Architetto
ENRICO ARTICO
QUALIFICHE
/ Responsabile Sicurezza (RSPP D.Lgs.81/2008)
/ Prevenzione Incendi (L.818/84)
/ Coordinatore Sicurezza (D.Lgs.81/2008)
CONTATTI
3496634851
Di cosa mi occupo
/ Direzione Lavori
/ Responsabile Del Procedimento
/ Elenco L.818/84
/ Periti Giudiziari
/ Progettazione Architettonica
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Direzione Lavori LL.PP.
Sono specializzato in
/ Catasto
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
 Formazione certificata
  • CONOSCERE INARCASSA - LA FONDAZIONE INARCASSA A SERVIZIO DEGLI ARCHITETTI E DEGLI INGEGNERI LIBERO PROFESSIONISTI
      31/10/2016 - 31/12/2020
  • LE CERTIFICAZIONI DI MATERIALI E STRUTTURE NELLA PRESENTAZIONE DELLA SCIA ANTINCENDIO
      23/02/2017
  • VADEMECUM SUI RISCHI NELLE ATTIVITA' ALL'APERTO
      07/03/2017
  • DECRETO MINISTERIALE 3 AGOSTO 2015
      19/04/2017
  • LA DIREZIONE LAVORI NEGLI APPALTI PRIVATI
      04/06/2017 - 31/12/2020
  • DIRITTI E GARANZIE DEL PROFESSIONISTA SOTTOPOSTO A VERIFICHE FISCALI: COSA C’È DA SAPERE
      13/11/2017 - 31/12/2020
  • ESEMPI DI CONTRATTI - CALCOLO DEGLI ONORARI PROFESSIONALI, IL PAGAMENTO DEI CREDITI PROFESSIONALI: CAUTELE PREVENTIVE E STRUMENTI GIUDIZIALI
      23/11/2017
  • GLI STRUMENTI DELLA SICUREZZA NELLA NORMATIVA E NELLA GIURISPRUDENZA
      04/12/2017
  • I SOGGETTI DELLA SICUREZZA NELLA NORMATIVA E NELLA GIURISPRUDENZA: OBBLIGHI E RESPONSABILITA'
      04/12/2017
  • LA PIANIFICAZIONE DELLA SICUREZZA: OBIETTIVI, CONTENUTI E METODI
      11/12/2017
  • ILLUSTRAZIONE DI UN PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO E DEL FASCICOLO TECNICO PER UN EDIFICIO RESIDENZIALE
      11/12/2017
  • LA SICUREZZA NEI LAVORI IN QUOTA: PROGETTAZIONE E FASCICOLO
      08/02/2018
  • L’INAIL: I SERVIZI PER I PROFESSIONISTI CHE SI OCCUPANO DI SICUREZZA
      22/02/2018
  • LA SICUREZZA NEI LAVORI SU STRADA
      22/02/2018
  • L’ALTA VIGILANZA DEL CANTIERE DEL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE. Importanti novità dopo le ultime sentenze della Corte di Cassazione
      26/03/2018
  • IL RISCHIO ZERO NON ESISTE. Il principio del rischio accettabile introdotto dal Codice di prevenzione incendi: uno strumento di progettazione a tutela del professionista antincendio
      26/03/2018
  • SOPRALLUOGO DEGLI ORGANI DI VIGILANZA IN CANTIERE: COME GESTIRLO AL MEGLIO E NON FARSI TROVARE IMPREPARATI
      11/04/2018
  • CONTROLLI DOCUMENTALI DEL CSE: QUALI SONO EFFETTIVAMENTE DOVUTI? CHECK LIST DISPONIBILI
      11/04/2018
  • IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY
      27/04/2018 - 31/12/2020
  • L'ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLA SICUREZZA DAL PROGETTO AL CANTIERE
      03/05/2018
  • MISURE DI CONTROLLO DEL RISCHIO DI CADUTA DALL'ALTO NELLE ATTIVITA' DI MANUTENZIONE
      03/05/2018
  • UNA, NESSUNA, CENTOMILA LIBERE PROFESSIONI
      15/05/2018
  • PREVENZIONE INCENDI NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SULLE COPERTURE DI EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI
      19/06/2018
  • PROGETTAZIONE POSA E MANUTENZIONE DELLE PAVIMENTAZIONI IN OTTICA UNI 11515-1, NEL RISPETTO DELLA LEGISLAZIONE ITALIANA SUL FUOCO E LE VIE DI ESODO
      20/06/2018
  • COS’E’ LA RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DELLE PERSONE GIURIDICHE (D. LGS. 231/2001): RILEVANZA, EFFETTI, OPPORTUNITA’ PER L’ARCHITETTO
      14/11/2018
  • LA FATTURAZIONE ELETTRONICA
      11/12/2018
  • DRONI, LE OPPORTUNITA’ PROFESSIONALI IN AMBITO ARCHITETTONICO
      11/03/2019
  • PIANI DI EMERGENZA ED EVECUAZIONE IN EVENTI E MANIFESTAZIONI
      18/04/2019
  • LE STRUTTURE TEMPORANEE NEL PUBBLICO SPETTACOLO
      09/05/2019
  • INTERVENIRE IN SICUREZZA SU EDIFICI COLPITI DA UN DISASTRO NATURALE
      30/05/2019
  • DM 25 GENNAIO 2019. NUOVE REGOLE PER GLI EDIFICI SOPRA I 12 METRI DI ALTEZZA
      11/10/2019
  • I RISCHI PER L’UOMO DA GAS RADON NEGLI EDIFICI E LA LORO PREVENZIONE
      12/12/2019
  • COMPITI DEL CSE ALLA LUCE DELLE SENTENZE DI CASSAZIONE: ANALISI DELL’EVOLUZIONE DEGLI ULTIMI ANNI
      17/04/2020
  • DECRETO RILANCIO: Misure e strumenti economici; INARCASSA e le azioni promosse
      09/06/2020
  • LE DEMOLIZIONI
      10/06/2020
  • I CAM E IL SUPERBONUS del 110%
      09/12/2020
  • LA PIATTAFORMA IM@TERIA E I CREDITI FORMATIVI PER GLI ARCHITETTI Accesso e utilizzo della piattaforma
      10/12/2020
  • LA SUCCESSIONE EREDITARIA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
      11/12/2020
  • LE MISURE ANTI - CONTAGIO COVID-19 NEL CANTIERE EDILE E DI INGEGNERIA CIVILE
      14/12/2020
  • CAM e SISMA BONUS
      30/03/2021
  • POMPE DI CALORE E FOTOVOLTAICO
      07/04/2021
  • COORDINATORI E CANTIERI IN EPOCA COVID 19: DAI DOCUMENTI ALLE ATTIVITÀ, COSA E COME È CAMBIATO CSP, CSE, PSC, POS
      11/05/2021
  • OPERE PROVVISIONALI DEL CANTIERE obbligo delle 40 ore di cui D.Lgs. 81/2008
      27/05/2021
  • DISPOSITIVI DI PROTEZIONE ANTICADUTA COLLETTIVA obbligo delle 40 ore di cui D.Lgs. 81/2008
      01/06/2021
  • LA REDAZIONE DEL PSC CON SPECIFICHE PREVISTE DAL DM obbligo delle 40 ore di cui D.Lgs. 81/2008
      03/06/2021
  • RTV V4 UFFICI E RTV V8 ATTIVITÀ COMMERCIALI
      22/06/2021
  • INTRODUZIONE ALLE RTV DEL CODICE E RTV V5 ALBERGHI
      29/06/2021
  • CANTIERI “A CASA D’ALTRI” LA GESTIONE DELLE INTERFERENZE DEL CANTIERE CON ATTIVITÀ ESISTENTI O DELL’UTENZA CON IL CANTIERE ATTIVO
      14/09/2021
  • GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI CONDOMINI
      28/09/2021
  • MODULO 1 DAL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DEL 2016 AL DECRETO SEMPLIFICAZIONI 31/05/2021, N. 77
      04/11/2021