Architetto
CHIARA MELOTTO
Cerco collaborazioni
QUALIFICHE
/ RC Professionale
/ Esperto CAM in edilizia
/ Responsabile Sicurezza (RSPP D.Lgs.81/2008)
/ Coordinatore Sicurezza (D.Lgs.81/2008)
/ Qualificato in certificazioni energetiche
/ Esperto in criteri ambientali minimi - CAM - DM11/10/2017
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Urbanistica
/ Restauro
/ Direzione Lavori
/ Arredamento e Design
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Progettazione Architettonica
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
Sono specializzato in
/ Stime e Perizie
/ Direzione Lavori
/ Contabilità Lavori
/ Progettazione Architettonica
/ Restauro
/ Arredamento e Design
/ Coordinamento Sicurezza
 Formazione certificata
  • LE POLITICHE DI COESIONE E LA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2014/2020 - INTERNAZIONALIZZAZIONE E INNOVAZIONE CULTURALE
      16/03/2015 - 31/12/2020
  • BANDO NAZIONALE PERIFERIE: ESPERIENZE VENETE A CONFRONTO
      09/11/2016 - 31/12/2017
  • LA PROGETTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
      02/01/2017 - 31/12/2021
  • La riforma normativa sui LL.PP. introdotta dal nuovo Codice dei Contratti
      16/01/2017 - 15/12/2017
  • LE POLITICHE DI COESIONE E LA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2014/2020 - RUOLI E OPPORTUNITA' PER I PROFESSIONISTI
      26/01/2017 - 31/12/2020
  • L’Adeguamento sismico degli edifici in cemento armato e i piani di protezione civile comunali
      03/04/2017 - 30/06/2020
  • RILIEVO DEL DANNO E VALUTAZIONE DELL'AGIBILITA' A SEGUITO EVENTI SISMICI: SCHEDE AeDES e FAST
      06/04/2017 - 31/12/2020
  • LA PROGETTAZIONE BIOCLIMATICA primo passo verso il NZEB
      01/05/2017 - 31/12/2020
  • CONTRATTO DI INCARICO PROFESSIONALE - RECIPROCI OBBLIGHI COMMITTENTE/PROFESSIONISTA - TUTELE E GARANZIE - NUOVO CODICE (01.09.2017)
      24/11/2017 - 22/11/2021
  • L’ARCHITETTO E IL PROGETTO PER IL PATRIMONIO COSTRUITO 2° CONVEGNO REGIONALE SUL RESTAURO
      21/12/2017 - 31/12/2019
  • LABORATORIO DI IDEE VERSO IL CONGRESSO NAZIONALE. #4 LE CITTÀ DEL FUTURO
      12/02/2018 - 31/10/2018
  • LE POLITICHE DI COESIONE E LA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2014/2020 - COMPRENDERE E UTILIZZARE I BANDI E I PROGETTI EUROPEI
      08/03/2018 - 15/12/2020
  • SAPER LEGGERE” LE STRUTTURE, INTERPRETARNE NECESSITÀ E PATOLOGIE PER POI RICORRERE ALLE PIÙ IDONEE TECNICHE DI INTERVENTO
      13/03/2018 - 31/12/2020
  • PREVIDENZA E PROFESSIONE. IL RUOLO DI INARCASSA E DELLA FONDAZIONE INARCASSA
      10/05/2018 - 31/12/2019
  • CLIMA DEGLI EDIFICI DI CULTO. ESPERIENZE E PROSPETTIVE
      04/06/2018 - 30/06/2021
  • Laboratorio del Costruire Sostenibile - Modulo A2- EDIFICI AD ENERGIA QUASI ZERO
      11/07/2018 - 31/12/2020
  • La privacy nello studio di architettura. Cosa cambia, cosa fare, come farlo e come gestirlo
      12/10/2018 - 30/06/2022
  • La fatturazione elettronica tra privati ed il Decreto Privacy DGPR 679/2016 - Applicazione alla studio professionale
      25/10/2018 - 22/11/2021
  • Deontologia e Procedure 2018
      19/02/2019 - 31/12/2020
  • Arte, Architettura e Paesaggio
      06/03/2019 - 30/06/2020
  • Recupero di edifici esistenti: riqualificazione con sistemi a secco, ad umido ed antimuffa
      08/05/2019 - 30/06/2020
  • Costruire per le generazioni di domani: asili nido di Martignano e Ravina a Trento, asilo comunale di Pellare a Salerno
      08/05/2019 - 30/06/2020
  • Finiture pregiate in argilla: design e salubrità
      08/05/2019 - 30/06/2020
  • LA CULTURA DELLA PREVENZIONE DEI DANNI DA SISMA
      14/05/2019 - 31/12/2022
  • SISTEMI E SOLUZIONI PER IL CONSOLIDAMENTO STATICO, ANTISISMICO E RIQUALIFICAZIONE DEI SOLAI ESISTENTI
      14/05/2019 - 30/06/2020
  • IL CODICE DEONTOLOGICO, LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA NEL TRIENNIO 2017/2019, IL RUOLO DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA
      14/05/2019 - 30/06/2020
  • Provvedimenti sanzionatori in materia di abusivismo edilizio. Il manuale operativo del Comune di Venezia
      20/05/2019 - 31/12/2020
  • CITTÀ STORICA - CITTÀ CONTEMPORANEA. IL FUTURO È NELLA STORIA
      13/06/2019 - 22/11/2021
  • REPLICA "SEMINARIO FORMATIVO SULLA PREVIDENZA"
      31/10/2019 - 31/12/2021
  • LA MANUTENZIONE E IL RISANAMENTO DI VECCHI CAPPOTTI
      20/11/2019 - 31/12/2021
  • LEGISLAZIONE DI BASE IN MATERIA DI SICUREZZA E DI IGIENE SUL LAVORO
      22/11/2019 - 31/12/2020
  • Impianti di scarico wc e ventilazione. Progettare acusticamente in modo previsionale DPCM 5/12/1997
      26/11/2019 - 31/12/2021
  • SEMINARIO DEONTOLOGIA 2019
      26/11/2019 - 31/12/2020
  • Una, nessuna, centomila libere professioni
      19/12/2019 - 30/06/2022
  • Certificazione Energetica degli Edifici - Linee guida nazionali
      01/01/2020 - 31/12/2020
  • LA SICUREZZA E I RISCHI NEI CANTIERI | AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI (COORDINATORE IN FASE DI PROGETTAZIONE E IN FASE DI ESECUZIONE)
      01/01/2020 - 31/12/2020
  • Materiali ecosostenibili e salubri secondo il decreto CAM. Analisi e soluzioni costruttive in calcestruzzo cellulare
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Le schermature solari passive nella riqualificazione architettonica ed energetica degli edifici
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • L'isolamento acustico nel progetto architettonico
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • I Parapetti nell’Architettura contemporanea. Nuove tendenze nei progetti
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Decreto CAM e protocolli di sostenibilità. Focus su isolanti termici ed acustici in lana di legno
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Risanamento acustico nel recupero del patrimonio edilizio esistente
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Coperture ad alta efficienza: dal progetto alla realizzazione
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Il contenimento energetico negli edifici: sistemi di Riscaldamento a confronto
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • I nuovi edifici "Sismo-resistenti". Tra Sostenibilità economica, Ecologia e Risparmio energetico
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo intelligenti. Soluzioni per l’indipendenza energetica
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Luce naturale nella riqualificazione edilizia. L'importanza dei tubi solari per il comfort abitativo
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Prestazioni energetiche e sistemi costruttivi minerali: tra recupero edilizio e nuove costruzioni
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Guida alla progettazione acustica e alla correzione del riverbero, dalla normativa alle soluzioni
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Comfort visivo nei luoghi di lavoro. Rapporti illuminati VS Fattore di luce diurna
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • MACCHINE ED ATTREZZATURE LAVORO
      12/02/2020 - 30/12/2020
  • VALUTAZIONE DEI RISCHI, RISCHIO ELETTRICO E SCARICHE ATMOSFERICHE, RISCHIO SCAVI, DEMOLIZIONI ED OPERE IN SOTTERRANEO
      12/02/2020 - 30/12/2020
  • AMIANTO
      12/02/2020 - 30/12/2020
  • Muri in pietra ricostruita nel Progetto architettonico: tra sicurezza, prestazioni ed estetica
      18/02/2020 - 31/12/2020
  • Architetture in Legno con strutture nervate CLT: resistenza al fuoco, statica, acustica e Design
      18/02/2020 - 31/12/2020
  • Architettura & Ceramica di design. Finiture e rivestimenti tra multicolore e sistemi modulari
      18/02/2020 - 31/12/2020
  • Benefici e caratteristiche degli isolanti in lana minerale
      18/02/2020 - 31/12/2020
  • Presentazione del libro dell’arch. Luigi Prestinenza Puglisi: Una storia dell’architettura dal 1905 ai giorni nostri
      28/02/2020 - 31/12/2022
  • Modellare il paesaggio con muri di contenimento strutturali: dal Progetto alla posa in opera
      14/04/2020 - 31/12/2020
  • Riqualificazione condomini e bonus facciate: la sostituzione di parapetti non a norma
      14/04/2020 - 31/12/2020
  • Fonoisolamento in edilizia: dalla muratura tradizionale ai sistemi a secco
      14/04/2020 - 31/12/2020
  • Il progetto della correzione acustica nei controsoffitti e nelle pareti
      14/04/2020 - 31/12/2020
  • Protezione passiva dal Fuoco. Pareti, controsoffitti, strutture e impianti
      14/04/2020 - 31/12/2020
  • La protezione sismica delle strutture: Rinforzo e Consolidamento degli edifici in muratura
      24/04/2020 - 31/12/2020
  • Protocollo Gestione Covid-19 nei cantieri
      27/04/2020
  • BIM BANG Breve introduzione all'era digitale nel mondo delle costruzioni
      29/04/2020 - 31/12/2022
  • IMPARARE DALLA TRAGEDIA - una svolta: il sisma del 1980 in Irpinia e Basilicata
      29/04/2020 - 31/12/2022
  • ARCHITETTURA E PROTEZIONE CIVILE - Beni culturali in situazioni di conflitto
      30/04/2020 - 31/12/2022
  • Seminario - LA VENTILAZIONE CLIMATICA E LA CLIMATIZZAZIONE RADIANTE
      20/05/2020
  • Mostra Gio Ponti. Amare l'Architettura
      25/05/2020 - 31/12/2020
  • IL SISTEMA INTEGRATO FASSA BORTOLO PER UNA PROGETTAZIONE COORDINATA: IL CONSOLIDAMENTO DELLE STRUTTURE IN MURATURA E IN CALCESTRUZZO - ore 10:00/12:00
      10/06/2020
  • Prime interpretazioni aspettando i Decreti Attuativi del SUPERBONUS 110%
      15/06/2020
  • ELIMINAZIONE DEL PONTE TERMICO NEL FORO FINESTRA
      21/07/2020
  • ARCHITETTURA E PROTEZIONE CIVILE -Sicurezza e prevenzione nelle scuole
      27/08/2020 - 31/12/2022
  • Demolizione e Ricostruzione di edifici residenziali con Struttura in Legno e focus Ecobonus 110%
      10/09/2020 - 31/12/2020
  • L’isolamento dalle vibrazioni, in ambito civile e industriale. Progettazione ed esecuzione.
      10/09/2020 - 31/12/2020
  • Rinforzo strutturale degli edifici in muratura. Intonaco armato, sistema CRM
      05/10/2020 - 31/12/2020
  • Superbonus 110%: il Decreto “Rilancio” tra misure ed esempi di intervento. Fotovoltaico + Involucro sostenibile
      08/10/2020 - 31/12/2020
  • Strutture in legno, sottofondi a secco e vespai isolati contro terra. Soluzioni leggere e isolanti in argilla espansa, naturali e ecobiocompatibili
      10/10/2020 - 31/12/2020
  • Design acustico nelle scuole: Aspetti applicativi della norma 11532-2
      10/10/2020 - 31/12/2020
  • Riqualificazione degli edifici con Ecobonus 110% e Sismabonus potenziati. Involucro/strutture + Biomassa/pompe di calore
      14/10/2020 - 31/12/2020
  • Ecobonus 110%: involucro ad alte prestazioni e soluzioni per l'indipendenza energetica. Nuove misure ed interventi previsti
      14/10/2020 - 31/12/2020
  • Impermeabilizzazione e rivestimenti a base di resina liquida per l'involucro edilizio
      10/11/2020 - 31/12/2020
  • SUPERBONUS 110% E ALTRI BONUS
      17/11/2020
  • ARCHITETTURA E PROTEZIONE CIVILE - Beni culturali ed emergenza Parte 1
      18/11/2020 - 31/12/2022
  • ARCHITETTURA E PROTEZIONE CIVILE - Calamità e disastri nell'arte
      19/11/2020 - 31/12/2022
  • ARCHITETTURA E PROTEZIONE CIVILE - Beni culturali ed emergenza Parte 2 Casi Studio
      19/11/2020 - 31/12/2022
  • FAD ASINCRONO -SUPERBONUS 110% - secondo incontro: I SOGGETTI TERZI COINVOLTI
      11/12/2020 - 30/06/2021
  • Serramenti in alluminio e incentivi fiscali. Decreto CAM, sostenibilità ed efficienza energetica
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Giardino d'inverno, serra solare e pergola bioclimatica. Il risparmio energetico ed il benessere negli spazi esterni
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Porte interne e soluzioni filo muro. Innovazione tecnologica nel progetto architettonico
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Schermature solari e design dell'outdoor: tra tende tecniche e pergole
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Il progetto integrato delle architetture trasparenti. Tecnologia e soluzioni tra facciate continue e involucro trasparente
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente: soluzioni tecniche e agevolazioni con l'ecobonus 110%
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • La posa in opera dei serramenti ai tempi del SuperBonus 110%: Criticità e soluzioni operative per rispondere ai requisiti della norma UNI 11673-1
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Il progetto di ambienti ad alto comfort acustico
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Sistemi di isolamento a cappotto e riqualificazione energetica. Prestazioni ,estetica e incentivi fiscali
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Edifici nZEB sismo-resistenti e incentivi Superbonus 110% . I vantaggi dal progetto al cantiere
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Pergole bioclimatiche nel progetto dell'outdoor. Nuovi spazi dell'architettura tra interno ed esterno
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Pavimentazione urbana e progetto architettonico: estetica, prestazioni e tecnologia dei sistemi autobloccant
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Muri di contenimento strutturali nel progetto del Paesaggio. Dal dimensionamento alle fasi di cantiere
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Nuovi spazi smart working:il progetto dell'ufficio in casa
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Festa dell'Architetto 2020/2021 - 28 gennaio pomeriggio (webinar)
      28/01/2021
  • Ciclo di seminari - 1.MODULO - IL RISCHIO
      28/01/2021
  • Festa dell'Architetto 2020/2021 - 29 gennaio (webinar)
      29/01/2021
  • Come districarsi con il 110% alla luce dei nuovi chiarimenti
      04/02/2021
  • DECRETO RILANCIO: NOVITA’ IN TEMA DI DETRAZIONI FISCALI AL 110% Legge di bilancio 2021
      08/02/2021
  • UMIDITA’ DI RISALITA CAPILLARE: CAUSE, DANNI E CONSEGUENZE_31201
      11/02/2021
  • COMPETENZE PROFESSIONALI E PARCELLE - ore 14:30/17:30
      12/02/2021
  • SUPERBONUS NOVITA' FINANZIARE E CONTRATTI
      18/02/2021
  • SUPERBONUS 110%: DALLE VERIFICHE PRELIMINARI ALL’INTERVENTO
      23/02/2021
  • Percorso formativo - incontri pratici Pauletti
      23/02/2021 - 30/11/2021
  • Impermeabilizzazione e criteri assicurativi: la responsabilità del progettista
      24/02/2021
  • Spazi di Architettura - Incontro con Babau Bureau
      01/03/2021
  • FAD SINCRONO _ IL RISANAMENTO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO INTERRATE E DELLE VASCHE DI CONTENIMENTO _ACTIONGROUP _ pomeriggio
      03/03/2021
  • RESTAURO E MANUTENZIONE DELLE FACCIATE
      03/03/2021
  • Webinair di approfondimento sul 110% L'isolamento Termico in Lana di Roccia: concetti e soluzioni
      05/03/2021
  • La bellezza è di tutti Paesaggi costieri da comprendere, rigenerare e abitare
      05/03/2021
  • Progettare la facciata ventilata: efficienza, risparmio e libertà Focus sui progetti LCA e sui sistemi di fissaggio
      08/03/2021
  • Spazi di Architettura - Incontro con Arnouva
      08/03/2021
  • Progettare un edificio in legno, le fasi iniziali: progetto preliminare, capitolato e preventivo
      10/03/2021 - 31/12/2021
  • Come agisce l'acustica nelle pareti e nel soffitto? Analisi, cenni normativi e soluzioni
      10/03/2021 - 31/12/2021
  • Vetro & Architettura. Il comfort energetico, sicurezza e prestazione delle vetrate
      10/03/2021 - 31/12/2021
  • Pellicole e vernici antisolari ad elevata efficienza energetica. Soluzioni per l'eliminazione dell'effetto serra negli edifici
      10/03/2021 - 31/12/2021
  • Comportamento sismico delle strutture: dal consolidamento al rinforzo degli edifici
      10/03/2021 - 31/12/2021
  • Il progetto di riqualificazione dell'involucro verticale: isolamento, elementi vetrati e sistemi a secco
      10/03/2021 - 31/12/2021
  • Acustica e design negli edifici scolastici. Applicazioni e casi studio della normativa di riferimento
      10/03/2021 - 31/12/2021
  • Balconi e scale vetrate. Dal progetto di riqualificazione alla realizzazione
      10/03/2021 - 31/12/2021
  • Tetti piani ed inclinati ad alte prestazioni: impermeabilizzazione, isolamento termico e acustico
      10/03/2021 - 31/12/2021
  • Il progetto architettonico dei tetti verdi. Dai particolari alla posa in opera
      10/03/2021 - 31/12/2021
  • Gli spazi flessibili nel progetto architettonico. Porte e pareti con sistema pivotante per residenziale, retail e ufficio
      10/03/2021 - 31/12/2021
  • SEMINARIO FAD SINCRONO _ UMIDITA’ DI RISALITA; CAUSE, DANNI E CONSEGUENZE_ BIODRY
      11/03/2021
  • Come ripensare lo spazio abitativo? Il recupero dell’ esistente tra isolamento interno e risanamento di murature degradate
      21/03/2021 - 31/12/2021
  • TIROCINI ED ESAMI DI STATO
      23/03/2021 - 31/12/2022
  • SUPERBONUS E LEGGE DI BILANCIO 2021, TRA NOVITÀ E CONFERME NELLE DETRAZIONI FISCALI - ore 16:00-19:00
      24/03/2021
  • Ciclo di seminari - 3.MODULO - CONOSCENZA DEL COSTRUITO: ARCHITETTURA STORICA - 25 Marzo 2021
      25/03/2021
  • Costruzioni "sismo-resistenti": innovazione e sostenibilità per strutture ad alte prestazioni energetiche
      28/03/2021 - 31/12/2021
  • Pietra ricostruita & Architettura. Finiture e rivestimenti tra estetica, posa e performance
      28/03/2021 - 31/12/2021
  • Il risanamento della facciata: progettare, costruire e rinnovare la facciata
      11/04/2021 - 31/12/2021
  • La sicurezza delle vetrate negli ambienti di lavoro: pellicole di sicurezza e pellicole antieffrazione certificate
      11/04/2021 - 31/12/2021
  • Sistemi costruttivi isolanti minerali per edifici salubri e sostenibili: dalle nuove costruzioni alla riqualificazione energetica
      11/04/2021 - 31/12/2021
  • La progettazione dell'isolamento dalle vibrazioni. Case study ed esecuzioni in ambito civile ed industriale
      11/04/2021 - 31/12/2021
  • IL RUOLO DELL'ARCHITETTO NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Modulo A Seminariale Orientamento
      16/04/2021 - 31/12/2022
  • La nuova frontiera dell’energia e il ruolo chiave della progettazione. Dal fotovoltaico ai sistemi di accumulo intelligenti
      19/04/2021 - 31/12/2021
  • Ecobonus 110% tra energia rinnovabile ed edifici ad alte prestazioni. Normativa, soluzioni e interventi
      19/04/2021 - 31/12/2021
  • Acustica dei solai e delle partizioni verticali. Soluzioni, dettagli e fasi di cantiere
      28/04/2021 - 31/12/2021
  • Isolamento a cappotto. Dal risparmio energetico alla rivalutazione degli immobili
      28/04/2021 - 31/12/2021
  • Il progetto del Sistema Cappotto. Soluzioni tecniche, prestazioni ed incentivi fiscali con il Superbonus 110%
      28/04/2021 - 31/12/2021
  • Cool roof e green roof. Il progetto delle coperture ad alta efficienza
      28/04/2021 - 31/12/2021
  • Soluzioni e sistemi per pavimentazioni da esterno. Caratteristiche tecniche a confronto
      28/04/2021 - 31/12/2021
  • Il recupero "sostenibile" del nodo finestra. Dal progetto edilizio alle fasi di cantiere
      07/05/2021 - 31/12/2021
  • Superbonus 110% ed efficienza dell’involucro edilizio. Analisi e soluzioni, dalla finitura al nodo finestra
      07/05/2021 - 31/12/2021
  • Costruire coi sistemi a secco
      14/05/2021
  • Ecosostenibilità & isolamento dell'involucro edilizio: rispetto dei CAM, Superbonus 110% e comfort abitativo
      18/05/2021 - 31/12/2021
  • Fonoassorbimento: La riqualificazione acustica degli edifici scolastici alla luce delle nuove norme tecniche
      18/05/2021 - 31/12/2021
  • Riqualificazione del bagno. Sistemi e impianti: tra estetica, funzionalità e comfort abitativo
      18/05/2021 - 31/12/2021
  • Design & Tendenze delle ceramiche nel mondo della ristorazione
      25/05/2021 - 31/12/2021
  • Isolanti termici ed acustici in lana di legno: certificazioni, idoneità ai CAM e mappatura LEED
      25/05/2021 - 31/12/2021
  • La progettazione acustica degli spazi interni: dagli edifici pubblici alle residenze private
      25/05/2021 - 31/12/2021
  • Acqua e sostenibilità negli edifici ad alta efficienza. Il risparmio idrico nel progetto architettonico
      08/06/2021 - 31/12/2021
  • L'isolamento acustico degli edifici. Dal progetto architettonico alla posa in opera
      08/06/2021 - 31/12/2021
  • Fibrocemento ecologico & facciate ventilate
      08/06/2021 - 31/12/2021
  • Superbonus e involucro edilizio: le opportunità attuali e le sfide del domani
      08/06/2021 - 31/12/2021
  • Parapetti di nuova generazione e ristrutturazione delle facciate condominiali: sicurezza e agevolazioni
      16/06/2021 - 31/12/2021
  • Rifacimento facciate e bonus 90%. Il restyling dell'involucro dal progetto alla posa in oper
      16/06/2021 - 31/12/2021
  • Edilizia residenziale in legno: dalla materia prima alle prestazioni in opera
      01/07/2021
  • Pellicole decorative “design” ed “elettro-ottiche” LCD. Applicazioni per vetrine e pareti vetrate divisorie
      06/09/2021 - 31/12/2021
  • Finitura ed estetica dei sistemi impermeabili. Prestazioni e soluzioni dell'involucro edilizio
      06/09/2021 - 31/12/2021
  • L’evoluzione dell’acustica in edilizia: soddisfare le esigenze di comfort attraverso la progettazione di strutture innovative
      06/09/2021 - 31/12/2021
  • Edilizia scolastica in legno CLT( Cross Laminated Timber). Salubrità, resistenza al fuoco e acustica
      06/09/2021 - 31/12/2021
  • Restauro, ristrutturazione e consolidamento dell'edilizia storica: soluzioni e sistemi nel rispetto delle strutture esistenti
      06/09/2021 - 31/12/2021
  • La Serra come spazio solare per nuovi stili di vita. Tecnologia applicazioni e normativa.
      20/09/2021 - 31/12/2021
  • La progettazione del tetto: efficientamento energetico e sostenibilità
      20/09/2021 - 31/12/2021
  • Involucro ad alte prestazioni, sistema a cappotto, VMC e agevolazioni fiscali. Focus tecnico e ultime evoluzioni normative
      20/09/2021 - 31/12/2021
  • Bonus Fiscali tra 90%, 50% e 110% e Sostituzione dei parapetti a norma. Focus tecnico / normativo
      20/09/2021 - 31/12/2021
  • Fonoisolamento nelle strutture in legno: la nuova frontiera dell’isolamento acustico
      10/11/2021 - 31/12/2021
  • Efficientamento energetico negli edifici commerciali: progettazione, realizzazione & commissioning
      10/11/2021 - 31/12/2021
  • MASS TIMBER: EDIFICI MULTIPIANO IN LEGNO - MODULO 1
      12/11/2021
  • More housings
      17/11/2021
  • IL RUOLO DELL'ORDINE TRA DEONTOLOGIA E PROFESSIONE
      10/12/2021
  • 1° ESECUZIONI IMMOBILIARI PRESENTAZIONE DEI PROTOCOLLI ELABORATI DA VALORE PRASSI
      18/02/2022
  • 2° ESECUZIONI IMMOBILIARI PRESENTAZIONE DEI PROTOCOLLI ELABORATI DA VALORE PRASSI
      04/03/2022