Architetto
Francesco Paolo Ciccarelli
Disponibile a collaborazioni
Cerco collaborazioni
QUALIFICHE
/ RC Professionale
/ Qualificato in certificazioni energetiche
/ Coordinatore Sicurezza (D.Lgs.81/2008)
CONTATTI
3478005059
Via della Vittoria, 230/A
92013 - Menfi (AG)
Italia
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Architettonica
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Progettazione Strutturale
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Periti Giudiziari
/ Arredamento e Design
/ Direzione Lavori
/ Progettazione LL.PP.
/ Progettazione Paesaggistica
/ Restauro
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Progettazione Urbanistica
Sono specializzato in
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Restauro
/ Coordinamento Sicurezza
/ Catasto
/ Collaudi Strutturali
/ Contabilità Lavori
/ Progettazione Paesaggistica
/ Verifica e Progettazione Dispersioni Termiche
/ Stime e Perizie
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Urbanistica
/ Collaudi Amministrativi
/ Rilievi Topografici
/ Rilievi Metrici
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Strutturale
 Formazione certificata
  • Percorsi d'inchiostro
      13/01/2017
  • FERMI TUTTI sistemi di fissaggio, ancoraggi e connessioni
      15/02/2017
  • Lib(e)riamoci
      24/02/2017
  • TAVOLA ROTONDA e presentazione del libro “BIOARCHITETTURA Le tesi di Ugo Sasso dalle parole ereditate sulla vita italiana del costruire sostenibile"
      17/03/2017
  • Sicurezza e Gestione delle Alberature in ambito urbano
      22/03/2017
  • BIOARCHITETTURA Le tesi di Ugo Sasso dalle aprole ereditate sulla vita italiana del costruire sostenibile
      28/03/2017
  • CONVEGNO - Benessere e Spazio Abitativo
      07/04/2017
  • RASSEGNA NONSOLONO - Storie dalle biblioteche: biblioteche a Catania tra letture e conservazione
      27/04/2017
  • PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL’INVOLUCRO Diagnosi, progetto e posa delle soluzioni per l’isolamento termico e acustico - PALERMO
      10/05/2017
  • Nuove politiche urbane per una rigenerazione sostenibile. STUDIARE - PREMIARE
      12/05/2017
  • RITORNO AL FUTURO - la canapa industriale
      30/06/2017
  • COSTRUIRE IN NATURA - materiali e tecniche ispirate alla tutela dell'ambiente
      12/07/2017
  • L'alluminio in architettura- evoluzione del serramento e sua posa in opera: nuove normative e innovazione tecnologica
      14/11/2017
  • Nuovo Codice Deontologico
      16/11/2017
  • Assetti idrogeologici - fare i conti con i cambiamenti climatici
      28/11/2017
  • Coibentare, serve?
      01/12/2017
  • Nuovo Codice Deontologico
      04/12/2017
  • Nel Calore della Calce
      27/02/2018
  • Testo unico per l'edilizia in Sicilia L.R.16/2016
      23/03/2018
  • I luoghi colpiti dal sisma del 1968 nel territorio del belicino nella provincia di Agrigento. Analisi e proposte degli Architetti.
      07/04/2018
  • SIDEXPO 2018 Seminario: "Risparmio energetico e comfort abitativo "
      13/04/2018
  • Energie rinnovabili ibride
      16/05/2018
  • Il mare, la terra e la calce
      19/09/2018
  • L'interazione uomo-edificio: progettare e costruire il comfort degli spazi di vita
      20/11/2018
  • corso per la formazione della figura professionale del Coordinatore dei concorsi di progettazione Lezione 1
      05/04/2019
  • Seminario di presentazione Corso per la formazione della figura professionale del Coordinatore dei concorsi di progettazione
      05/04/2019
  • Corso per la formazione della figura professionale del Coordinatore dei concorsi di progettazione. Lezione 2
      06/04/2019
  • Workshop per la formazione della figura professionale del Coordinatore dei concorsi di progettazione
      06/04/2019
  • CASE PASSIVE NZEB sistemi costruttivi - impianti - incentivi
      10/04/2019
  • Corso di aggiornamento per coordinatore sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori
      11/05/2019 - 22/06/2019
  • Il ruolo delle schermature solari nel progetto architettonico
      30/07/2019
  • NTC 2018, Sisma Bonus e Sblocca Cantieri: nuovi strumenti per la sicurezza delle costruzioni e per il rilancio del comparto edilizio
      11/12/2019
  • Ecobonus & Sismabonus
      18/12/2019
  • Gestione emergenza COVID 19 Il “Rischio Biologico” entra nei cantieri Le procedure Le misure di prevenzione e protezione Modello organizzato di prevenzione partecipata SESSIONE 2
      02/05/2020
  • Gestione emergenza COVID 19 Il “Rischio Biologico” entra nei cantieri Analisi dei protocolli e metodologia di valutazione SESSIONE 1
      02/05/2020
  • Protocollo di sicurezza Anticontagio Covid-19
      16/05/2020
  • Protocollo di sicurezza anticontagio Covid-19 UFFICI PUBBLICI E PRIVATI
      27/05/2020
  • L'ASSICURAZIONE (OBBLIGATORIA) E' UNA PROTEZIONE? Copertura obbligatoria per ECO e SISMA BONUS coperture assicurative professionali per rischio COVID 19 nei cantieri
      30/05/2020
  • FUTURO politiche per un diverso presente
      04/06/2020
  • Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.) edilizia. Applicazione nel post emergenza e profili di competenze degli architetti. Quali scenari?
      13/07/2020
  • Ecobonus ed efficientamento energetico. Tecnologie
      14/07/2020
  • Transizione Energetica della Regione Sicilia
      30/11/2020
  • Le malattie professionali ed il primo soccorso - i rischi biologici
      02/12/2020
  • RISCHI IN CANTIERE: chimici, fisici (rumore, vibrazione, microclima, illuminazione) , Amianto
      09/12/2020
  • Deontologia lealtà, correttezza, legalità, indipendenza, riservatezza, competenza, diligenza, rapporti con committenti, istituzioni, terzi, colleghi, incasrichi, contratti, compensi
      14/12/2020
  • BONUS 110% RESPONSABILITA’ E TUTELE
      21/12/2020
  • La nuova Legge Urbanistica in Sicilia
      19/02/2021