Architetto
GIULIA MORSELLI
Cerco collaborazioni
CONTATTI
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Urbanistica
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Strutturale
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Progettazione Paesaggistica
/ Progettazione Architettonica
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Restauro
/ Progettazione LL.PP.
/ Arredamento e Design
Sono specializzato in
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
/ Coordinamento Sicurezza
/ Progettazione Urbanistica
/ Restauro
/ Progettazione Paesaggistica
/ Direzione Lavori
/ Contabilità Lavori
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
 Formazione certificata
  • AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER COORDINATORI ALLA SICUREZZA MOD A10
      08/02/2017
  • AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER COORDINATORI ALLA SICUREZZA MOD A11
      15/02/2017
  • AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER COORDINATORI ALLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI ART. 98 – D.Lgs. 81/2008 – Seminario 01
      25/11/2017
  • Tecnologia dei serramenti nel progetto architettonico
      01/01/2018 - 31/12/2018
  • Progetto Architettonico e Sicurezza
      01/01/2018 - 31/12/2018
  • BOLOGNA MODERNA: ARCHITETTURE & CHIESE NEL SECONDO NOVECENTO
      15/11/2018
  • GDPR 2016/679 ARE YOU READY? GUIDA ALL'APPLICAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO
      21/11/2018
  • Sicurezza negli impianti sportivi e Tecnologia del vetro: Normativa e Soluzioni
      01/01/2019 - 31/12/2019
  • EDIFICI IN LEGNO: PARETI ESTERNE ED INTERNE
      28/02/2019
  • Architetture trasparenti. Soluzioni, Design & Tecnologia del Vetro nel Progetto
      20/03/2019 - 31/12/2019
  • I criteri di calcolo dopo l’abolizione delle tariffe, la stesura del disciplinare d’incarico e il contratto con il Committente secondo il Codice Deontologico
      20/03/2019 - 19/03/2019
  • L'importanza della Luce Naturale nei luoghi di Lavoro: Prestazioni e Comfort
      17/04/2019 - 31/12/2019
  • L'evoluzione della Porta nell'Interior Design: dal Classico al Filomuro
      17/04/2019 - 31/12/2019
  • Alte prestazioni e bassi consumi per il Riscaldamento. Tecnologie e sistemi a confronto
      17/04/2019 - 31/12/2019
  • Progetto e Schermature solari: pellicole e vernici per il controllo termico estivo ed invernale
      17/04/2019 - 31/12/2019
  • Involucro trasparente e serramenti nel progetto architettonico. Dalle Vetrate continue ai sistemi facciata in alluminio
      17/04/2019 - 31/12/2019
  • Il Progetto degli spazi Flessibili. Dal Residenziale a Retail e Alberghi
      17/04/2019 - 31/12/2019
  • La trasformazione degli ambienti interni tramite l'illuminazione Naturale
      17/04/2019 - 31/12/2019
  • La responsabilità solidale dei professionisti tecnici nei rapporti con committente e imprese
      12/06/2019
  • Involucro edilizio ad alte prestazioni
      13/09/2019 - 31/12/2019
  • Sostenibilità e Resilienza nella progettazione strutturale degli edifici
      13/09/2019 - 31/12/2019
  • Impianti ad alta efficienza energetica
      13/09/2019 - 31/12/2019
  • Edifici ad alte prestazioni energetiche e sistemi costruttivi minerali
      13/09/2019 - 31/12/2019
  • Progetto architettonico e Spazi Outdoor. Pergole e sistemi in alluminio tra design e sostenibilità
      13/09/2019 - 31/12/2019
  • Prestazione energetica del nodo finestra. Dal ponte termico alla VMC
      29/10/2019 - 31/12/2019
  • Comfort acustico e Pavimentazione. Migliorare le prestazioni attraverso la riqualificazione del “sistema pavimento”
      30/10/2019 - 31/12/2019
  • Acustica + Design. La progettazione dei rivestimenti fonoassorbenti: normativa, soluzioni e best practices
      30/10/2019 - 31/12/2019
  • Impianti VMC ed edifici ad alto risparmio energetico: tra comfort abitativo e sostenibilità
      30/10/2019 - 31/12/2019
  • Edifici con Struttura in Legno
      02/12/2019 - 31/12/2019
  • Finiture e rivestimenti nel progetto architettonico
      02/12/2019 - 31/12/2019
  • Performance & Tecnologia nell’involucro trasparente degli edifici
      02/12/2019 - 31/12/2019
  • Il Progetto architettonico con sistemi a secco
      02/12/2019 - 31/12/2019
  • Isolamento dell'involucro edilizio. Alte Prestazioni tra riqualificazione e nuove costruzioni
      02/12/2019 - 31/12/2019
  • Privacy nella gestione dell'attività professionale
      24/01/2023
  • Colorazione base, Colorare piantine di progetto con Photoshop
      31/01/2023
  • LAVORI IN FUNE
      01/02/2023
  • Colorazione con texture e pattern, Uso e creazione di pattern con Photoshop.
      09/02/2023
  • I COMPITI DEL COORDINATORE NEI CANTIERI DI BONIFICA AMIANTO E FAV
      15/02/2023
  • COSTRUIRE CON LA CANAPA e L' ARGILLA
      16/02/2023 - 16/01/2023
  • Colorazione avanzata con Photoshop, colorazioni sfumate, effetti di luce, velocizzazione del lavoro.
      21/02/2023
  • Gestione sito e risorse Internet: adempimenti privacy
      23/02/2023
  • IL MODELLO SEMPLIFICATO DEL PSC ED I VANTAGGI APPLICATIVI
      01/03/2023
  • BIM – Nuovo Approccio alla Progettazione
      07/03/2023
  • La collettivizzazione del lavoro riproduttivo nel progetto dell’abitare: dalla teoria alla pratica
      09/03/2023
  • MURA SENSIBILI: psicologia dell'abitare
      15/03/2023
  • IL TETTO IL LEGNO E LATEROCEMENTO. PRESTAZIONI TERMICHE ESTIVE ED INVERNALI
      16/03/2023
  • Come sarebbe una città non sessista? Progetti di abitare collaborativo, le ricerche urbane di Dolores Hayden e l’esperienza di Matrix
      16/03/2023
  • Il regime delle distanze legali - disciplina generale
      12/04/2023
  • BIM – la Norma 11337 per la PA – il CDE e la gestione delle gare d’appalto BIM
      14/04/2023
  • Criteri di misurazione e le conseguenze in caso di violazione del regime delle distanze legali
      04/05/2023
  • L'agibilità (SCA) e le dichiarazioni dei tecnici abilitati
      16/05/2023
  • Attività edilizia in deroga alle discipline conformative
      01/06/2023
  • Nozioni tecnico-giuridiche fondamentali relative alle tolleranze costruttive
      06/06/2023