Architetto
Francesca Lo Faso
CONTATTI
 Formazione certificata
  • Esposizione al Rischio Idrogeologico Previsione e Prevenzione Misure di salvaguardia
      28/01/2017
  • MOBILITÀ SOSTENIBILE NELLA CITTÀ METROPOLITANA
      01/04/2017
  • Artigianato digitale e Architettura.
      08/06/2017
  • PROGETTARE IL FUTURO Innovazione e tecnologia al servizio dell’edilizia
      15/05/2018
  • La riforma della normativa sui lavori pubblici – Procedura, Etica e Legalità negli affidamenti -
      21/05/2018 - 31/12/2018
  • Olivetti comunicazione est-etica
      23/10/2018
  • VALORE AL PROGETTO: DESIGN, CREATIVITÀ E INNOVAZIONE - Palermo
      21/11/2018
  • Deontologia e Procedure 2018
      18/03/2019 - 31/12/2019
  • IL VERDE TECNOLOGICO A SERVIZIO DELL’URBANISTICA
      18/07/2019
  • DEONTOLOGIA: Le procedure Amministrative e Asseverazioni secondo Deontologia
      17/12/2019
  • Responsabilità dell’Architetto e conseguenze disciplinari
      03/02/2023
  • VISIONARE - arch. Attilio Stocchi
      22/02/2023
  • Tecnologie e materiali per l'efficientamento dell'involucro
      28/02/2023
  • Ciclo seminari "Donne che muovono la storia" - PARI OPPORTUNITA': LO STATO DELL'ARTE
      07/03/2023
  • VISIONARE - arch. Alessandra Segantini - Arch. Carlo Cappai
      15/03/2023
  • STREAMING - INARCASSA PER SCELTA O PER NECESSITA'
      17/05/2023
  • Ciclo seminari nazionali A come ArchitetturA - TRA Toussaint Robiglio Architetti
      25/05/2023
  • VISIONARE - arch. Steven Holl
      27/05/2023
  • Star Wood”, è eco, antisismico, leggero, viene dalla natura (e lì ritorna)
      08/06/2023
  • ZENIT. LUCE NATURALE - composizione e misurazione
      27/06/2023 - 11/07/2023
  • Previdenza e assistenza per i liberi professionisti - Quale futuro?
      29/06/2023
  • Lo strumento del Concorso tra opportunità e criticità - SERGIO FUMAGALLI: dal progetto di concorso alla realizzazione
      31/10/2023
  • STRUTTURE INTERRATE: IMPERMEABILIZZAZIONE, RISANAMENTO E PROTEZIONE
      16/11/2023
  • PONTE SOSPESO 100, Storia, Architettura, Ingegneria dell’opera che nasce come la più lunga del mondo
      20/11/2023
  • Ciclo seminari nazionali A come ArchitetturA - FOSBURY ARCHITECTURE
      22/11/2023
  • Ciclo PIANIFICAZIONE e TERRITORIO - LO STATO DELL'ARTE E IL FUTURO - Il rapporto con gli altri Enti
      15/12/2023
  • Seminario ciclo A come ArchitetturA "Marco Castelletti - Architettura del sacro"
      15/12/2023
  • Acustica dell'involucro nelle ristrutturazioni e negli edifici nuovi pubblici e privati. (Modulo 2°)
      01/02/2024
  • Sistemi resinosi protettivi per pavimentazioni industriali Tecnologie per impermeabilizzare_ ICOBIT
      09/02/2024