Architetto
FEDERICO BIASSONI
Cerco collaborazioni
BIOGRAFIA
Esercito la libera professione dal 1995, occupandomi prevalentemente di ristrutturazioni edilizie e affiancando a questa attività la collaborazione con alcuni studi professionali genovesi, tra cui quello dell’arch. Ameri, dell’ing. Alpa e dell’arch. De Jorio. Dal 1996 collaboro con lo studio dell'architetto Enrico Frigerio a Genova in qualità di capo progetto e sono responsabile di lavori pubblici e privati di cui gestisco l'intero processo realizzativo: dal progetto di massima, attraverso tutti i diversi livelli di elaborazione esecutiva e grafica, fino alla direzione lavori in cantiere, attività che svolgo prevalentemente, seguendo inoltre i rapporti con fornitori e clienti e occupandomi del controllo della contabilità e delle procedure di collaudo.1995 Progetto per la ristrutturazione e sistemazione paesaggistica del Golf club di Rapallo 1996/00 Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo e direzione lavori per la costruzione di un edificio ad uso uffici della RAS Assicurazioni a Milano. Pubblicato su “Almanacco di Casabella” 2000/01 1997 Ristrutturazione (capo progetto) di un’agenzia del Credito Emiliano a Vignola (MO) Ristrutturazione (capo progetto) dell’ingresso dipendenti della Sede del Credito Emiliano a Reggio Emilia Ristrutturazione (capo progetto) del centro Ricerche Valeo a Rodach - Germania (foto). Pubblicato su “L’Arca” n° 149 - Giugno 2000 1998 Ristrutturazione (capo progetto) di un Centro di formazione del Credito Emiliano a Reggio Emilia Ristrutturazione (capo progetto) di tre agenzie del Credito Emiliano a Piacenza, Parma, Pavia Ristrutturazione (capo progetto) di un appartamento privato a Milano 1999/00 Ristrutturazione (capo progetto) della sede dell’A.B.I. a Milano Ristrutturazione (capo progetto), per il Comune di Segrate, del Centro Sportivo di Segrate, riqualificazione degli spazi esterni con costruzione di un nuovo edificio per il ristoro (foto) 1999/03 Costruzione (capo progetto) di una cascina privata ad Ozzano Monferrato (AL)Ristrutturazione (capo progetto), per la Provincia da Milano, del complesso sportivo “La Villetta” all’Idroscalo di Milano con la costruzione di nuovi edifici per le attrezzature sportive esistenti (foto) 2000/02 Nuova sede della Sambonet a Orfengo (NO) 2004/05 Sede della Carlsberg Italia a Lainate (MI) Sede per uffici soc. Siteba spa Via Livraghi Milano 2008/09 Centro di Formazione per la CARIPARMA a Piacenza 2008/10 Sede per le Tessiture di Nosate e San Giorgio a S.Stefano Ticino (MI) 2010/11 Auditorium per il Centro di Formazione CARIPARMA a Piacenza 2011/13 Nuovi spogliatoi per lo Spezia calcio a La Spezia Parallelamente alla collaborazione con la FRIGERIO DESIGN GROUP porta avanti la sua professione per una committenza privata per la quale realizza ristrutturazioni di immobili residenziali , uffici, ville . Interviene in alcuni Condomini dal 2004 in poi : Condominio via S.Lorenzo 21 GE Rifacimento prospetti mansione D.L. Amm.Giuseppe Spadavecchia Condominio c.so Mentana 5 GE Rifacimento poggioli e terrazzi kmansione D.L. Amm.Fabio Pretelli Condominio via Assarotti 48 GE Rifacimento poggioli mansione D.L. Amm.Serafino Iacona Condominio via Travello 1 S.Michele di Pagana –GE Rifacimento prospetti mansione D.L. Amm. Stefano Pecchioni Condominio via Travello 11-13 S.Michele di Pagana –GE Rifacimento prospetti e mansione D.L. Condominio via Travello 29 S.Michele di Pagana –GE Rifacimento prospetti e tetto mansione D.L. Villa Spinola Dufour di Levante via Tonale 47 GE Rifacimento prospetti immobile vincolato ex legge 1089/39 ora 42/2004 mansione D.L. Prop Concordia s.s. Amm. Filippo Tassara Villa Beatrice ex villa dei Conti Biscaretti di Ruffia cso Garibaldi 39 Mulinetti –Recco Restauro conservativo degli interni con rifacimento di prospetti ,tetto ,rifacimento degli impianti ,progettazione del giardino e piscina. mansione Progettista e D.L. Villa Tassara via Carcano 12 Lesa (NO) Restauro dei prospetti e rifacimento dei terrazzi di copertura mansione D.L. Villa Spinola Dufour di ponente via Tonale 45-43 GE rifacimento prospetto e torre mansione D.L. Parrocchia si S.Giacomo di Cornigliano. Condominio via Fieschi 22 GE Rifacimento prospetti e tetto piano di copertura mansione D.L. Amm. Studio D’Angelo Tomatis
QUALIFICHE
/ RC Professionale
Di cosa mi occupo
/ Arredamento e Design
/ Restauro
/ Progettazione Paesaggistica
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Architettonica
Sono specializzato in
/ Restauro
/ Direzione Lavori
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Paesaggistica
 Formazione certificata
  • COMFORT INDOOR MICROCLIMA-COLORE-MATERIA parte II Comfort Indoor Quality Preject
      25/01/2017
  • COMFORT INDOOR MICROCLIMA-COLORE-MATERIA parte I Design e architettura
      25/01/2017
  • DECKING BUILDING – POTENZIALITA’ FUNZIONALI, ARCHITETTONICHE E CREATIVE DEL PAVIMENTO ESTERNO IN LEGNO, DAL DESIGN DOMESTICO ALLE GRANDI OPERE DI PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO”
      02/02/2017
  • Adempimenti fiscali del Professionista e Aggiornamento sulla formazione
      09/02/2017
  • Acustica, risparmio idrico e ristrutturazione SMART: soluzioni innovative per il confort e la ristrutturazione sostenibile
      27/04/2017
  • ARCHITETTI, DALLE GRANDI VISIONI AI PICCOLI PROGETTI QUOTIDIANI - UNA PROFESSIONE DA RILANCIARE
      04/05/2017
  • DESIGN E CONTRACT DEL DOMANI: hospitality, retail, uffici e residenziale
      23/05/2017
  • Il giardino incontra la luce
      09/10/2017
  • NEL PRESENTE MOLTEPLICE - DUCCIO MALAGAMBA - SEDUZIONE E DISINCANTO - ARCHITETTURA E FOTOGRAFIA
      16/11/2017
  • Progettiamo la Professione. Condivisione delle linee di programma del Consiglio dell'Ordine degli Architetti P.P.C.
      24/11/2017
  • LA PROFESSIONE DI ARCHITETTO TRA RESPONSABILITÀ E NUOVI MODI DI LAVORARE - CORSO 1 FAD
      02/01/2018 - 20/12/2019
  • Rinnovare i Musei dei Maestri. Un convegno in due tempi
      24/01/2018
  • Aggiornamento coordinatori di sicurezza ex DLGS 81/08 20h
      01/02/2018 - 08/03/2018
  • Pavimento Tecnico: normative e sviluppo tecnologico
      07/03/2018
  • Aggiornamento coordinatori di sicurezza ex DLGS 81/08 20h
      22/03/2018 - 19/04/2018
  • Edilportale Tour 2018 - Edilizia 4.0: la casa come 'macchina per abitare'
      16/05/2018
  • Nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati-Sistemi di Gestione della Qualità di uno Studio Professionale
      18/05/2018
  • 5 MAESTRI DELL’ARCHITETTURA ITALIANA DEL '900 FRANCO ALBINI
      07/06/2018
  • SISMA BONUS 2018: SISTEMI INNOVATIVI PER IL RINFORZO DEL COSTRUITO
      14/06/2018
  • L’AMATORE -Una storia di Piero Portalupi
      19/11/2018
  • INNOVAZIONE, DESIGN, FUNZIONE: LA GIUSTA OSPITALITA’
      13/12/2018
  • LA TECNICA E L'UOMO - DIALOGO SU ROMANO GUARDINI IL TEOLOGO-FILOSOFO CHE HA INFLUENZATO RUDOLF SCHWARZ MIES VAN DER ROHE E PAPA FRANCESCO
      13/02/2019
  • STORIA, TECNOLOGIA E DESIGN DELLA RUBINETTERIA MODERNA
      23/05/2019
  • GIANCARLO DE CARLO: TRE PROGETTI ESEMPLARI
      18/11/2019
  • EDIFICI SENSIBILI: LA LEZIONE DELLE PIANTE. LECTURE DI MARIO CUCINELLA
      25/11/2019
  • AGGIORNAMENTI SUL SISTEMA PREVIDENZIALE DI INARCASSA E CONFRONTO FRA I CANDIDATI ALLE ELEZIONI A DELEGATO INARCASSA 2020
      11/03/2020
  • LE ASSICURAZIONI PROFESSIONALI INDISPENSABILI per dormire sonni tranquilli
      08/05/2020
  • Cantiere edile: l’attuazione delle misure e le figure professionali in relazione all’emergenza Covid-19”.
      09/06/2020
  • il rapporto fra web e architettura in una dinamica di veloci cambiamenti, tra grandi minacce e imperdibili opportunità
      17/09/2020
  • GENOVA '900/MONOGRAFIE - QUANDO IL MODERNO PIACE: VILLA OLLANDINI, IL 'PIANOFORTE
      19/10/2020
  • GENOVA '900/MONOGRAFIE QUANDO IL MODERNO PIACE: VILLA OLLANDINI, IL 'PIANOFORTE
      19/10/2020
  • GENOVA '900/MONOGRAFIE APOLOGIA DELLE "LAVATRICI"
      05/11/2020
  • GENOVA '900/MONOGRAFIE APOLOGIA DELLE LAVATRICI
      05/11/2020
  • GENOVA '900/MONOGRAFIE UNA ROTONDA SUL MARE
      02/12/2020
  • GENOVA '900/MONOGRAFIE UNA ROTONDA SUL MARE
      02/12/2020
  • Ecologia e sostenibilità: senza avanzi non si avanza conferenza del prof. Giovanni Corbellini
      11/01/2021
  • FIDRA - CERSAIEWEB
      25/02/2021