: LA SOSTENIBILITA' E' AMARE - LECTIO MAGISTRALIS DI ANNA HERINGER
  10/10/2022 - 06/11/2022 -
Gli Edifici Intelligenti, l’evoluzione dei sistemi di sicurezza nell’era dell’IoT (Internet of Things)
  11/10/2022 - 31/12/2022 -
Progetto architettonico di edifici residenziali in classe A: Focus sull'involucro di un edificio a Padova con certificazione Casaclima
  11/10/2022 - 31/12/2022 -
54-2022 LE BUONE PRATICHE COSTRUTTIVE - Soluzioni biocompatibili di isolamento termico a cappotto
  12/10/2022 -
Accessi e trasparenza nei contratti pubblici: l'evoluzione della giurisprudenza
  13/10/2022 -
Un (architetto) italiano a... Roma/Pechino
  13/10/2022 -
Progettare ed eseguire a regola d'arte - Sistemi impermeabili in membrane prefabbricate in bitume polimero
  26/10/2022 -
CATTEDRALI EUROPEE - Scienza e Restauro
  27/10/2022 -
Le misure emergenziali per il caro materiali negli appalti pubblici
  28/10/2022 - 28/09/2022 -
SINERGIE COLLETTIVE - Racconti di Architettura Young (webinar)
  28/10/2022 -
Serramenti, nuove tendenze progettuali e abbattimento delle barriere architettoniche. Tra estetica, tecnologia e funzionalità
  02/11/2022 - 31/12/2022 -
Soluzioni decorative per la correzione acustica: miglioramento dell'acustica indoor e progettazione architettonica degli spazi
  02/11/2022 - 31/12/2022 -
FARE CON LA NATURA - Racconti di Architettura Young (webinar)
  18/11/2022 -
Il consolidamento strutturale - Criteri, tecniche e cantieri
  14/12/2022