Architetto
ELISA TEDOLDI
Cerco collaborazioni
QUALIFICHE
/ RC Professionale
Di cosa mi occupo
/ Arredamento e Design
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Architettonica
Sono specializzato in
/ Verifica e Progettazione Illuminotecnica
/ Arredamento e Design
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Stime e Perizie
/ BIM (Building Information Modeling)
/ Collaudi Amministrativi
/ Rilievi Topografici
/ Contabilità Lavori
/ Progettazione Architettonica
/ Rilievi Metrici
/ Direzione Lavori
/ Verifica e Progettazione Acustica
/ Verifica e Progettazione Dispersioni Termiche
/ Collaudi Strutturali
 Formazione certificata
  • SOLUZIONI INNOVATIVE PER IMPERMEABILIZZAZIONI E DRENAGGIO (LE NOVITA' INTRODOTTE DALLA NORMA UNI 11493-1)
      23/05/2017
  • Corso per il "TECNICO competente in acustica (TCA)"
      06/04/2018 - 12/10/2018
  • Festa dell'Architetto 2018 - 16 novembre
      16/11/2018
  • WEBINAR BS E LOMBARDIA - SEMINARIO DEONTOLOGICO: “InformATTIVA Privacy – lettura ragionata di un adempimento necessario”
      19/11/2018
  • PGT – Un progetto di città. Webinar
      20/11/2018
  • Valorizza e promuovi la tua professione: Strumenti ed opportunità tra norme e Codice Deontologico - 2° edizione
      07/01/2019 - 31/12/2019
  • Etica e Professione - 2°edizione
      07/01/2019 - 31/12/2019
  • ISOLARE FUNZIONA. Strategie per ottimizzare il sistema edificio-impianto e il comfort acustico - MILANO 25 giugno
      25/06/2019
  • liberi professionisti: come affermare il proprio brand con linkedin
      30/09/2019
  • La privacy nello studio professionale_2°Edizione
      16/12/2019 - 31/12/2020
  • Architettare oggi - PARTE 1_2020
      09/01/2020 - 31/12/2020
  • Il contratto professionale per un committente privato-2020
      09/01/2020 - 31/12/2020
  • Architettare oggi - PARTE 2_PROFESSIONISTA ESPERTO
      13/02/2020 - 31/12/2020
  • Architettare oggi - PARTE 2_GIOVANE PROFESSIONISTA
      14/02/2020 - 31/12/2020
  • Tutelare e proteggere il lavoro del Professionista
      17/03/2020 - 31/12/2020
  • Incontro con Massimo Cacciari sui temi decarliani del progetto, partecipazione, etica e futuro
      31/03/2020 - 31/12/2020
  • Abitare il presente: casa e lavoro, binomio possibile?_Il valore affettivo del design
      23/04/2020
  • Stati Generali degli architetti milanesi 2020
      29/05/2020
  • Bandi di gara per i servizi di ingegneria ed architettura La piattaforma “WORK” per la gestione dinamica del proprio CV e la creazione di una rete di liberi professionisti
      11/06/2020
  • Webinar: ISOLAMENTO DALL'INTERNO DEGLI EDIFICI: SOLUZIONI E OPPORTUNITA' - PARTE 2
      29/06/2020
  • Acustica dei sistemi a secco , soluzioni di fonoisolamento e fonoassorbimento per edifici nuovi e da ristrutturare
      01/07/2020
  • L'eredità di Franca Helg
      09/07/2020
  • INCENTIVI FISCALI PER LA RISTRUTTURAZIONE NEL CONDOMINIO
      14/09/2020
  • Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio finlandese
      15/10/2020
  • Superbonus 110%: dalla diagnosi all'intervento
      17/11/2020 - 18/11/2020
  • "DETRAZIONI, SCOMPUTI E OPPORTUNITA' PER L'ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICO"
      03/12/2020
  • Abitare il Futuro. Focus sui nuovi scenari della tecnologia domestica nell'ambiente cucina
      04/12/2020
  • Dal Bonus casa al Superbonus 110%
      09/12/2020
  • Superbonus e incarico tecnico professionale: il Decreto Onorari D.M. 17.06.2016
      09/12/2020
  • Schermature solari e design dell'outdoor: tra tende tecniche e pergole
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • La posa in opera dei serramenti ai tempi del SuperBonus 110%: Criticità e soluzioni operative per rispondere ai requisiti della norma UNI 11673-1
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • THE ARCHISPRITZ - CONVERSAZIONI ARCHITETTONICHE
      20/01/2021 - 07/04/2021
  • Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio britannico
      04/02/2021
  • Webinar: Il 110% e la buona disciplina tecnica: il superbonus come opportunità
      12/02/2021
  • Superbonus e legge di bilancio 2021, tra novità e conferme nelle detrazioni fiscali
      10/03/2021
  • IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO EFFICIENTE: NORMATIVA, TECNOLOGIE E SOLUZIONI- Prospecta formazione
      31/03/2021
  • "Detrazioni per l’efficientamento energetico: regole e buone prassi"
      15/04/2021
  • FOTOVOLTAICO, ACCUMULO E MOBILITA’ ELETTRICA: SISTEMI INTEGRATI PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI SU ENERGIA E CLIMA- Prospecta Formazione
      28/04/2021
  • SUPERBONUS 110%: L’ITER COMPLETO DA SEGUIRE
      23/06/2021
  • Il Superbonus 110%: a che punto siamo? Problematiche non risolte, procedure ancora complesse, tempistiche incerte, coperture da chiarire, semplificazioni in arrivo? WEBINAR
      23/06/2021
  • BONUS 110%: Profili etico – professionali nell’attuazione delle misure di efficientamento
      24/06/2021
  • Restauro, ristrutturazione e consolidamento dell'edilizia storica: soluzioni e sistemi nel rispetto delle strutture esistenti
      06/09/2021 - 31/12/2021
  • SUPERBONUS 110%: DOVE ERAVAMO RIMASTI?
      08/09/2021
  • Efficienza energetica negli interventi di riqualificazione
      07/10/2021
  • Appuntamenti a Milano_14 ottobre 2021_webinar
      14/10/2021
  • Appuntamenti a Milano_28 ottobre 2021_webinar
      28/10/2021
  • LE INSIDIE DEL SUPERBONUS 110%: COME SUPERARLE?- Prospecta formazione
      09/11/2021
  • COMPETENZE DEI PROFESSIONISTI RISPETTO AI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI
      11/11/2021
  • SUPERBONUS 110%: novità e i fattori critici operativi di successo
      24/11/2021
  • Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio cileno
      25/11/2021
  • CICLO FORMATIVO EFFICIENZA ENERGETICA NEL SUPERBONUS 110%
      03/12/2021 - 17/12/2021
  • REGOLE PER L'ACUSTICA EDILIZIA NELLE RISTRUTTURAZIONI
      16/12/2021
  • DETRAZIONI 2022: ISTRUZIONI PER L’USO - Prospecta formazione
      11/01/2022
  • STRUTTURE INTERRATE: IMPERMEABILIZZAZIONE, RISANAMENTO E PROTEZIONE
      16/11/2023