Architetto
FABIO RONCATO
Disponibile a collaborazioni
Cerco collaborazioni
QUALIFICHE
/ RC Professionale
CONTATTI
Di cosa mi occupo
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Restauro
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Progettazione LL.PP.
Sono specializzato in
/ Direzione Lavori
/ Coordinamento Sicurezza
/ Restauro
/ Rilievi Metrici
/ BIM (Building Information Modeling)
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Progettazione Architettonica
/ Catasto
 Formazione certificata
  • L’ARTE DI ESPORRE: QUESTIONI MUSEALI E ALLESTITIVE
      22/02/2017 - 26/04/2017
  • STAMPA 3D
      21/03/2017
  • REGIMI FISCALI DEL COMPARTO IMMOBILIARE. COMPRAVENDITA, LOCAZIONI E ALTRI ISTITUTI
      28/03/2017
  • LECTIO MAGISTRALIS PROF. VALERIO ALBERTO MORABITO. Vincitore Concorso Flormart 2016
      31/03/2017
  • GLI ARCHITETTI DIALOGANO SULLA CITTA’. I tre archetipi della città di Padova
      06/04/2017 - 20/04/2017
  • LAVORO AUTONOMO, “SMART WORKING”, COLLABORAZIONI NELLE SOCIETA’ E STUDI PROFESSIONALI
      27/04/2017
  • CICLO DI CONFERENZE "LE FORME DELL'ABITARE CONTEMPORANEO" - ABITARE LA MONTAGNA - ARCH. WERNER TSCHOLL
      28/04/2017
  • CICLO DI CONFERENZE "LE FORME DELL'ABITARE CONTEMPORANEO" - VIVERE ALL'ITALIANA - ARCH. FULVIO IRACE
      05/05/2017
  • L'ABC DEGLI STRUMENTI URBANISTICI: P.A.T.I., P.A.T., P.I. E P.U.A. SECONDO LA LEGGE 11/2004
      29/05/2017 - 05/06/2017
  • PRIVACY NEGLI STUDI PROFESSIONALI – TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE
      19/06/2017
  • GLI STRUMENTI DELLA SICUREZZA NELLA NORMATIVA E NELLA GIURISPRUDENZA
      04/12/2017
  • ILLUSTRAZIONE DI UN PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO E DEL FASCICOLO TECNICO PER UN EDIFICIO RESIDENZIALE
      11/12/2017
  • LA PIANIFICAZIONE DELLA SICUREZZA: OBIETTIVI, CONTENUTI E METODI
      11/12/2017
  • IL CANTIERE DEL PUBBLICO SPETTACOLO
      18/12/2017
  • LA SICUREZZA NEI LAVORI IN QUOTA: PRATICHE EDILIZIE E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
      08/02/2018
  • L’INAIL: I SERVIZI PER I PROFESSIONISTI CHE SI OCCUPANO DI SICUREZZA
      22/02/2018
  • CONTESTI URBANI, ARCHITETTURE E LUOGHI
      05/03/2018 - 12/03/2018
  • STRUTTURE ESISTENTI: VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA
      08/03/2018 - 15/03/2018
  • IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY
      19/03/2018
  • IL PROGETTO SOSTENIBILE DEGLI SPAZI APERTI NEGLI INTERVENTI DI RIGENERAZIONE URBANA E NUOVA COSTRUZIONE
      05/04/2018 - 26/04/2018
  • CONTROLLI DOCUMENTALI DEL CSE: QUALI SONO EFFETTIVAMENTE DOVUTI? CHECK LIST DISPONIBILI
      11/04/2018
  • L'ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLA SICUREZZA DAL PROGETTO AL CANTIERE
      03/05/2018
  • MISURE DI CONTROLLO DEL RISCHIO DI CADUTA DALL'ALTO NELLE ATTIVITA' DI MANUTENZIONE
      03/05/2018
  • LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE IN VENETO
      07/05/2018
  • UNA, NESSUNA, CENTOMILA LIBERE PROFESSIONI
      15/05/2018
  • BIM E BENI CULTURALI. Metodologie Operative per Nuovi Approcci non Distruttivi agli Interventi e alla gestione Interoperabile dei beni culturali
      21/05/2018 - 28/05/2018
  • ARCHICAD VI PORTA AL SUCCESSO CON IL BIM
      31/05/2018
  • CORSO AVANZATO – AUTODESK REVIT ARCHITECTURE 2018
      06/09/2018 - 25/09/2018
  • PROJECT MANAGEMENT PER STUDI PROFESSIONALI
      10/04/2019 - 17/04/2019
  • VADEMECUM SULLA PRIVACY PER ARCHITETTI E STUDI DI ARCHITETTURA - ESEMPI DI CONTRATTI PROFESSIONALI ADEGUATI ALLE NUOVE NORMATIVE
      04/10/2019
  • EVENTI SISMICI E DISASTRI NATURALI. DALLA PREVENZIONE ALLA RECOVERY
      16/10/2019
  • CAM E LAVORI PUBBLICI
      24/10/2019 - 31/10/2019
  • LA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO IN MATERIA CIVILE
      29/01/2020 - 12/02/2020
  • AFFRONTARE LA SFIDA COVID-19 DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO
      04/05/2020
  • Thinking Varese - MIDE Architetti
      13/05/2020
  • GLI ARCHITETTI DEL MODERNO - FRANCESCO MANSUTTI E GINO MIOZZO
      04/06/2020
  • ALBERI IN CITTA': DAL VIVAIO AL MARCIAPIEDE
      20/11/2020
  • ARCHITETTI E SUPERBONUS 110% : OBBLIGHI ASSICURATIVI. LA POLIZZA DI ASSICURAZIONE DELL'ARCHITETTO. GLI OBBLIGHI ASSICURATIVI NELLA NORMATIVA "SUPERBONUS 110%"
      27/11/2020
  • I CAM E IL SUPERBONUS del 110%
      09/12/2020
  • LA PIATTAFORMA IM@TERIA E I CREDITI FORMATIVI PER GLI ARCHITETTI Accesso e utilizzo della piattaforma
      10/12/2020
  • LE MISURE ANTI - CONTAGIO COVID-19 NEL CANTIERE EDILE E DI INGEGNERIA CIVILE
      14/12/2020
  • NOVITA’ SUPERBONUS E LEGGE DI BILANCIO 2021 SUPERBONUS E SANATORIE i compiti dei tecnici e le relazioni con altre discipline
      19/02/2021
  • LE NOVITA’ DEL DECRETO LEGGE “SEMPLIFICAZIONI “ convertito dalla legge 11 settembre 2020 n. 120, in tema di ristrutturazione, demolizione e ricostruzione, distanze
      01/03/2021 - 01/03/2020
  • INTRODUZIONE AL SUPERBONUS 110%
      23/03/2021
  • COME FARE UN RILIEVO 3D CON DRONE
      25/03/2021
  • POMPE DI CALORE E FOTOVOLTAICO
      07/04/2021
  • L’INTERVENTO IN FACCIATA CON SOLUZIONI ALTERNATIVE
      09/04/2021
  • GIOCO E PAESAGGIO. La normativa tecnica
      13/04/2021
  • GIOCO E PAESAGGIO. Il Progetto
      27/04/2021
  • Incontro con Catherine Gay Menzel e Götz Menzel - GayMenzel
      03/05/2021
  • L’ARCHITETTURA PER LO SPORT. progettare impianti sportivi oggi
      03/05/2021
  • COORDINATORI E CANTIERI IN EPOCA COVID 19: DAI DOCUMENTI ALLE ATTIVITÀ, COSA E COME È CAMBIATO CSP, CSE, PSC, POS
      11/05/2021
  • TUTELA DEI BENI CULTURALI NEI CONFLITTI ARMATI E IN AREE DI CRISI
      18/05/2021
  • DISPOSITIVI DI PROTEZIONE ANTICADUTA COLLETTIVA obbligo delle 40 ore di cui D.Lgs. 81/2008
      01/06/2021
  • LA REDAZIONE DEL PSC CON SPECIFICHE PREVISTE DAL DM obbligo delle 40 ore di cui D.Lgs. 81/2008
      03/06/2021
  • MODULO 1 DAL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DEL 2016 AL DECRETO SEMPLIFICAZIONI 31/05/2021, N. 77
      04/11/2021
  • LE NOVITA’ DELLA BOZZA DELLA LEGGE DI BILANCIO 2022 SUL SUPERBONUS 110% E GLI ALTRI BONUS EDILIZI
      17/11/2021
  • PIANTUMARE O METTERE A DIMORA UN ALBERO? L’albero tra natura e architettura: Storia, cultura, composizione intorno all’albero.
      26/04/2022
  • PIANTUMARE O METTERE A DIMORA UN ALBERO? L’albero tra natura e architettura. L’albero: coltivazione e cura.
      10/05/2022
  • RTV V7 ATTIVITÀ SCOLASTICHE E RTV V9 ASILI NIDO
      12/05/2022
  • PIANTUMARE O METTERE A DIMORA UN ALBERO? L’albero tra natura e architettura. Aspetti tecnici: dalla valutazione di stabilità ai piani di gestione.
      17/05/2022