Architetto
Fabrizio FACCITONDO
Disponibile a collaborazioni
Cerco collaborazioni
CONTATTI
via pavoncelli 109
70125 - Bari (BA)
Italia
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Paesaggistica
/ Restauro
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Urbanistica
Sono specializzato in
/ Rilievi Metrici
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Progettazione Urbanistica
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Restauro
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Paesaggistica
 Formazione certificata
  • Costruiamo la legalità
      15/03/2017
  • Soluzioni innovative per il riscaldamento
      16/03/2017
  • Isolamento acustico degli edifici e acustica degli ambienti chiusi
      11/05/2017
  • Pianifica T.U. Putignano
      12/05/2017
  • Pugliarch 2017 - Sessione mattina 17 maggio
      17/05/2017
  • Pugliarch 2017 - Sessione mattina 18 maggio
      18/05/2017
  • Progettazione degli impianti di spegnimento e segnalazione antincendio
      19/10/2017
  • Abitare la luce
      28/10/2017
  • Nuove opportunità di sviluppo infrastrutturale, ambientale ed economico
      09/11/2017
  • Re Gioacchino Murat. Urbanista innovatore
      10/11/2017
  • Murat e Cagnazzi
      10/11/2017
  • Re Gioacchino Murat. Urbanista innovatore
      11/11/2017
  • Periferie urbane: educare alla sostenibilità-pensare la sostenibilità
      15/12/2017
  • I serramenti come elemento di design
      15/12/2017
  • Periferie urbane: educare alla sostenibilità-progettare la sostenibilità
      16/12/2017
  • Periferie urbane: educare alla sostenibilità-comunicare la sostenibilità
      16/12/2017
  • Il BIM come metodologia per la progettazione: nuove figure professionali
      26/01/2018
  • La responsabilità legale dell'installatore: obblighi legislativi ed obblighi contrattuali
      26/01/2018
  • Barriere Architettoniche e Condominio
      27/01/2018
  • Presentazione del n. 34 della rivista "Architettura del Paesaggio"
      02/02/2018
  • LE CITTA' DEL FUTURO, STRATEGIE E VISIONI VERSO L'VIII CONGRESSO NAZIONALE DEGLI ARCHITETTI ITALIANI -1° Incontro Territoriale Puglia e Basilicata
      02/02/2018
  • I serramenti come elementi di design - 23 febbraio
      23/02/2018
  • Territori dell'abusivismo: un progetto per uscire dall'Italia dei condoni
      12/03/2018
  • Rischio amianto in Italia: da minerale pregiato a minaccia per la salute e per l'ambiente
      12/03/2018
  • APULIA ReSMAB-scarti agricoli per edifici sostenibili
      11/05/2018
  • Mediterranean Symposium 2018 - Bioispirazioni.La natura come modello
      18/05/2018
  • Il confine tutelato
      27/11/2018
  • Strategie resilienti di contrasto al dissesto idrogeologico
      18/01/2019
  • Rilievi e sistemi di telerilevamento Terra Spazio
      25/01/2019
  • Tecnologia e Design dei Serramenti - 01/03
      01/03/2019
  • Efficientamento e Comfort per l'outdoor
      29/03/2019
  • L'impianto domotico: opportunità, normativa, nuove tecnologie e integrazione
      29/03/2019
  • Edilportale Tour 2019
      04/04/2019
  • La progettazione BIM come opportunità: strumenti, obblighi e figure professionali
      11/04/2019
  • La città ricucita - proiezione videoregistrazione
      16/04/2019
  • La città ricucita 3 - Per equa azione: dal pensiero all'agire
      17/04/2019
  • Oltre il piano: politiche e progetti per elevare la qualità dei paesaggi pugliesi
      24/10/2019
  • La pelle degli edifici
      25/10/2019
  • Puglia costiera: light design come valorizzazione degli edifici esistenti
      26/10/2019
  • INARCASSA con RBM incontra gli associati Ingegneri e Architetti
      06/12/2019
  • IL CONTRATTO PROFESSIONALE PER UN COMMITTENTE PRIVATO - LA REDAZIONE DI UN CONTRATTO: NORME ED ESEMPI
      19/01/2023
  • Seminario ciclo A come ArchitetturA - Studio Ceresa Architetti. Tra natura e costruito.
      26/01/2023