Architetto
GIANLUCA NOZZOLI
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Direzione Lavori
/ Restauro
/ Progettazione Architettonica
Sono specializzato in
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Architettonica
/ Rilievi Metrici
/ Restauro
Formazione certificata
-
Seminario Schermature solari: integrazione architettonica e risparmio energetico
  28/02/2017 -
La progettazione della piscina. Le nuove norme regionali ed europee che regolamentano le piscine private
  03/03/2017 -
Il mondo delle Resine e dei NanoCementi
  17/03/2017 -
Incontri sui Contratti pubblici- 1°Giornata
  23/03/2017 -
AGGIORNAMENTO FORMATIVO E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
  29/03/2017 -
Costruire sano, costruire in legno
  28/04/2017 -
TUTELA, RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI- 10 MAGGIO
  10/05/2017 -
TUTELA, RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI- 17 MAGGIO
  17/05/2017 -
TUTELA, RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI- 24 MAGGIO
  24/05/2017 -
TUTELA, RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI- 31 MAGGIO
  31/05/2017 -
TUTELA, RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI- 07 GIUGNO
  07/06/2017 -
PPTR fra procedimenti di semplificazione e autorizzazioni paesaggistiche
  14/06/2017 -
Processo di semplificazione burocratica in edilizia: stato dell’arte e proposte
  29/06/2017 -
Illuminazione architetturale a tecnologia LED
  18/10/2017 -
Seminario tecnico-Nuova costruzione e riqualificazione energetica con sistemi costruttivi minerali
  04/05/2018 -
Seminario-IL BIM LO STRUMENTO DELLA PROGETTAZIONE INTEGRATA
  15/06/2018 -
Seminario “Dal design all'architettura sostenibile”
  05/10/2018 -
Seminario di aggiornamento professionale-Direzione dei lavori a seguito dell'emanazione del D.M. 49/2018.
  26/11/2018 -
Seminario“Rifiuti pericoli in edilizia”
  27/11/2018 -
“LA FATTURAZIONE ELETTRONICA ADEMPIMENTI E OPPORTUNITA’
  07/12/2018 -
Future Now_2018 - Building New Generation
  14/12/2018 -
Cor-Ten: Sostenibilità e Acciaio
  19/12/2018 -
Seminario gratuito “Consolidamento, rinforzo strutturale e adeguamento sismico con nuove tecnologie green mediante sistemi FRP e FRCM: materiali, ricerca universitaria e casi di studio“
  18/01/2019 -
“L’architetto non serve?”
  22/03/2019 -
Convegno -La riabilitazione del patrimonio edilizio, dalla modellazione, alla vulnerabilità, alle tecniche d’intervento
  05/04/2019 -
Seminario deontologico - Previdenza e Assistenza. Il ruolo di Inarcassa e Fondazione Inarcassa
  13/09/2019 -
LA STORIA DELL'ARCHITETTURA 1905-2018
  20/09/2019 -
FutureNow_2019 - “Nearly Zero Energy Building” (BRINDISI)
  11/10/2019 -
Progettare a secco: compartimentazioni e attraversamenti contro il fuoco
  13/12/2019 -
Il cosmo dell'architettura - Purini
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Tra materia e misura
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Forme a misura d'uomo
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Passaggio Laurentino. Trasformazione al margine
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Open to life
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Morfologie di un'identità
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Ripensare gli spazi collettivi
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Cantina Antinori
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Tra ricerca e composizione
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Cornici di Paesaggio
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
La forma della luce
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Praticare la Bioarchitettura
  10/01/2023 - 31/08/2023 -
La Milano di Gio Ponti
  02/03/2023 -
Ferrero Technical Center
  02/03/2023 - 31/08/2023 -
Funzione ed Emozione
  08/03/2023 - 31/08/2023 -
LE AGEVOLAZIONI FISCALI VIGENTI: DAI REQUISITI AGLI INTERVENTI REALIZZABILI
  10/03/2023 -
Oltre la Superficie
  13/04/2023 - 31/08/2023 -
Incontro, Dialogo, Architettura
  07/06/2023 - 31/08/2023