Architetto
GIORGIO CAVALLO
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Paesaggistica
/ Restauro
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Urbanistica
/ Direzione Lavori
Sono specializzato in
/ Arredamento e Design
/ Rilievi Topografici
/ Rilievi Metrici
/ Direzione Lavori
/ BIM (Building Information Modeling)
/ Stime e Perizie
/ Progettazione Paesaggistica
/ Verifica e Progettazione Dispersioni Termiche
/ Progettazione Architettonica
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Restauro
/ Contabilità Lavori
Formazione certificata
-
Quattro esempi di certificazioni energetiche
  12/06/2017 -
Impianti e Sistemi ad Alta efficienza energetica
  01/09/2017 - 31/12/2017 -
I vantaggi delle Strutture in legno
  01/09/2017 - 31/12/2017 -
Edifici in legno e comportamento energetico
  01/09/2017 - 31/12/2017 -
Involucro edilizio e Prestazioni energetiche
  01/09/2017 - 31/12/2017 -
Sostenibilità ed Ambiente. Progettare Edifici a basso impatto
  01/09/2017 - 31/12/2017 -
Design e Progettazione. Tra Spazi interni e Outdoor
  01/09/2017 - 31/12/2017 -
Progettare Spazi Ricettivi e per la Ristorazione
  21/09/2017 - 31/12/2017 -
Strumenti per la Professione e la Progettazione
  26/09/2017 - 31/12/2017 -
La riforma della normativa sui LLPP, introdotta dal nuovo codice dei contratti
  28/09/2017 - 30/06/2018 -
Progettare con la Luce
  01/01/2018 - 31/12/2018 -
Progetto Architettonico e Sicurezza
  01/01/2018 - 31/12/2018 -
Rilievo del danno e valutazione dell'agibilità a seguito di eventi sismici
  19/03/2018 - 31/12/2020 -
Deontologia e materie Ordinistiche
  23/11/2018 -
Lecture arch. Collovà Roberto
  25/01/2019 -
Mostra "Giardino di giardini" Roberto Collovà
  25/01/2019 - 15/02/2019 -
Visita Centro Polifunzionale Modica
  22/02/2019 -
Lecture arch. Emanuele Fidone
  22/02/2019 -
Case passive NZEB
  03/04/2019 -
Manifesto per la pianificazione territoriale integrata
  05/04/2019 -
Conoscere Inarcassa
  31/05/2019 -
CAM Criteri ambientali minimi e offerta economicamente più vantaggiosa
  07/06/2019 -
Portos Presentazione del Portale Regionale del Genio Civile
  31/07/2019 -
Edifici ad alte prestazioni energetiche e sistemi costruttivi minerali
  13/09/2019 - 31/12/2019 -
Sostenibilità e Resilienza nella progettazione strutturale degli edifici
  13/09/2019 - 31/12/2019 -
Prestazioni energetiche e sistemi costruttivi minerali: tra recupero edilizio e nuove costruzioni
  21/01/2020 - 31/12/2020 -
Decreto CAM e protocolli di sostenibilità. Focus su isolanti termici ed acustici in lana di legno
  21/01/2020 - 31/12/2020 -
Coperture ad alta efficienza: dal progetto alla realizzazione
  21/01/2020 - 31/12/2020 -
SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI E COVID-19
  03/04/2020 -
Architettura e Protezione Civile - Imparare dalla tragedia 15 ottobre 2019
  15/04/2020 - 31/12/2021 -
La cultura della prevenzione dei danni da sisma
  15/04/2020 - 31/12/2021 -
BIM BANG - Breve introduzione all'era digitale del mondo delle costruzioni MN
  15/04/2020 - 31/12/2021 -
Architettura e protezione Civile - Sicurezza e prevenzione nelle scuole
  05/08/2020 - 31/12/2021 -
Demolizione e Ricostruzione di edifici residenziali con Struttura in Legno e focus Ecobonus 110%
  10/09/2020 - 31/12/2020 -
La pietra ricostruita affronta in sicurezza la progettazione delle strutture ricettive.
  14/09/2020 - 31/12/2020 -
Restauro e manutenzione delle facciate
  30/09/2020 -
Le moderne costruzioni in legno. Dettagli progettuali e soluzioni pratiche
  06/10/2020 - 31/12/2020 -
Facciate degli edifici ed Ecobonus 110%. Soluzioni esterne certificate per facciate e cappotti minerali in calcestruzzo cellulare
  05/11/2020 - 31/12/2020 -
Superbonus 110%: una nuova opportunità per professionisti e Imprese - Approfondimenti tecnici (webinar)
  15/12/2020 -
BONUS 110% RESPONSABILITA’ E TUTELE
  21/12/2020 -
Superbonus 110% ed efficienza dell’involucro edilizio. Analisi e soluzioni, dalla finitura al nodo finestra
  07/05/2021 - 31/12/2021 -
BIM DAL RILIEVO ALLA GESTIONE OPERATIVA DEL BENE. EVOLUZIONI NORMATIVE E TECNICHE-Prospecta formazione
  10/06/2021 -
CANAPA E CALCE. RESTAURO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: SOLUZIONI NATURALI E SALUBRI CON ACCESSO A SUPERBONUS 110%, BONUS FACCIATE 90% ED ECOBONUS 65%
  25/11/2021