Architetto
Christian Longhin
BIOGRAFIA
Quadro della ASST Lecco (SSN - Regione Lombardia), afferente alla SC Prevenzione e Protezione, Salute e Sicurezza, competente per la prevenzione incendi. Specialista tecnico dei sistemi ospedalieri e socio sanitari con consolidata esperienza in progettazione e allestimento, appalti pubblici, governo dei flussi (Patient Journey Solutions e wayfinding) e gestione del prodotto (product design, graphic design e brand awareness). Collaborazione biennale con il Politecnico di Milano per l’attività scientifica del cluster "Design of Health Facilities” e la didattica integrativa settore Sanità pubblica e igiene edilizia (A.A. 2013/2014) e come rappresentante dell'OAPPC nella II Commissione di Laurea Magistrale - Architettura, Urbanistica, Ingegneria delle Costruzioni (A.A. 2019-2021). Ufficiale del Corpo Militare ACISMOM e volontario in congedo dell'Esercito Italiano, decorato per operazioni in teatro estero. Ex membro della Croce Rossa Italiana (2016-2022) abilitato soccorritore-esecutore AREU Regione Lombardia, delegato vicario area Operazioni, Emergenze e Soccorsi (istruttore e operatore di Protezione Civile e specialista di primo livello WASH) e referente manifestazioni ed eventi, ISO 9001 e bandi e gare del Comitato locale di Casatenovo (LC). Donatore di sangue (AVIS).
QUALIFICHE
/ Studio Certificato ISO 9001/2015
/ Responsabile Sicurezza (RSPP D.Lgs.81/2008)
/ Prevenzione Incendi (L.818/84)
/ Coordinatore Sicurezza (D.Lgs.81/2008)
CONTATTI
0341253077
via dell'Eremo, 9/11
23900 - Lecco (LC)
Italia
Di cosa mi occupo
/ Elenco L.818/84
/ Responsabile Del Procedimento
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione LL.PP.
Sono specializzato in
/ Progettazione Architettonica
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
 Formazione certificata
  • Corso base di Project Management
      14/01/2019 - 16/01/2019
    Corso propedeutico all’esame di certificazione ISIPM-Base®
  • Corso avanzato di Project Management
      19/02/2019 - 21/02/2019
    Propedeutico all’esame di certificazione ISIPM-Av®
  • Membro della commissione di Laurea Magistrale (A.A. 2019/2021)
      22/07/2019 - 25/07/2019
  • Formatore per formatori
      09/06/2020 - 27/06/2020
  • La metodologia "Agile"
      03/05/2021 - 24/05/2021
    La gestione "Agile", nel Project Management, è una metodologia concentrata sulla suddivisione del ciclo di vita del progetto più ampio in porzioni di tempo più accessibili e attività più piccole, piuttosto del consegnare i "deliverable" e i prodotti a conclusione del progetto, questo modello privilegia la consegna di un prodotto funzionante durante tutto il processo, consentendo al team di progetto e alle parti interessate di lavorare a stretto contatto durante l'esecuzione, traendo al contempo feedback. Rispetto ad altri metodi più tradizionali di gestione dei progetti, la gestione dei progetti "Agile" è meno rigida, offrendo ai team la possibilità di orientarsi in nuove direzioni in base alle esigenze e di adattarsi alle mutevoli circostanze o alle esigenze del progetto.