Architetto
ANNA RITA GAGLIARDI
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Urbanistica
/ Restauro
/ Periti Giudiziari
/ Progettazione Paesaggistica
/ Progettazione Architettonica
Sono specializzato in
/ Restauro
/ Stime e Perizie
/ Progettazione Architettonica
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Urbanistica
/ Progettazione Paesaggistica
Formazione certificata
-
IL FUTURO DELLE COSTRUZIONI POST SUPERBONUS
  28/06/2024 -
SICUREZZA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE IN EDILIZIA L’innovazione tecnica volta alla tutela del capitale umano e dell’ambiente.
  17/12/2024 -
FESTA DELL' ARCHITETTO 2024 - 35 km di bellezza
  20/12/2024 -
SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER L'ADEGUAMENTO STRUTTURALE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE
  30/11/2016 -
Metodi e tecniche di restauro architettonico. Esperienze correlate agli eventi sismici
  01/01/2017 - 31/12/2020 -
AMBIENTE BAGNO: progettazione, design, tecnologie e tendenze
  15/06/2017 -
Il riallestimento e la riapertura del Museo Archeologico di Catanzaro
  24/06/2017 -
IL FUTURO DELL’EDILIZIA: progettare e riqualificare l’edificio-impianto in chiave sostenibile
  21/09/2017 -
EQUO COMPENSO E TUTELA DEL LAVORO AUTONOMO
  10/11/2017 -
Il progetto del colore per il benessere nei luoghi della salute. Colore, materia, luce per il comfort ambientale FAD ASINCRONO
  06/02/2018 - 31/12/2018 -
Accesso al Bando del Polo di Innovazione su Ambiente e i Rischi Naturali della Regione Calabria
  28/02/2018 -
La disciplina delle professioni tecniche e la costituzione italiana e normativa di settore
  27/04/2018 -
Le agevolazioni alle Imprese
  28/04/2018 -
Caratteristiche tecniche e legislative del serramento
  28/09/2018 -
I C.A.M. e le nuove opportunità per i professionisti
  31/10/2018 -
Il Futuro possibile: l’Unesco per la Calabria, la Calabria per l’Unesco.
  24/11/2018 -
ESCHER: DALLA FORMAZIONE ARCHITETTONICA AL VIRTUOSISMO GEOMETRICO
  28/12/2018 -
Programmazione operativa nazionale e regionale 14/20 e nuovo ciclo 20/20 focus su turismo , beni culturali e assetto del territorio
  11/01/2019 -
Strategie per la valorizzazione dei beni culturali e marketing dei territori - la progettazione culturale
  12/01/2019 -
Il TURISMO CULTURALE AZIONI E STRATEGIE PER IL RILANCIO DEI TERRITORI
  18/01/2019 -
La valorizzazione dei borghi: UNO STRUMENTO DI PROGETTAZIONE DI AREA
  19/01/2019 -
Seminario IL CONSULENTE TECNICO DEL GIUDICE - funzioni e compiti del CTU
  08/10/2019 - 31/12/2021 -
ITALIAN HOME - ORGANIZZATI PER RISTRUTTURARE
  11/10/2019 -
Programmazione comunitaria 21/27: una risorsa da conoscere per partecipare
  14/10/2019 -
ARCHITETTURA E SISTEMI COSTRUTTIVI Complessità e soluzioni tailor made
  24/10/2019 -
PREVIDENZA INARCASSA - GESTIONE SEPARATA INPS - COPERTURA ASSICURATIVA- TOTALIZZAZIONE CUMULO E RICONGIUNZIONE: INFORMAZIONE, CONOSCENZA E APPROFONDIMENTI
  20/11/2019 -
Il trionfo delle meraviglie Bernini e il Barocco Romano
  17/01/2020 -
La riqualificazione sostenibile degli edifici: realizzazione e recupero dei sistemi a cappotto, ripristino delle facciate. TITOLO 6
  26/01/2021 -
TECNICI PER LA SICUREZZA - Aggiornamento 40 ore
  03/03/2021 - 11/06/2021 -
BIM Modulo 2 - “Il BIM dal progetto al cantiere
  24/03/2021 - 25/07/2021 -
I COMPITI E LE FUNZIONI DEL COMANDO CARABINIERI Tutela Patrimonio Culturale e la task force “Unite4Heritage”
  08/04/2021 - 08/08/2021 -
IL RUOLO DELL’ARCHITETTO NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - MODULO A
  03/05/2021 - 31/12/2021 -
“PAESAGGIO ARTE ARCHITETTURA – La geometria nell’architettura del legno
  27/05/2021 -
Seminario Bim Calabria, Transizione Energetica e digitale
  25/11/2021 -
Seminario Bim Calabria, Transizione Energetica e digitale
  01/02/2022 - 31/12/2025 -
Le facciate e l'identità dei luoghi. La città si rivela nello scorrere del tempo
  28/04/2022 -
DEONTOLOGIA FAD ASINCRONO - IL CTU - 1°-2°-3° GIORNATA
  27/07/2022 - 31/05/2023 -
IL CODICE DEONTOLOGICO DEGLI ARCHITETTI P.P.C. - Obblighi e Responsabilità del Professionista
  01/09/2022 - 31/12/2025 -
ARCHITETTURA IN 5 SENSI - "ARCHITETTURA ED UDITO"
  27/01/2023 -
"Da Fosso Visconti a Piazza Murat" - Un Acquedotto Rivoluzionario nella Catanzaro di inizio 800
  03/03/2023 -
«ASPETTI FISCALI E TECNICI SUI BONUS IN EDILIZIA E RAPPRESENTANZA DI MATERIALI E TECNOLOGIE DI ULTIMA GENERAZIONE»
  26/04/2023 -
XX Giornata del Giardino
  27/04/2023 -
I NUOVI DECRETI ANTINCENDIO: conoscerli per adeguarsi
  28/04/2023 -
IL RIGASSIFICATORE
  28/04/2023 -
DIALOGHI DI ARCHITETTURA
  26/05/2023 -
LA RADIOATTIVITA’ NATURALE NEGLI AMBIENTI DI VITA E DI LAVORO
  05/06/2023 -
L’EVOLUZIONE DELLA NOSTRA ISTITUZIONE ATTRAVERSO L’EVOLUZIONE NORMA
  22/06/2023 -
LE MODIFICHE AL T.U. 81/08 apportate dalla L. 215/2021 e dal D.L. 48/2023
  30/06/2023 -
I materiali compositi innovativi FRP, FRCM e CRM
  03/07/2023 -
INU CALABRIA - Area Centrale: nel “cuore” della Calabria
  07/07/2023 -
IL DIFFICILE BINOMIO: GIOVANI E LAVORO IN CALABRIA
  07/07/2023 -
LA TRANSIZIONE ENERGETICA TRA EFFICIENZA E COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: I PASSI GIURIDICI PER COSTITUIRE UNA CER
  06/12/2023 -
"L'esperto estimatore nelle procedure esecutive immobiliari"
  16/02/2024 -
Pavimenti con lastre di grande formato
  22/02/2024 -
SUCCESSIONI E STIME IMMOBILIARI: novità e chiarimenti operativi
  10/04/2024 -
LE CITTA' DI PROSSIMITA' : scenari possibili di pianificazione urbana per rendere le città più vivibili per i cittadini
  16/04/2024 -
TECNOLOGIE IMPERMEABILIZZANTI PER UN CORRETTO SISTEMA IMPERMEABILIZZATIVO
  17/04/2024