Architetto
CLAUDIO DINI
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Direzione Lavori
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Periti Giudiziari
/ Restauro
/ Progettazione LL.PP.
/ Progettazione Urbanistica
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Responsabile Del Procedimento
/ Progettazione Architettonica
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Paesaggistica
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Progettazione Strutturale
Sono specializzato in
/ BIM (Building Information Modeling)
/ Progettazione Architettonica
/ Stime e Perizie
/ V.I.A. - V.I.N.C.A.
/ Progettazione Urbanistica
/ Collaudi Amministrativi
/ Progettazione Paesaggistica
/ Arredamento e Design
/ Contabilità Lavori
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Restauro
/ Direzione Lavori
/ Rilievi Metrici
/ Coordinamento Sicurezza
Formazione certificata
-
La legislazione d’urgenza volta al contenimento ed alla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19_on demand
  23/03/2020 - 31/12/2022 -
FAD ASINCRONO. ECOMAKERS _ COMUNICARE L'ARCHITETTURA RESPONSABILE
  25/03/2020 - 31/12/2020 -
FAD SINCRONO _ EPISODIO N. 1 PANGLOSSISMO. L’ARCHITETTO POST PANDEMICO
  17/04/2020 -
FAD SINCRONO _ EPISODIO N. 2 PANGLOSSISMO. L’ARCHITETTO POST PANDEMICO
  23/04/2020 -
FAD SINCRONO _ L'INVOLUCRO EDILIZIO E LA SOSTENIBILITA'
  28/04/2020 -
FAD SINCRONO _ EPISODIO N. 3 PANGLOSSISMO. L’ARCHITETTO POST PANDEMICO
  29/04/2020 -
FAD SINCRONO _ SEMINARIO PASSAGGIO DAL CAD AL BIM
  30/04/2020 -
procedure pratiche edilizie: quadro nazionale ed ipotesi di annullamento
  06/05/2020 -
Edilizia residenziale comfort qualità ambientale e sostenibilità
  07/05/2020 - 31/12/2020 -
SEMINARIO DEONTOLOGICO _ VERSO LA RIFORMA DELL’ORDINAMENTO PER LA PROFESSIONE DI ARCHITETTO
  18/05/2020 -
Futuro. Politiche per un diverso presente.
  20/05/2020 -
FAD SINCRONO _ POMERIGGIO _ FUNZIONALITÀ E DESIGN DEI MATERIALI VINILICI _ACTIONGROUP
  22/05/2020 -
FAD SINCRONO _ POMERIGGIO_ FUNZIONALITÀ E DESIGN DEI MATERIALI VINILICI. LA SCELTA DELLE SUPERFICI _ACTIONGROUP
  25/05/2020 -
DECRETO RILANCIO. IL NUOVO SUPERBONUS IN EDILIZIA DEL 110% PROCEDURE E METODI PER L'APPLICAZIONE
  29/05/2020 -
FAD SINCRONO _ Secondo Evento Ciclo Talking about interiors/EMANUELE SVETTI
  03/06/2020 -
SEMINARIO DEONTOLOGIA FAD SINCRONO _LA CENTRALITÀ DEL PROGETTO NEI PROCESSI DI TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO
  05/06/2020 -
FAD SINCRONO _ Terzo Evento Ciclo Talking about interiors/SALVATORE SPATARO
  09/06/2020 -
FAD SINCRONO _ FINITURE PER ESTERNI _ACTIONGROUP
  09/06/2020 -
SUPERBONUS AL 110% - IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NEL RILANCIO ECONOMICO DELL’ITALIA
  19/06/2020 -
CORSO FAD SINCORNO _LA FIGURA PROFESSIONALE DI COORDINATORE DI CONCORSI
  19/06/2020 - 27/06/2020 -
Video-Proiezione |Tutelare e proteggere il lavoro del Professionista: inquadramento – PARTE 1
  02/07/2020 -
SEMINARIO DEONTOLOGIA _ DA TESTO UNICO DELL'EDILIZIA A “DISCIPLINA DELLE COSTRUZIONI, VERSO LA RIFORMA DEL DPR 380/01
  20/11/2020 -
SEMINARIO DEONTOLOGIA _ SUPERBONUS 110%, TRA OPPORTUNITA’ ED INSIDIE_ FAD SINCRONO
  24/11/2020 -
Riqualificazione prestazionale degli edifici: gli impianti
  13/04/2015 - 30/06/2017 -
edilportale tour La Mostra-Convegno itinerante su efficienza energetica, antisismica, tecnologie
  09/06/2016 - 30/06/2017 -
Riqualificazione prestazionale degli edifici: involucro edilizio
  27/10/2016 - 30/06/2017 -
Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni, cosa cambia nel calcolo delle strutture in Italia?
  22/03/2017 -
La Formazione professionale: politiche e strumenti nella post-sperimentazione (WEBINAR )
  22/03/2017 -
Il BIM come metodo di progettazione scelto dal nuovo Codice degli Appalti: cos’è e come si opera
  22/03/2017 -
Il BIM come metodo di progettazione scelto dal nuovo Codice degli Appalti: cos’è e come si opera
  18/05/2017 -
Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni, cosa cambia nel calcolo delle strutture in Italia?
  18/05/2017 -
La diagnostica nell'edilizia storica e moderna
  19/05/2017 -
Illuminazione decorativa - Sadler
  23/05/2017 -
Gli interventi strutturali nell'architettura ed edilizia esistente
  09/06/2017 -
Riqualificazione Energetica - Soluzioni antisismiche - Sistemi di accumulo
  22/09/2017 -
L'esperienza della luce naturale-la progettazione dell'illuminazione naturale negli edifici_firenze
  26/09/2017 -
L’INVOLUCRO SOSTENIBILE: l’efficientamento degli edifici, nuovi materiali e tecnologie
  03/10/2017 -
Illum e Fontanaarte
  26/10/2017 -
Design, luce e sicurezza - Uffici e attività ricettive. La luce per il relax e il comfort lavorativo
  26/10/2017 -
LE LIBERALIZZAZIONI DEGLI INTERVENTI EDILIZI
  30/11/2017 -
NZEB Edifici a energia quasi zero
  09/02/2018 -
Le Città del Futuro, quale Architettura? - Gli Architetti Toscani verso l'VIII Congresso Nazionale
  09/03/2018 -
“LE CITTA' DEL FUTURO, QUALE ARCHITETTURA? “ Gli Architetti Toscani verso l'VIII Congresso Nazionale
  09/03/2018 -
Divine light
  22/03/2018 -
DAYLIGHTING DESIGN Progettare (con) la luce naturale – edilizia residenziale e scolastica_Firenze
  29/03/2018 -
PROGETTARE IL FUTURO Innovazione e tecnologia al servizio dell’edilizia
  20/04/2018 -
PROGETTARE SMART Ripensare l’architettura, gli strumenti e le modalità in funzione dei nuovi spazi pubblici e privati
  14/06/2018 -
SPAZIO BAGNO Progettazione e tecnologia incontrano design e tendenze
  29/06/2018 -
LA DECORAZIONE NELL’ARCHITETTURA D’INTERNI – LE MATERIE E LE TECNICHE IMPIEGATE DA BISAZZA
  15/10/2018 -
Maestrie
  18/10/2018 -
2°-TRAME CROMATICHE -Dal restauro al rinnovamento 20 anni di esperienze attuative del Piano del Colore - sessione pomeriggio
  22/02/2019 -
1°-TRAME CROMATICHE -Dal restauro al rinnovamento 20 anni di esperienze attuative del Piano del Colore - sessione mattina
  22/02/2019 -
Smart Lighting e luce digitale: progettare l'illuminazione grazie alle nuove tecnologie
  27/03/2019 -
TIROCINI ED ESAMI DI STATO
  08/05/2019 -
LINGUAGGI E TENDENZE DELL’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA Differenti prospettive
  08/10/2019 -
Incontro L’architettura del vino nell’era dell’enoturismo
  14/02/2020 -
Inarcassa e RBM incontrano gli associati
  19/02/2020