Architetto
ELISEO PAVANETTO
Cerco collaborazioni
QUALIFICHE
/ RC Professionale
CONTATTI
Via del Casarin. 54/2
31022 - Preganziol (TV)
Italia
Di cosa mi occupo
/ Restauro
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Architettonica
Sono specializzato in
/ Progettazione Architettonica
/ Restauro
/ Direzione Lavori
 Formazione certificata
  • Riqualificazione Energetica - Soluzioni Antisismiche - Sistemi di Accumulo
      12/12/2016 - 30/06/2017
  • Gestione delle pratiche telematiche dello sportello unico edilizia attraverso il portale "impresainungiorno" - SUAP_on demand
      01/01/2017 - 31/12/2017
  • 1° Giornata internazionale di studio sul paesaggio Prati, commons luoghi di vita pubblica nel paesaggio della città
      16/02/2017
  • 2° Giornata internazionale di studio sul paesaggio Prati, commons luoghi di vita pubblica nel paesaggio della città
      17/02/2017
  • Il ruolo dell'architetto dopo il D. Lgs 222/2016
      03/04/2017
  • "Col Tempo” Incontro con il fotografo Guido Guidi
      20/04/2017
  • "Regolamento edilizio tipo" e "Legge sul contenimento del consumo del suolo"
      27/04/2017
  • L' architetto da tecnico a "Responsabile" on demand
      22/05/2017 - 31/12/2017
  • L'autorizzazione paesaggistica dopo il DPR 13 febbraio 2017 n. 31
      01/06/2017
  • Seminario Energia. Efficienza ed efficacia nel progetto e costruzione degli edifici
      14/06/2017
  • Seminario CITTA'. Progetto e innovazione per il recupero urbano
      14/06/2017
  • IL CONSUMO DEL SUOLO
      14/07/2017
  • EDIFICIO-IMPIANTO: METODI, SOLUZIONI, MATERIALI E PROGETTAZIONE NELL'ARCHITETTURA DEL DOMANI
      19/09/2017
  • Città Paesaggio Resilienza Il Piano di Mogliano tra infrastrutture verdi, servizi ecosistemici e tutela del suolo
      21/09/2017
  • AMBIENTE BAGNO: progettazione, design, tecnologie e tendenze
      13/10/2017
  • IMPIANTI RADIANTI A SOFFITTO. CONFORT, ESTETICA E FLESSIBILITA’
      18/10/2017
  • D.P.R. 120/2017 – LA NUOVA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO
      24/10/2017
  • BIM: il nuovo modello di progettazione collaborativa
      17/11/2017
  • L'esperienza della luce naturale-la progettazione dell'illuminazione naturale negli edifici_treviso
      11/12/2017
  • Le prestazioni di Inarcassa. Etica e Professione nell'evoluzione legislativa
      05/03/2018
  • L’INVOLUCRO SOSTENIBILE: tecnologie, materiali e metodi per l’efficientamento degli edifici
      17/04/2018