Architetto
GIULIANO NOBILI
Cerco collaborazioni
CONTATTI
Di cosa mi occupo
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
/ Restauro
Sono specializzato in
/ Direzione Lavori
/ Restauro
/ Arredamento e Design
 Formazione certificata
  • Il nuovo codice deontologico
      04/12/2015 - 30/06/2020
  • 100-2016 INCONTRI CON L'ARTE DEL '900 - L'ultimo urlo dell'Ottocento - dall'Impressionismo all'Espressionismo
      10/11/2016 - 12/01/2017
  • DEONTOLOGIA E PROFESSIONE
      02/01/2017 - 31/12/2020
  • LA PROGETTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
      02/01/2017 - 31/12/2021
  • Il nuovo Codice deontologico e i Consigli di disciplina
      04/01/2017 - 31/12/2021
  • Affidabilità strutturale, controlli e monitoraggi: strategie per la mitigazione del rischio
      04/01/2017 - 31/12/2021
  • L’Adeguamento sismico degli edifici in cemento armato e i piani di protezione civile comunali
      03/04/2017 - 30/06/2020
  • La nuova disciplina dei titoli edilizi alla luce delle ultime modifiche normative
      16/06/2017 - 30/06/2020
  • Architecture Movie. Lo spazio filmico dell'architettura. Nuovi orizzonti progettuali e creativi. FAD ASINCRONO
      26/06/2018 - 30/03/2020
  • La conservazione del monumento tra restauro, adeguamento tecnologico, monitoraggio statico e manutenzione. Il cantiere di restauro FAD ASINCRONO
      27/06/2018 - 31/12/2019
  • Fondamenti della progettazione antisismica: ricerca di un linguaggio comune fra architettura ed ingegneria I° giornata FAD ASINCRONO
      10/07/2018 - 30/06/2020
  • Il ponte Morandi: un'opera di architettura e ingegneria FAD ASINCRONO
      31/10/2018 - 30/06/2020
  • Luce e IOT per la città che verrà FAD ASINCRONO
      14/11/2018 - 30/06/2020
  • Yacht Design - Architetture tra due fluidi: innovazione tra progetto e prodotto FAD ASINCRONO
      21/11/2018 - 31/12/2021
  • Il progetto di restauro: storia delle tecniche costruttive e di pulitura dei materiali lapidei FAD ASINCRONO
      14/02/2019 - 31/12/2020
  • Arte, Architettura e Paesaggio
      06/03/2019 - 30/06/2020
  • Cohousing, l’abitare del futuro ha un cuore antico FAD ASINCRONO
      19/03/2019 - 31/12/2020
  • L'Aquila, 10 anni dopo il terremoto FAD ASINCRONO
      02/04/2019 - 31/12/2020
  • Il paesaggio e l'architettura del legno FAD ASINCRONO
      05/04/2019 - 31/12/2020
  • ASCOLTARE l’Architettura: Architettura come teatro. Claudio Strinati. FAD ASINCRONO
      10/04/2019 - 31/12/2020
  • Progettare insieme il futuro del nostro Paese. Il Lazio incontra la Sicilia. Leggi, normative, procedure, opportunità sociali e abitative - Parte Seconda FAD ASINCRONO
      03/07/2019 - 31/12/2020
  • Biophilic & Active Energy Design: l'uomo torna al centro della progettazione FAD ASINCRONO
      12/09/2019 - 31/12/2020
  • Corso Avanzato I LAVORI PUBBLICI NEL NUOVO CODICE APPALTI: UN VADEMECUM PER GLI ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI
      19/09/2019 - 31/12/2022
  • Il restauro dei borghi e dei centri storici FAD ASINCRONO
      20/09/2019 - 31/12/2020
  • La storia del foro Italico - Le passeggiate nell'architettura moderna FAD ASINCRONO
      11/10/2019 - 31/12/2020
  • Obblighi deontologici dell'architetto nei rapporti con la committenza, collaboratori e tirocinanti
      26/11/2019 - 31/12/2022
  • Il progetto del giardino storico e l'architettura degli alberi
      04/12/2019 - 31/12/2022
  • Corso di formazione di 16 ore sul controllo e monitoraggio delle strutture e dei materiali da costruzione tradizionali e innovativi
      04/10/2021 - 31/12/2022
  • Superbonus ed Ecobonus verso il 2022: potenzialità e criticità
      16/12/2021 - 31/12/2022
  • Assemblea Iscritti OAPPC Macerata - problematiche Ricostruzione sisma 2016 e Superbonus 110%
      05/02/2022
  • Opportunità di intervento e scelte progettuali per l’efficientamento energetico in edifici esistenti e in edifici vincolati - Ecobonus e Superbonus 110
      22/02/2022
  • InSPiRE - Protocolli e sistemi per la manutenzione predittiva ed il monitoraggio dello stato di conservazione del patrimonio costruito esistente nella Reg. E.-R. Esiti del progetto Por Fesr 2014-2017
      28/02/2022
  • Trattamento Acque Reflue e di Acque Piovane
      12/07/2022
  • Seminario ciclo A come ArchitetturA - Studio Wok. Habitat, lo spazio abitato
      14/07/2022
  • “Il Coraggio delle idee” Valorizzare il nostro patrimonio storico in modo compatibile. Realizzazioni – Opportunità – Casi Concreti
      23/09/2022
  • RIGENERAZIONE URBANA, SPUNTI, RIFLESSIONI E PUNTI DI UNIONE TRA ARCHITETTURA E PAESAGGIO - Racconti di Architettura Young
      23/09/2022
  • CORSO PER COORDINATORE OPERATIVO DI CONCORSI - Presentazione ed introduzione al tema
      30/09/2022
  • PAESAGGI URBANI | spazi grigi e spazi verdi
      07/10/2022 - 30/06/2023
  • Invarianza idraulica: da problematica a risorsa sostenibile
      07/10/2022
  • Design4Wall: soluzioni innovative per la decorazione di pareti
      01/12/2022
  • IN-BETWEEN, LO SPAZIO DEL POSSIBILE - Racconti di Architettura Young (webinar)
      02/12/2022
  • DALLO STUDIO DELLA FATTIBILITÀ ENERGETICA AL FLUSSO OPERATIVO IN CASO DI PRATICA DI AGEVOLAZIONE FISCALE
      06/12/2022
  • Come l'acqua diventa soluzione d'arredo. L'evoluzione della vasca da bagno nella storia dell'architettura
      13/12/2022
  • Il consolidamento strutturale - Criteri, tecniche e cantieri
      14/12/2022
  • LE AGEVOLAZIONI FISCALI VIGENTI: DAI REQUISITI AGLI INTERVENTI REALIZZABILI
      14/12/2022