Architetto
Giuseppe GRANIERO
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Responsabile Del Procedimento
/ Progettazione LL.PP.
/ Progettazione Strutturale
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Elenco L.818/84
/ Direzione Lavori
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Progettazione Paesaggistica
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Urbanistica
Sono specializzato in
/ Contabilità Lavori
/ Collaudi Amministrativi
/ Verifica e Progettazione Dispersioni Termiche
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Paesaggistica
/ Progettazione Architettonica
/ Coordinamento Sicurezza
/ Stime e Perizie
/ Rilievi Metrici
/ Progettazione Urbanistica
Formazione certificata
-
Videolezione su Cantine Antinori - Architettura sostenibile integrata nel paesaggio
  01/06/2016 - 30/06/2017 -
Corso di Deontologia ANNO 2016- Seminario Formativo INARCASSA e la libera professione
  27/12/2016 - 30/06/2017 -
PRESENTAZIONE PLAYCHEF DESIGN CONTEST
  01/01/2017 - 30/06/2023 -
La riforma normativa sui LL.PP. introdotta dal nuovo Codice dei Contratti
  19/01/2017 - 30/07/2022 -
PERIFERIE URBANE UNA SFIDA POSSIBILE
  20/01/2017 - 30/06/2023 -
4 LEZIONI FARE CONCORSI FARE ARCHITETTURA
  03/03/2017 - 30/07/2022 -
LE POLITICHE DI COESIONE E LA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2014/2020 RUOLI E OPPORTUNITA' PER I PROFESSIONSTI
  03/03/2017 - 31/12/2019 -
Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità a seguito di eventi sismici - Schede AeDES e FAST NA
  22/03/2017 - 30/07/2022 -
APPLICAZIONI DELLA MATEMATICA E DELL'INFORMATICA ALL'ARCHITETTURA E AL'URBANISTICA
  24/03/2017 - 16/06/2017 -
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
  24/03/2017 - 16/06/2017 -
MATEMATICA, SPAZIO, ARCHITETTURA: STRUMENTI DEL COMPORRE
  24/03/2017 - 16/06/2017 -
S.MALL: piccole o grandi, nuove soluzioni architettoniche per lo shopping periferico
  05/04/2017 -
Il BIM come metodo di progettazione scelto dal nuovo Codice degli Appalti: cos’è e come si opera
  06/04/2017 -
Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità a seguito di eventi sismici
  06/04/2017 - 31/12/2017 -
Computo e Contabilità Lavori 2016, Nuovo Codice Appalti e Linee Guida ANAC: aspetti normativi e funzionalità del programma PriMus POWER 3
  06/04/2017 -
FUTUREBUILD MEETING TOUR 2017 - ENERGIA. EFFICIENZA ED EFFICACIA DEGLI EDIFICI
  12/04/2017 -
L'EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA
  13/04/2017 -
“Housing Microfinance per la Microricettività” (Seminario BASE / accesso alla fase operativa della misura)
  26/04/2017 -
Verso l’ Accordo sugli Scali ferroviari: Il verde e lo spazio pubblico per un’infrastruttura ecologica e sociale
  05/05/2017 -
Verso l’ Accordo sugli Scali ferroviari: La qualità urbana per abitare i quartieri di domani
  12/05/2017 -
SEMINARIO TECNICO "FUNZIONALITA' E VERSATILITA' DEI CAPANNONI INDUSTRIALI. INVOLUCRO EDILIZIO: ISOLAMENTO-VENTILAZIONE"
  18/05/2017 - 30/06/2023 -
DESIGN ITALIANO – AMBASCIATORE DEL NOSTRO STILE DI VITA NEL MONDO
  19/05/2017 - 30/06/2023 -
CORSO DI AGGIORNAMENTO DI 40 ORE PER IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA
  29/05/2017 - 30/07/2022 -
DISCIPLINE ORDINISTICHE: DEONTOLOGIA E NUOVE PROSPETTIVE PROFESSIONALI
  31/05/2017 - 30/06/2023 -
NOVITA' FISCALI, TECNICHE E GIURISPRUDENZIALI IN MATERIA CONDOMINIALE
  23/02/2018 -
DIAMOCI UNA SCOSSA! CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DELLA 1° GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA DEL 30 SETTEMBRE 2018
  23/07/2018 -
Diamoci una scossa edizione 2018
  01/09/2018 - 31/12/2018 -
ARKEDA 2018 - VISITA AGLI STAND
  30/11/2018 -
ARKEDA 2018 - LE TORRI DEL SAPERE: COSTRUIRE LA LUCE DEL FUTURO
  30/11/2018 -
ARKEDA 2018 - LE TORRI DEL SAPERE: APERTURA E PROLOGO QUI E ORA: UN NUOVO RINASCIMENTO CULTURALE
  30/11/2018 -
ARKEDA 2018 - NUOVE MICROECONOMIE - IL MICROCREDITO NELLA MICRORICETTIVITA': LABORATORIO PER GIOVANI ARCHITETTI
  01/12/2018 -
ARKEDA 2018 DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E DISCIPLINA ORDINISTICA
  01/12/2018 -
ARKEDA 2018 - LE TORRI DEL SAPERE: UNA NUOVA TRIADE VITRUVIANA UTILITAS ARCHITETTURA SOCIALE
  01/12/2018 -
ARKEDA 2018 - LE TORRI DEL SAPERE: UNA NUOVA TRIADE VITRUVIANA FIRMITAS (ADI) LA LEGGEREZZA LA SOLIDITA' DEL NUOVO MILLENNIO
  01/12/2018 -
ARKEDA 2018 - LE TORRI DEL SAPERE: UNA NUOVA TRIADE VITRUVIANA VENUSTAS II ARCHITETTURA E ARTE
  02/12/2018 -
ARKEDA 2018 - LE TORRI DEL SAPERE: UNA NUOVA TRIADE VITRUVIANA VENUSTAS LA BELLEZZA DEL NATURALE E ARTIFICIALE
  02/12/2018 -
ARKEDA 2018 - PREVENZIONE E PARTECIPAZIONE: GLI ARCHITETTI IN PRIMA LINEA
  02/12/2018 -
SEMINARIO DISCIPLINA ORDINISTICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
  05/12/2018 -
GO TO WORLD - PROGETTO DI FORMAZIONE PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE
  06/12/2018 -
Architetti e Protezione Civile: la cultura della prevenzione dei danni da sisma
  12/12/2018 -
Diamoci una scossa edizione 2019
  01/01/2019 - 31/12/2019 -
SEMINARIO TECNICO - LA PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI ANCORAGGIO "LINEE VITA"
  25/01/2019 -
PAVIMENTI IN LEGNO LTV O SIMILARI. TRADIZIONE ANTICA O FILONE MODERNO, GARANZIE PER IL FUTURO
  31/01/2019 -
FATTURAZIONE ELETTRONICA - Cosa è cambiato dopo il 1°gennaio
  05/02/2019 -
CONSOLIDAMENTO, RINFORZO STRUTTURALE E ADEGUAMENTO SISMICO CON NUOVE TECNOLOGIE GREEN MEDIANTE SISTEMI FRP E FRCM: MATERIALI, RICERCA UNIVERSITARIA E CASI DI STUDIO.
  15/02/2019 -
MICROCREDITO PER L'HOUSING
  27/02/2019 -
INNOVAZIONE COME MODELLO PER L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
  15/03/2019 -
FUTURE OF HOSPITALITY - NUOVI MODELLI PER L'ABITARE TEMPORANEO
  22/03/2019 -
IL MICROCREDITO PER L'HOUSING - UN SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLA TUA IMPRESA
  22/03/2019 -
OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO PER IMPRENDITORI ED ENTI LOCALI DEL SUD - CONVEGNO INAUGURALE DI ENERGYMED 2019
  28/03/2019 -
PIANO STRATEGICO METROPOLITANO: RISORSE FINANZIARIE E INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
  28/03/2019 -
ENERGYMED 2019
  28/03/2019 - 30/03/2019 -
LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO PUBBLICO E PRIVATO
  28/03/2019 -
Architettura degli spazi esterni: DEHORS tra D.L. Semplificazioni e D.P.R. 380.01
  29/03/2019 -
SMART MOBILITY: DAL TRASPORTO PUBBLICO ALLA MOBILITA’ EMISSIONE ZERO
  29/03/2019 -
FV, Comunità Energetiche e Accumuli: le opportunità per gli operatori
  29/03/2019 -
BIOGAS E BIOMETANO IN AGRICOLTURA E AUTOTRAZIONE: STRUMENTI E BUONE PRATICHE
  30/03/2019 -
FABRIZIO CAROLA in ricordo di - ANTICHE TECNOLOGIE PER UNA NUOVA ARCHITETTURA
  02/04/2019 -
INNOVATION VILLAGE - TECNICHE INNOVATIVE A SERVIZIO DEI LAVORATORI: DALLA VALUTAZIONE DEI RISCHI AL REINSERIMENTO
  04/04/2019 -
INNOVATION VILLAGE 2019 - SICUREZZA E NUOVE FORME DI LAVORO NELL'ERA DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE
  05/04/2019 -
INNOVATION VILLAGE 2019 - LE NUOVE SFIDE DELLA VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA: IL MODELLLO MATERIAS
  05/04/2019 -
INNOVATION VILLAGE 2019 - LE SFIDE DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE IN CAMPANIA
  05/04/2019 -
INNOVATION VILLAGE 2019 - INTERNATIONAL WORKSHOP SMART & GREEN. GROWTH OPPORTUNITIES AND CHALLENGES FOR SME'S
  05/04/2019 -
SISMA BONUS E RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE
  08/04/2019 -
CAM (CRITERI AMBIENTALI MINIMI) APPLICATI ALL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA - IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI
  09/04/2019 -
IL TENTATIVO OBBLIGATORIO DI CONCILIAZIONE NEL DIRITTO CONDOMINIALE E NEI DIRITII REALI
  18/04/2019 -
SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DI EDIFICI ESISTENTI CON SISTEMI FRP E FRCM
  16/05/2019 -
PAVIMENTI IN LEGNO E PRODOTTI ECOCOMPATIBILI PER L'NSTALLAZIONE. TRADIZIONE ANTICA E FILONE MODERNO, GARANZIE PER IL FUTURO
  30/05/2019 -
SEMINARIO DISCIPLINA ORDINISTICA E DISCIPLINA PROFESSIONALE
  30/05/2019 -
I MARTEDI' ALL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI - INCENTIVI ALLA RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO
  11/06/2019 -
HOSTELS AND OTHER STORIES
  12/06/2019 -
I LAVORI EDILI IN CONDOMINIO: ASPETTI TEORICO-PRATICI GIURIDICI, PROCESSUALI, NORMATIVI-PREVENZIONE INCENDI
  17/06/2019 -
Seminario annuale sui temi deontologici - 2019 (modalità webinar)
  11/07/2019 -
Eco e Sisma Bonus - Le novità in vigore con il Decreto Crescita
  17/07/2019 -
MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO - sistemi e soluzioni innovativi per il consolidamento, il rinforzo strutturale e il recupero del patrimonio infrastrutturale esistente
  10/10/2019 -
I CENTRI DI COMPETENZA per la riduzione dei rischi delle infrastrutture in Campania
  16/10/2019 -
L'EREDITA' CULTURALE - C/MARE DAL 79 D.C.
  23/10/2019 -
IL RESTAURO DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO E ARTISTICO, TRA TEORIA E PRASSI. NODI CRITICI E POTENZIALITA' PER IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI
  28/10/2019 -
SALUTE E QUALITA' DELL'ARIA
  07/11/2019 -
SISMA BONUS ED AGEVOLAZIONI
  15/11/2019 -
ARKEDA 2019 - ABITARE IL PAESE. LA CULTURA DELLA DOMANDA. BAMBINI E RAGAZZI PER UN PROGETTO DI FUTURO PROSSIMO
  01/12/2019 -
OPPORTUNITA' OFFERTE AI PROFESSIONISTI DAI FONDI EUROPEI REGIONALI E NAZIONALI
  18/12/2019 -
COSTRUIRE E RICOSTRUIRE CITTA'_La Legge sulla Rigenerazione Urbana
  27/12/2019 -
A VOLO D'UCCELLO - Opinioni e Strumenti per una Ripartenza Sostenibile
  15/06/2020 - 30/06/2023 -
I concorsi di architettura, best practices per una risposta di qualità - Convegno
  30/07/2020 - 30/06/2023 -
Umberto Napolitano - Conoscere l'architettura
  13/09/2022 - 30/06/2023 -
ARKEDA 2022 - Obiettivo carbon neutral: dai criteri ambientali minimi le nuove regole per la progettazione e i lavori edilizi
  10/01/2023 - 30/06/2023 -
ARKEDA 2022 - Linea di costa - Bolkenstein - Sviluppo Turistico
  10/01/2023 - 30/06/2023 -
ARKEDA 2022 - Enti pubblici e professione tecnica. Sistema ordinistico, innovazione digitale e semplificazione nei procedimenti tecnico - amministrativi
  10/01/2023 - 30/06/2023 -
ARKEDA 2022 - STN - Professionisti a servizio della protezione civile
  10/01/2023 - 30/06/2023