Architetto
Gabriella ALIBONI
Di cosa mi occupo
/ Progettazione LL.PP.
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Restauro
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Progettazione Strutturale
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Direzione Lavori LL.PP.
Sono specializzato in
/ Progettazione Architettonica
/ Contabilità Lavori
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Strutturale
/ Arredamento e Design
/ Restauro
Formazione certificata
-
Corso di Deontologia Ordine Architetti Firenze 2016 RECUPERO
  19/05/2016 - 31/12/2017 -
Corso di Deontologia ANNO 2014 - "Il Codice Deontologico degli Architetti PPC dal 01 Gennaio 2014"
  16/02/2017 - 30/06/2017 -
La prevenzione sismica e il sismabonus
  30/03/2017 -
IL FUTURO DELL’EDILIZIA: progettare e riqualificare l’edificio-impianto in chiave sostenibile
  05/04/2017 -
Gli interventi strutturali nell'architettura ed edilizia esistente
  09/06/2017 -
La riforma della normativa sui Lavori Pubblici introdotta dal nuovo Codice dei Contratti FI
  14/06/2017 - 15/01/2018 -
DEONTOLOGIA E RESPONSABILITA' DELL'ARCHITETTO
  15/06/2017 -
Soluzioni costruttive per edifici sismo-resistenti.
  23/06/2017 -
MATERALI LAPIDEI IN ARCHITETTURA, MARMO, PIETRA DI RAPOLANO E ALTRI MATERIALI. USO, PRODUZIONE, POSA IN OPERA
  30/06/2017 -
DESIGN E CONTRACT DEL DOMANI: hospitality, retail, uffici e residenziale
  12/07/2017 -
“La Progettazione Degli Spazi Dell'accoglienza: Tecnologia, Materiali Innovativi, Nuove Tendenze”
  13/07/2017 -
L'architettura nell’immagine del paesaggio e delle città
  19/07/2017 -
Maratona Radicals - mattina
  23/10/2017 -
Maratona radicals - pomeriggio
  23/10/2017 -
Il BIM in pratica: cos’è e come si lavora. Approfondimenti teorici e normativi sul BIM ed esempi pratici con l'ausilio di software (Authoring BIM e BIM) e piattaforme collaborative.
  22/02/2018 -
BIM e calcolo strutturale. Come cambia il calcolo delle strutture con le NTC 2018, classificazione sismica e nuova tecnologia BIM
  22/02/2018 -
Open data - Sistema informativo geografico regionale
  08/03/2018 -
“LE CITTA' DEL FUTURO, QUALE ARCHITETTURA? “ Gli Architetti Toscani verso l'VIII Congresso Nazionale
  09/03/2018 -
ReThink home - ripensare l'architettura di interni
  28/03/2018 -
Edilportale Tour 2018 - Edilizia 4.0: la casa come 'macchina per abitare'
  11/04/2018 -
Places for people. La luce, la pace e l'energia
  18/06/2018 -
Guido Canali - Lectio magistralis
  19/06/2018 -
SPAZIO BAGNO Progettazione e tecnologia incontrano design e tendenze
  18/09/2018 -
Scuole di Cuba
  04/10/2018 -
LA DECORAZIONE NELL’ARCHITETTURA D’INTERNI – LE MATERIE E LE TECNICHE IMPIEGATE DA BISAZZA
  15/10/2018 -
Questionario Pari opportunità
  05/11/2018 - 05/12/2018 -
Storia e attualità del rischio sismico nell’Appennino Centrale
  23/03/2019 -
Firenze 11 aprile 2019 - Il centro storico Patrimonio Mondiale Unesco. Conoscenza, tutela, progettazione
  11/04/2019 -
Firenze 12 aprile 2019 - Il centro storico Patrimonio Mondiale Unesco. Conoscenza, tutela, progettazione
  12/04/2019 -
Il design del suono - Modulo 2
  10/05/2019 -
Sistemi di costruzione naturale e sistemi compositi innovativi per il restauro conservativo
  11/11/2019