Architetto
Domenico Parrotta
Cerco collaborazioni
QUALIFICHE
/ Responsabile Sicurezza (RSPP D.Lgs.81/2008)
/ Coordinatore Sicurezza (D.Lgs.81/2008)
/ RC Professionale
CONTATTI
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Strutturale
/ Arredamento e Design
/ Direzione Lavori
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Progettazione Architettonica
/ Restauro
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
Sono specializzato in
/ Restauro
/ Rilievi Metrici
/ Coordinamento Sicurezza
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
/ Stime e Perizie
/ Contabilità Lavori
/ Catasto
/ Direzione Lavori
 Formazione certificata
  • 20-2017 NUOVO ACCORDO STATO REGIONI 7 LUGLIO 2016 SU RSPP/ASPP E ALTRE FIGURE DELLA PREVENZIONE
      27/02/2017
  • 43-2017 ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA degli iscritti all’Ordine degli Architetti, P.P.C. della Provincia di Reggio Emilia
      15/05/2017
  • seminario L’Email Marketing che funziona
      01/02/2018
  • 24-2018 DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L’USO DEL TERRITORIO” “LEGGE REGIONALE n°24/2017
      12/04/2018
  • 21-2018 ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA degli iscritti all’Ordine degli Architetti, P.P.C. di Reggio Emilia 19 aprile 2018
      19/04/2018
  • 17-2018 LA CASA CHE ANCORA NON ABBIAMO
      02/05/2018
  • 32-2018 LA GESTIONE DELLA PRIVACY E IL CODICE DEONTOLOGICO
      11/05/2018
  • 39-2018 CASI DI CONDANNE PENALI A CARICO DI COORDINATORI DELLA SICUREZZA E RSPP DELLA NOSTRA PROVINCIA
      28/05/2018
  • 40-2018 SISMABONUS E CLASSIFICAZIONE SISMICA: opportunità reali per riqualificare il patrimonio edilizio. Normativa, nuove NTC2018, interventi di messa in sicurezza e inquadramento fiscale.
      30/05/2018
  • 50-2018 SISMA BONUS: GLI INTERVENTI PER LA SICUREZZA SISMICA
      21/09/2018
  • 45-2019 FORMAZIONE E POLITICHE DI COESIONE EUROPEE
      04/10/2019
  • 39-2019 A CASA TUTTO BENE?
      07/10/2019
  • “RIGENERAZIONE URBANA - ESPERIENZE PER UN CONFRONTO” - Bologna, 9 Ottobre 2019
      09/10/2019
  • La progettazione multidisciplinare in BIM: opportunità, obblighi e strumenti
      17/10/2019
  • 46-2019 COMPENSI E CONTRATTI
      18/10/2019
  • 58-2019 EDILIZIA STORICA: ANALIZZARE PULIRE PROTEGGERE
      29/11/2019
  • 15-2020 Assemblea Ordinaria degli Iscritti con Approvazione di Bilancio
      29/06/2020
  • Le moderne costruzioni in legno. Dettagli progettuali e soluzioni pratiche
      06/10/2020 - 31/12/2020
  • 58-2020 I COMPENSI DELL'ARCHITETTO - PARCELLE PER INTERVENTI SUPERBONUS 110%
      30/11/2020
  • 59-2020 LA BELLEZZA NUMERABILE
      02/12/2020
  • 60-2020 LO SPAZIO DEL SILENZIO
      09/12/2020
  • 61-2020 LA PAROLA E L'IMMAGINE
      16/12/2020
  • 4-2021 I COMPENSI DELL' ARCHITETTO - PARCELLE PER INTERVENTI SUPERBONUS 110%
      22/03/2021
  • presentazione volume IL RESTAURO DELL’ARCHITETTURA MODERNA: DALLA CONOSCENZA ALL’INTERVENTO
      03/06/2021
  • Il processo di ricostruzione emiliano a seguito del sisma 2012
      04/06/2021
  • 17-2021 RESTAURO E MANUTENZIONE DELLE FACCIATE
      09/06/2021
  • 18-2021 L'AMBIENTE COSTRUITO ESISTENTE: RISORSA O ZAVORRA?
      11/06/2021
  • 22-2021 CALAMITA' E DISASTRI NELL' ARTE
      29/06/2021
  • 28-2021 PROFESSIONI TECNICHE E PROTEZIONE CIVILE in presenza
      08/10/2021
  • Il processo di ricostruzione emiliano a seguito del sisma 2012
      28/10/2021
  • IL FLAGELLO DELL’UMIDITA’ DA RISALITA
      15/03/2022
  • 15-2022 TEORIA DEL CAMBIAMENTO E LE METODOLOGIE PROGETTUALI DEL PNRR
      25/03/2022
  • 22-2022 Assemblea Ordinaria degli Iscritti
      20/04/2022
  • 16-2022 LA PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI HO.RE.CA
      22/04/2022
  • 17-2022 COME SOPRAVVIVERE AL MESTIERE DI ARCHITETTO: RESISTERE AI CLIENTI E RI-PROGETTARE (anche la propria vita dopo la pandemia)
      29/04/2022