Architetto
GAETANO DI BONA
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Strutturale
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Progettazione Paesaggistica
/ Progettazione LL.PP.
/ Responsabile Del Procedimento
/ Progettazione Urbanistica
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Direzione Lavori
Sono specializzato in
/ Coordinamento Sicurezza
/ Arredamento e Design
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Paesaggistica
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Urbanistica
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Collaudi Strutturali
 Formazione certificata
  • DAL PROGETTO ALLA REALTÀ modellazione e realtà virtuale applicata all’architettura
      03/03/2017
  • ORDINAMENTO PROFESSIONALE La Deontologia e l’aggiornamento professionale obbligatorio
      17/03/2017
  • Sistemi innovativi di adeguamento sismico del costruito
      27/03/2017
  • CONSOLIDAMENTO, RINFORZO STRUTTURALE E ADEGUAMENTO SISMICO CON NUOVE TECNOLOGIE GREEN MEDIANTE SISTEMI FRP E FRCM: MATERIALI, RICERCA UNIVERSITARIA E CASI DI STUDIO.
      22/06/2017
  • RIGENERAZIONE URBANA - GELA
      27/06/2017
  • Restauro e Valorizzazione delle Mura Timoleontee di Gela
      14/07/2017
  • IL PIANO COLORE DI GELA E IL RISPARMIO ENERGETICO, IPOTESI DI LAVORO
      29/09/2017
  • Rischio Amianto: Tutela e Salute del Territorio Il Piano Amianto del Comune di Gela
      18/12/2017
  • FACCIAMOCI SPAZIO
      21/09/2018
  • IL RUOLO SOCIALE DELL’ARCHITETTO Tra Deontologia, Concorsi e certezza dei pagamenti.
      09/11/2018
  • Profili di responsabilità dei professionisti tecnici e le possibili tutele assicurative
      28/11/2018
  • Costruire con i sistemi a secco
      06/12/2018 - 06/11/2018
  • BIM: il modello Architettonico e il Rendering Real Time nel processo digitale delle costruzioni
      28/02/2019
  • CHANGING ARCHITECTURE-Paesaggi e città, il valore dell'Architettura
      16/03/2019
  • Sistemi per il recupero acqua piovana e per la depurazione delle acque reflue
      04/04/2019
  • Città e memoria come strumento del progetto.
      30/05/2019
  • Il paesaggio costruito. Studi e ricerche della UNIKORE e ETSAV.
      07/06/2019
  • Il ruolo sociale dell'Architettura nella trasformazione urbana.
      08/06/2019
  • LA PROFESSIONE DI ARCHITETTO Confronto con la qualità.
      22/10/2019
  • RITORNO ALLA BELLEZZA - Strumenti e tecniche di finanziamento dei Beni e delle Istituzioni culturali
      30/10/2019
  • RUMORE IN AMBIENTE DI LAVORO
      08/03/2020 - 30/06/2020
  • L'aria della città rende liberi? - Lo spazio durante e dopo l'emergenza pandemica
      19/05/2020
  • ECO BONUS e SISMA BONUS: UN CASO CONCRETO
      01/06/2020
  • GEOLOGIA IN MOVIMENTO I SITI DI INTERESSE NAZIONALE IN SICILIA. UN PERCORSO DI BONIFICHE, INNOVAZIONE E DI RISANAMENTO E RILANCIO DEL TERRITORIO
      19/06/2020
  • E.R.COL.E.-EcologicalResidenceCOLLectiveEnvironmental -
      07/10/2020
  • GEOARCHITETTURA - TETTONICA: SCORRIMENTI E GIACITURE. L'energia liberata dallo scontro fra i corpi - 8^ edizione
      10/10/2020
  • La Pianificazione Regionale e la Legge 19/20: nuove prospettive e criticità per il governo del territorio in Sicilia
      14/11/2020
  • Aggiornamento tecnico professionale 2020 smart
      31/12/2020 - 31/01/2021
  • SEMINARIO DI DEONTOLOGIA
      18/01/2021 - 30/06/2021
  • Festa dell'Architetto 2020/2021 - 27 gennaio (webinar)
      27/01/2021
  • Tetti piani ed inclinati ad alte prestazioni: impermeabilizzazione, isolamento termico e acustico
      10/03/2021 - 31/12/2021
  • SUPERBONUS 110% - Un'opportunità per cittadini, imprese e professionisti. Novità e questioni aperte
      15/04/2021
  • LIVING SPHERE - an Open Manifesto on Different Ways of Thinking Architecture
      25/05/2021
  • LUOGO E PROGETTO - Approcci e declinazioni dell'architettura
      26/05/2021
  • SUPERBONUS 110 - DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER UN'IMPRESA EDILE
      23/06/2021
  • Pavimenti sopraelevati da esterno: vantaggi e caratteristiche nel progetto
      06/09/2021 - 31/12/2021
  • Finitura ed estetica dei sistemi impermeabili. Prestazioni e soluzioni dell'involucro edilizio
      06/09/2021 - 31/12/2021
  • Bonus Fiscali tra 90%, 50% e 110% e Sostituzione dei parapetti a norma. Focus tecnico / normativo
      20/09/2021 - 31/12/2021
  • Playground e paesaggio urbano
      08/11/2021
  • LE INSIDIE DEL SUPERBONUS 110%: COME SUPERARLE?- Prospecta formazione
      09/11/2021
  • Efficientamento energetico negli edifici commerciali: progettazione, realizzazione & commissioning
      10/11/2021 - 31/12/2021
  • PROGETTAZIONE STRUTTURALE E VALUTAZIONE ECONOMICA NEL CONTESTO DEL SISMABONUS - Prospecta
      10/11/2021
  • Materiali e soluzioni innovative per l’impiantistica sportiva.
      13/12/2021
  • Agevolazioni fiscali tra acustica e termica. Coniugare efficientamento energetico e miglioramento del comfort acustico per involucro esterno e progetto degli interni
      22/01/2022 - 31/12/2022
  • La figura della DL e del TCA nell’acustica edilizia: guida alla scelta dei materiali, controllo degli errori e modalità di ripristino
      22/01/2022 - 31/12/2022
  • La progettazione architettonica degli spazi urbani: estetica e prestazioni delle pavimentazioni autobloccanti in calcestruzzo
      22/01/2022 - 31/12/2022
  • Balconi, terrazzi con parapetti a norma. Il progetto degli spazi esterni agibili tra sicurezza e comfort
      22/01/2022 - 31/12/2022
  • Efficienza energetica & schermature solari passive: eliminare l'effetto serra negli edifici
      22/01/2022 - 31/12/2022
  • Il progetto di sistemi a cappotto ad alte prestazioni. Dimensionamento, normativa e cantiere
      22/01/2022 - 31/12/2022
  • Spazi "Fluidi" e nuovi modi di Abitare
      22/01/2022 - 31/12/2022
  • La finitura del parquet nel progetto architettonico
      04/03/2022 - 31/12/2022
  • La progettazione del tetto a falda: sistemi di ancoraggio e ventilazione
      04/03/2022 - 31/12/2022
  • Restyling delle facciate in metallo verniciato. Principi, posa e caratteristiche delle vernici riqualificanti
      04/03/2022 - 31/12/2022
  • Il vetro in architettura nel progetto di riqualificazione
      04/03/2022 - 31/12/2022
  • Indipendenza energetica & riscaldamento sostenibile. Il progetto degli edifici tra Bonus 110%, soluzioni ibride e sistemi di accumulo
      28/03/2022 - 31/12/2022
  • La corretta progettazione delle impermeabilizzazioni. Casistiche, materiali procedure e principali errori in cantiere.
      04/04/2022 - 31/12/2022
  • Sistema tetto ed efficientamento energetico: soluzioni tecniche e sostenibilità
      04/04/2022 - 31/12/2022
  • Il Superbonus 110% alla luce dell'ultima Legge di Bilancio
      11/04/2022
  • Il nuovo regolamento generale dell'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori
      23/05/2022
  • Isolamento dalle vibrazioni e progettazione. Best practice, normativa e caratteristiche in ambito civile ed industriale
      24/05/2022 - 31/12/2022
  • Il nuovo regolamento generale dell'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori
      24/05/2022
  • Il design delle Ceramiche nel progetto architettonico: tra superfici colorate e modularità
      03/06/2022 - 31/12/2022
  • La fotografia della città contemporanea
      14/06/2022
  • Schermature solari tra involucro edilizio e spazi esterni. Normativa, caratteristiche tecniche e nuovi strumenti progettuali
      14/06/2022 - 31/12/2022
  • Workshop Arredo e riqualificazione
      16/06/2022
  • Franco Antonelli 1929 - 1994 Un architetto nel suo tempo
      18/06/2022
  • Ambienti interni e correzione acustica. il progetto del comfort sonoro come elemento essenziale
      20/06/2022 - 31/12/2022
  • Riqualificazione energetica del sottotetto. Dal miglioramento energetico al comfort abitativo con sistemi ad insuflaggio
      20/06/2022 - 31/12/2022
  • Il progetto del nodo finestra. Normativa principi di posa e soluzione ai problemi in cantiere
      27/06/2022 - 31/12/2022
  • Facciate ventilate e off-site. Efficientamento e Design dal progetto alla posa in opera
      27/06/2022 - 31/12/2022
  • Outdoor Design: nuove tendenze nella progettazione degli spazi esterni tra estetica e comfort
      09/09/2022 - 31/12/2022
  • Progettare il comfort con la Ventilazione Meccanica Controllata negli interventi di efficientamento energetico e consolidamento antisismico
      12/09/2022 - 31/12/2022
  • L'utilizzo dell'acqua in ambito residenziale. Sistemi di filtraggio per uso domestico: tra ecologia, economia e benessere
      01/10/2022 - 31/12/2022
  • Pavimentazioni a secco per esterni. Il progetto conforme a resistenza ai carichi ed ecosostenibilità: lifecycle e riutilizzo dei materiali
      01/10/2022 - 31/12/2022
  • Architetture Trasparenti & Vetro nel progetto architettonico
      01/10/2022 - 31/12/2022
  • Ufficio e cantiere 3.0_ L'organizzazione degli spazi di lavoro e la tecnologia informatica a supporto
      01/10/2022 - 31/12/2022
  • Sistemi parete interne ed esterne e agevolazioni fiscali: interventi progettuali di porte & serramenti
      01/10/2022 - 31/12/2022
  • Isolamento ad alte prestazioni per la bonifica acustica degli edifici esistenti: normativa, stratigrafie e modalità di posa per evitare contenziosi
      01/10/2022 - 31/12/2022
  • Riqualificazione dei borghi storici con soluzioni a base calce.
      01/10/2022 - 31/12/2022
  • La nave greca di Gela fulcro dell'esposizione
      06/10/2022
  • Il progetto della Cucina domestica: nascita, evoluzione e tendenze attuali. Dettagli e innovazioni tra ergonomia ed efficienza
      11/10/2022 - 31/12/2022
  • Ecodesign e Comfort acustico nel progetto architettonico
      11/10/2022 - 31/12/2022
  • Gli Edifici Intelligenti, l’evoluzione dei sistemi di sicurezza nell’era dell’IoT (Internet of Things)
      11/10/2022 - 31/12/2022
  • Sistemi di riscaldamento a pavimento: pavimenti radianti tradizionali e a basso spessore. Stratigrafie e soluzioni.
      02/11/2022 - 31/12/2022