Architetto
GIULIANA MARIA VITTORIA CESARI
Cerco collaborazioni
CONTATTI
Di cosa mi occupo
/ Restauro
/ Progettazione Paesaggistica
/ Progettazione Strutturale
/ Yacht Design
/ Progettazione Urbanistica
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Architettonica
/ Arredamento e Design
Sono specializzato in
/ Progettazione Strutturale
/ Arredamento e Design
/ Contabilità Lavori
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Paesaggistica
/ Restauro
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Urbanistica
 Formazione certificata
  • edilportale tour La Mostra-Convegno itinerante su efficienza energetica, antisismica, tecnologie
      09/06/2016 - 30/06/2017
  • Disciplinari, contratti, preventivi di parcella in Italia e nel Mondo
      01/02/2017 - 31/12/2017
  • RC PROFESSIONALE
      09/03/2017 - 31/12/2017
  • SEMINARIO: "CANAPA E CALCE: DAL RESTAURO ALLA NUOVA COSTRUZIONE”
      14/04/2017
  • L'AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTINUO: IL SISTEMA VA A REGIME, L'AVVIO DEL SECONDO TRIENNIO FORMATIVO 2017-2019
      20/04/2017
  • SEMINARIO "TECNOLOGIE PER ARCHITETTURE SISMO-RESISTENTI"
      27/04/2017
  • Le novità fiscali di interesse per il settore di cui alla Legge di Stabilità per il 2014
      04/05/2017
  • PROGETTARE, COSTRUIRE ED ABITARE SOSTENIBILE - Sistema edificio-impianto
      12/05/2017
  • FISCALITA' E SOSTENIBILITA' ECONOMICA DEGLI STUDI DI ARCHITETTURA
      17/05/2017
  • CONVEGNO "GUERCINO DIETRO LE QUINTE. DALL'IDEA AL PROGETTO, LA SALITA ALLA CUPOLA"
      19/05/2017
  • Liberalizzazione delle forme aggregative residenziali e redistribuzione dei compiti tra pubblico e privato. Verso nuove forme di comunità contratturali auto-organizzate
      23/05/2017
  • URBAN DESIGN LINE. SISTEMI ECO-COMPATIBILI PER LE PAVIMENTAZIONI OUTDOOR
      26/05/2017
  • IL SISTEMA SANZIONATORIO DEGLI ABUSI EDILIZI
      30/05/2017
  • Costruire in alta quota. Architettura e tecnologia dagli ambienti estremi alla città
      01/06/2017
  • CITY&BRAND LANDSCAPE. Il paesaggio come strategia. La qualità del paesaggio per un'architettura di qualità
      09/06/2017
  • RIGENERAZIONE URBANA E SVILUPPO SOSTENIBILE. Mostra dei progetti del corso di Urbanistica dell'Università degli Studi di Pavia a.a. 2016/2017
      16/10/2017
  • L'AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO - LA FONDAZIONE INARCASSA
      18/12/2017
  • PROSPETTIVE DI RIQUALIFICAZIONE URBANA A PAVIA
      12/05/2018
  • CONTRATTO D'INCARICO E PREVENTIVO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI
      18/05/2018
  • L'INVOLUCRO TESSILE NELLA CONTEMPORANEITA': SCENARI APPLICATIVI E PRESTAZIONI TECNICHE
      29/10/2018
  • Etica e Professione
      18/02/2019
  • Valorizza e promuovi la tua professione: Strumenti ed opportunità tra norme e Codice Deontologico
      27/05/2019
  • PROGETTARE IL VERDE PENSILE
      07/06/2019
  • EFFICIENZA ENERGETICA - APE, Relazione tecnica (ex Legge 10) e Diagnosi Energetica. Esempi e applicazioni pratiche
      13/06/2019
  • IL BAGNO TRA ESTETICA E FUNZIONALITA'
      12/09/2019
  • PREMIO EUROPEO DI ARCHITETTURA SACRA - VIII EDIZIONE
      03/10/2019
  • Confort e risparmio energetico attraverso la qualità dell'aria.
      10/10/2019
  • INVARIANZA IDRAULICA E CAMBIAMENTI CLIMATICI, PER UNA MANUTENZIONE DIFFUSA DEL TERRITORIO
      29/10/2019
  • IL MONDO DI POGGI - L'OFFICINA DEL DESIGN E DELLE ARTI
      04/12/2019
  • LO SPAZIO DEL RACCONTO
      12/12/2019
  • LA NUOVA LEGGE DI RIGENERAZIONE URBANA
      03/02/2020
  • SUPERBONUS 110%
      07/10/2020
  • Superbonus 110%: come raggiungerlo con le pompe di calore e i sistemi ibridi dopo gli ultimi aggiornamenti
      09/10/2020 - 06/11/2020
  • Superbonus al 110%. Il ruolo centrale dell'architetto
      30/10/2020
  • Tutti in Ordine - La deontologia dell'architetto, le ultime novità. Secondo di tre incontri
      15/12/2021
  • Seminario FAD sincrono H25 SRL_ Dal Green Deal Europeo al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR
      17/12/2021
  • La progettazione architettonica degli spazi urbani: estetica e prestazioni delle pavimentazioni autobloccanti in calcestruzzo
      22/01/2022 - 31/12/2022
  • Il progetto del paesaggio con i muri di contenimento strutturali. Caratteristiche, posa e cantiere
      22/01/2022 - 31/12/2022
  • Agevolazioni fiscali tra acustica e termica. Coniugare efficientamento energetico e miglioramento del comfort acustico per involucro esterno e progetto degli interni
      22/01/2022 - 31/12/2022
  • Balconi, terrazzi con parapetti a norma. Il progetto degli spazi esterni agibili tra sicurezza e comfort
      22/01/2022 - 31/12/2022
  • La figura della DL e del TCA nell’acustica edilizia: guida alla scelta dei materiali, controllo degli errori e modalità di ripristino
      22/01/2022 - 31/12/2022
  • Progettazione e realizzazione di pavimenti continui anche con grandi lastre senza rischio di rottura
      14/03/2022
  • SOLUZIONI COMPATIBILI CON IL SUPERBONUS 110% A BASE DI ARGILLA ESPANSA PER L'ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO DELL'INVOLUCRO E DELLE PARTIZIONI INTERNE
      16/03/2022
  • Legge di Bilancio e asseverazioni, come cambiano il 110% e tutti gli altri bonus
      01/04/2022
  • CONGRUITA' DELLA MANODOPERA NEI LAVORI EDILI
      06/04/2022
  • 08-2022 L'ARCHITETTURA DI DOMANI - Cura, salute e benessere - WEBINAR
      11/04/2022
  • VISIONARE - Fulvio Irace presenta l'arch. ITALO ROTA
      12/04/2022
  • L'ACQUA COME SOLUZIONE DI ARREDO: STORIA, SIMBOLISMO, ARTE E LETTERATURA
      03/05/2022
  • Luce e design, binomio imprescindibile
      16/05/2022
  • 13-2022 L'ARCHITETTURA DI DOMANI - Metodi, processi e progetti - IN PRESENZA
      23/05/2022
  • 09-2022 L'ARCHITETTURA DI DOMANI - Metodi, processi e progetti - WEBINAR
      23/05/2022
  • La fatturazione elettronica per i forfettari
      20/07/2022
  • Comune, locale, circolare. Architetto oltre la crisi
      23/07/2022
  • PARLIAMO DI PNRR - Il sistema di rendicontazione dei progetti PNRR (5° giornata)
      05/09/2022
  • RIGENERAZIONE URBANA, SPUNTI, RIFLESSIONI E PUNTI DI UNIONE TRA ARCHITETTURA E PAESAGGIO - Racconti di Architettura Young
      23/09/2022