Architetto
giancarlo sottoriva sottoriva
Disponibile a collaborazioni
Cerco collaborazioni
BIOGRAFIA
Ho sempre avuto fin da piccolo un certo interesse per la spazialità. L’inizio della mia professione è avvenuta facendo esperienza presso architetti di fama internazionale. Mi ha sempre colpito e interessato il fatto di come le persone si comportano a seconda degli spazi in cui si trovano, e con il tempo, questo aspetto, mi ha fatto prendere coscienza come le persone possono essere influenzate dallo spazio. DAL 1994 sono titolare di uno studio di architettura a Padova; che si occupa di progettazione di edifici residenziali, bar, birrerie, stand fieristici, alberghi edifici e spazi commerciali e, in particolare uffici realizzando sedi di aziende di fama internazionale, tra cui: Mekfin, Texa S.p.A., Texa Iberica, Tuborg & Carlsberg, Interbrau, Saba Italia. DAL 1995 Sono consulente tecnico del Tribunale di Padova e della corte d’appello di Venezia, svolgendo consulenze relative a: vizi/danni su edifici (storici e moderni), stime, conformità, ecc… Ho svolto attività didattica come docente a contratto per “architettura degli interni e allestimento” e “composizione architettonica” presso l’Università IUAV di Venezia. DAL 2000 ho svolto attività di coordinatore e docente per i corsi di Alta Formazione di “interior design” presso vari enti di formazione. DAL 2004 AL 2006 ho svolto il ruolo commissario di laurea per le lauree in "design degli interni" e "disegno industriale" presso il POLITECNICO di MILANO Università di Architettura-Milano Bovisa. AD OGGI, il lavoro di progettazione si è affiancato ad un intensa riflessione sui temi dell’abitare e l’architettura degli interni come la vera realtà di un edificio, progettati per l’adeguato svolgersi delle attività dell’uomo.
CONTATTI
via Venezia 52
35010 - VIGONZA (PD)
Italia
Di cosa mi occupo
/ Direzione Lavori
/ Periti Giudiziari
/ Progettazione Strutturale
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
Sono specializzato in
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Rilievi Metrici
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Stime e Perizie
 Formazione certificata
  • CONOSCERE INARCASSA - LA FONDAZIONE INARCASSA A SERVIZIO DEGLI ARCHITETTI E DEGLI INGEGNERI LIBERO PROFESSIONISTI
      31/10/2016 - 31/12/2020
  • PROGETTARE CON LA LUCE
      13/02/2017 - 31/12/2020
  • LA LEZIONE DI VINCENZO SCAMOZZI (1548-1616) - Nel quarto centenario dalla morte
      13/02/2017 - 31/12/2020
  • PROGETTISTA, FORNITORE E COMMITTENTE: CONFRONTO A TRE PER RIQUALIFICARE IN CHIAVE NZEB
      22/09/2017
  • Riqualificare: salvare il clima
      13/10/2017
  • LAVORO AUTONOMO, “SMART WORKING”, COLLABORAZIONI NELLE SOCIETA’ E STUDI PROFESSIONALI
      13/11/2017 - 31/12/2020
  • IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY
      27/04/2018 - 31/12/2020
  • DAYLIGHTING DESIGN Progettare (con) la luce naturale – edilizia residenziale e scolastica_Padova
      31/05/2018
  • TECNOLOGIE PER L'ISOLAMENTO TERMICO
      14/06/2018
  • STRUTTURE ESISTENTI: VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA
      18/09/2018 - 31/12/2020
  • VILLA CONTARINI: LA CAPITALE DELLE VILLE DA PALLADIO ALL'IMPEGNO DELLA REGIONE DEL VENETO
      25/10/2018
  • LA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO E DI PARTE. L’ACCERTAMENTO TECNICO PREVENTIVO
      01/01/2019 - 31/12/2020
  • CALL TO ACTION: CASACLIMA TOUR 2019
      07/03/2019
  • IL PROFESSIONISTA TRA PRIVACY E RISCHI INFORMATICI. CRITICITA' E TUTELE
      19/03/2019 - 31/12/2020
  • INTERIOR RE-DESIGN. RISPARMIO ENERGETICO & COMFORT INDOOR
      05/04/2019
  • Il Progetto degli spazi Flessibili. Dal Residenziale a Retail e Alberghi
      17/04/2019 - 31/12/2019
  • COMFORT ABITATIVO & CASACLIMA. Qualità dell’aria indoor, illuminazione naturale e acustica
      07/06/2019
  • Valore al progetto: design, creatività e innovazione 2019 – Padova
      11/06/2019
  • INTERVENTO DI RECUPERO DEL PALAZZO DELLA CIVILTA’ ITALIANA DI ROMA: L’ARCHITETTURA PER IL RETAIL DEL LUSSO
      12/06/2019 - 31/12/2020
  • VOICE OF COLOUR ON TOUR: PROGETTARE PER LE PERSONE
      18/06/2019
  • IL NUOVO REGIME FORFETTARIO AGEVOLATO PER LE PARTITE IVA
      19/06/2019
  • Involucro edilizio ad alte prestazioni
      13/09/2019 - 31/12/2019
  • VADEMECUM SULLA PRIVACY PER ARCHITETTI E STUDI DI ARCHITETTURA - ESEMPI DI CONTRATTI PROFESSIONALI ADEGUATI ALLE NUOVE NORMATIVE
      04/10/2019
  • IL SISTEMA INTEGRATO PER UNA PROGETTAZIONE COORDINATA: LE COPERTURE PIANE - PROGETTARE IL SISTEMA IMPERMEABILE
      15/10/2019
  • Riqualificazione energetica - soluzioni antisismiche - sistemi di accumulo
      28/10/2019
  • Guida alla corretta progettazione dell'involucro edilizio: prestazioni, normativa e soluzioni
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Risanamento acustico nel recupero del patrimonio edilizio esistente
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Luce naturale nella riqualificazione edilizia. L'importanza dei tubi solari per il comfort abitativo
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Prestazioni energetiche e sistemi costruttivi minerali: tra recupero edilizio e nuove costruzioni
      21/01/2020 - 31/12/2020
  • Benefici e caratteristiche degli isolanti in lana minerale
      18/02/2020 - 31/12/2020
  • Pareti ventilate e soluzioni a secco. Analisi, caratteristiche e Vantaggi fiscali
      18/02/2020 - 31/12/2020
  • Superfici continue per Pavimenti e Rivestimenti Green . Materiali innovativi tra sostenibilità, benessere e Design
      18/02/2020 - 31/12/2020
  • Architettura & Ceramica di design. Finiture e rivestimenti tra multicolore e sistemi modulari
      18/02/2020 - 31/12/2020
  • FAD SINCRONO _ POMERIGGIO_ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: OPPORTUNITÀ _ACTIONGROUP
      27/05/2020
  • Wood by Design
      03/06/2020 - 31/12/2020
  • SUPERBONUS 110% PER RIQUALIFICARE GLI IMMOBILI: INTERPRETAZIONI DEFINITIVE E CHIARIMENTI TRA OPPORTUNITÀ E RISCHI
      17/09/2020
  • MEDIAZIONE E NEGOZIAZIONE
      20/12/2020 - 31/12/2023
  • THE ARCHISPRITZ - CONVERSAZIONI ARCHITETTONICHE
      20/01/2021 - 07/04/2021
  • FAD SINCRONO _ L’INFLUENZA DEL COLORE NEGLI STILI DELL’ABITARE E NEL DESIGN: RICERCA INTERNAZIONALE, INNOVAZIONE DI PRODOTTO E SOSTENIBILITÀ _ACTIONGROUP _ POMERIGGIO
      01/04/2021
  • FAD SINCRONO _ I PRINCIPI DI UNA PROGETTAZIONE CONSAPEVOLE _ ACTIONGROUP _MATTINA
      07/10/2021
  • Strategie di mitigazione delle isole urbane di calore
      01/12/2021
  • CANTIERE VELOCE IN AMBITO URBANISTICO: LE NOVITÀ L.R 19/2021 (PUA, PAT, PTRC)
      24/03/2022
  • LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PRATICHE EDILIZIE DEL COMUNE DI PADOVA
      29/03/2022
  • ANIT Efficienza energetica negli interventi di riqualificazione
      06/04/2022
  • VILLE VENETE E PAESAGGIO
      21/04/2022
  • PIANTUMARE O METTERE A DIMORA UN ALBERO? L’albero tra natura e architettura: Storia, cultura, composizione intorno all’albero.
      26/04/2022
  • PRIMA DEL MODERNO: ARCHITETTI E ARCHITETTURE A PADOVA. GIOVANNI MARIA FALCONETTO E L’ARCHITETTURA DEL PRIMO‘500
      28/04/2022