Architetto
Emilio LISBINO
Di cosa mi occupo
/ Direzione Lavori
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Progettazione Architettonica
/ Periti Giudiziari
/ Progettazione LL.PP.
Sono specializzato in
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Collaudi Strutturali
/ Stime e Perizie
/ Rilievi Metrici
/ Collaudi Amministrativi
/ Direzione Lavori
/ Catasto
/ Coordinamento Sicurezza
/ Contabilità Lavori
/ Progettazione Architettonica
Formazione certificata
-
SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA REALIZZAZIONE ED IL RECUPERO DI PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI IN RESINA E CEMENTIZIE
  15/06/2016 -
SISTEMI E SOLUZIONI ALL'AVANGUARDIA PER LA POSA DI CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO , LE NORME NAZIONALI COME STRUMENTO DI PROGETTAZIONE
  25/10/2016 -
SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER E IMPERMEABILIZZAZIONI DI STRUTTURE SOTTO QUOTA E FUORI QUOTA
  22/11/2016 -
La riforma normativa sui LL.PP. introdotta dal nuovo Codice dei Contratti
  19/01/2017 - 31/12/2020 -
Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità a seguito di eventi sismici - Schede AeDES e FAST NA
  22/03/2017 - 31/12/2020 -
VISITA TECNICA AI PADIGLIONI ESPOSITIVI DI ENERGYMED 2017
  30/03/2017 - 01/04/2017 -
VISITA ALLA MOSTRA DI ENERGYMED 2017 NEI TRE GIORNI DELLA MANIFESTAZIONE
  30/03/2017 - 01/04/2017 -
Progettare e costruire l'involucro edilizio: tecniche, tecnologie e materiali
  01/04/2017 -
CORSO "PROGETTARE E COSTRUIRE L'INVOLUCRO EDILIZIO: TECNICHE, TECNOLOGIE E MATERIALI"
  01/04/2017 -
Il BIM come metodo di progettazione scelto dal nuovo Codice degli Appalti: cos’è e come si opera
  07/04/2017 -
PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL’INVOLUCRO Diagnosi, progetto e posa delle soluzioni per l’isolamento termico e acustico - CASERTA
  04/05/2017 -
IL FUTURO DELL’EDILIZIA: progettare e riqualificare l’edificio-impianto in chiave sostenibile
  11/05/2017 -
Seminario "Corso Principi Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale dei Siti UNESCO"
  15/05/2017 - 31/12/2020 -
CORSO DI AGGIORNAMENTO DI 40 ORE PER IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA
  29/05/2017 - 31/12/2020 -
TECNOLOGIE INNOVATIVE IN ZONA SISMICA
  30/05/2017 -
DISCIPLINE ORDINISTICHE: DEONTOLOGIA E NUOVE PROSPETTIVE PROFESSIONALI
  31/05/2017 - 31/12/2020 -
RIGENERA TOUR 2017 CASERTA - SOSTENIBILITÀ, MATERIALI E COMFORT
  29/09/2017 -
EDIFICIO-IMPIANTO: METODI, SOLUZIONI, MATERIALI E PROGETTAZIONE NELL'ARCHITETTURA DEL DOMANI
  24/10/2017 -
PROGETTAZIONE POSA E MANUTENZIONE DI RIVESTIMENTI RESILIENTI E LAMINATI PER PAVIMENTAZIONI SECONDO LA NORMA UNI 11515
  09/11/2017 -
ARKEDA 2017 - VERSO UN'ARCHITETTURA POSTUMANA
  01/12/2017 -
POSA E RECUPERO DEI SISTEMI A CAPPOTTO E DECORAZIONE DEGLI EDIFICI
  31/01/2018 -
TECNOLOGIA E INNOVAZIONE DEI RIVESTIMENTI CERAMICI: LA POSA DI LASTRE DI GRANDE FORMATO
  08/02/2018 -
SISTEMI INNOVATIVI ED ECO SOSTENIBILI PER IL CONSOLIDAMENTO, RISANAMENTO, PROTEZIONE E DECORAZIONE DEGLI EDIFICI IN MURATURA
  15/02/2018 -
INTERVENTI DI RIPRISTINO E MITIGAZIONE DELLA VULNERABILITA' SISMICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE: IMPIEGO DI TECNICHE INNOVATIVE DUREVOLI E CERTIFICATE
  15/03/2018 -
La riforma della normativa sui LLPP – Procedura, Etica e Legalità negli affidamenti - Il contenzioso in materia di lavori pubblici – Il contratto - Il calcolo dei corrispettivi
  27/03/2018 - 31/12/2020 -
BIM e calcolo strutturale. Come cambia il calcolo delle strutture con le NTC 2018, classificazione sismica e nuova tecnologia BIM
  08/06/2018 -
Il BIM in pratica: cos’è e come si lavora. Approfondimenti teorici e normativi sul BIM ed esempi pratici con l'ausilio di software (Authoring BIM e BIM) e piattaforme collaborative.
  08/06/2018 -
LA PREVENZIONE SISMICA, IL SISMA BONUS E LE TECNICHE INNOVATIVE DUREVOLI E CERTIFICATE PER GLI INTERVENTI DI PROTEZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE
  14/06/2018 -
PROGETTAZIONE E POSA DI RIVESTIMENTI RESILIENTI E LAMINATI PER PAVIMENTAZIONI SECONDO LA NORMA UNI 11515
  08/11/2018 -
COSTRUIRE L'INNOVAZIONE - L'INNOVAZIONE NELLA SFIDA GLOBALE DELLA SOSTENIBILITA'
  13/11/2018 -
ARKEDA 2018 - VISITA AGLI STAND
  30/11/2018 -
ARKEDA 2018 DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E DISCIPLINA ORDINISTICA
  01/12/2018 -
ARKEDA 2018 - LE TORRI DEL SAPERE: UNA NUOVA TRIADE VITRUVIANA FIRMITAS (ADI) LA LEGGEREZZA LA SOLIDITA' DEL NUOVO MILLENNIO
  01/12/2018 -
DEONTOLOGIA E PROCEDURA 2018
  08/01/2019 - 31/12/2020 -
RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA: PRODOTTI E SISTEMI PER IL CONSOLIDAMENTO, LA DEUMIDIFICAZIONE , LA PROTEZIONE E DECORAZIONE
  07/02/2019 -
DAL RIPRISTINO AL RINFORZO DEGLI EDIFICI ESISTENTI: APPROCCIO ORGANICO TRA DIAGNOSTICA, SOLUZIONI DI INTERVENTO E MATERIALI INNOVATIVI CERTIFICATI E AD ALTA DURABILITA'
  21/05/2019 -
DAL RIPRISTINO AL RINFORZO DEGLI EDIFICI ESISTENTI: APPROCCIO ORGANICO TRA DIAGNOSTICA, SOLUZIONI DI INTERVENTO E MATERIALI INNOVATIVI CERTIFICATI E AD ALTA DURABILITA'
  13/06/2019 -
SEMPLIFICARE LA BUROCRAZIA. IL RIORDINO DELLA DISCIPLINA IN MATERIA EDILIZIA. IL NUOVO TESTO UNICO PER LE COSTRUZIONI E REGOLAMENTO EDILIZIO UNICO
  05/08/2019 - 31/12/2020 -
L'ACQUA E LE STRUTTURE: PROGETTAZIONE, PROTEZIONE E IMPERMEABILIZZAZIONE
  07/11/2019 -
ARKEDA 2019 - SEMINARIO DI DISCIPLINA ORDINISTICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
  30/11/2019 -
ASPETTI E CONTENUTI DELLA PERIZIA DI STIMA NELLE PROCEDURE ESECUTIVE
  12/12/2019 -
MURATURA ARMATA: PROGETTAZIONE E APPLICAZIONI IN CANTIERE
  24/02/2023