Architetto
Ivano Malizia
Cerco collaborazioni
BIOGRAFIA
Ivano Malizia è nato a Subiaco (Roma) nel 1959. Dopo la Laurea Magistrale in Architettura presso l’Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Restauro, si è dedicato ad approfondire competenze tecniche nel Restauro Conservativo e negli interventi di ristrutturazione sia architettonica che strutturale in genere. Nel Laboratorio di Petrografia dell’Università di Firenze, ha praticato ed approfondito le tecniche del rilievo finalizzate alla caratterizzazione dei materiali lapidei naturali acquisendo orientamenti specifici durante lo studio petrografico dei materiali e durante prove sperimentali di consolidamento specificatamente orientate al recupero del degrado della pietra arenaria applicata a fabbricati, monumenti ed edifici storici. In collaborazione con diversi Studi di Ingegneria, si è occupato a lungo di Progettazione Architettonica finalizzata ad interventi “ex novo”, recuperi edilizi, ristrutturazioni e risanamento conservativo di edifici privati anche di particolare interesse storico artistico. In forma associata si è dedicato e si sta dedicando tuttora in Umbria, alla realizzazione di complessi edilizi, recupero e adeguamento strutturale di edifici di interesse pubblico, Chiese ed edifici privati danneggiati dagli eventi sismici. Collabora attraverso “Studio Forma” con lo Studio di Ingegneria “ Massari - Verdi ” con il quale condivide importanti progettazioni architettoniche e strutturali, e svolge la propria attività professionale in collaborazione con Studio Arch-è. In Italia ed all’estero per Committenza privata, ha realizzato e sta realizzando tuttora, varie progettazioni architettoniche; in Kenya in particolare, lo studio grafico/progettuale si spinge fino alla definizione più dettagliata degli elementi che compongono il modello architettonico dell’esterno e degli interni proponendo e producendo svariate soluzioni tecniche di Interior design. La passione per il disegno in genere soprattutto eseguito a mano libera, è per l’Architetto la più vera e spontanea forma di espressione artistica ed architettonica; ritiene possa essere una prima, propria, maniera di “vedere” la forma, renderla visibile agli altri per poi condividerla. Ama molto fotografare ma ritiene che ridisegnare spontaneamente qualsiasi forma o soggetto, merita quella attenzione particolare, quella “quantità e qualità” di osservazione necessaria ed utile a comprenderlo appieno ed “imprimerlo” nella memoria. Tale passione, ha portato oggi l’Architetto Ivano Malizia ad occuparsi oltre che della Progettazione Architettonica e Strutturale, anche di Interior Design, spingendo quindi la propria elaborazione progettuale fino alla definizione più dettagliata degli interni, dei complementi di arredo, dei materiali applicati e degli aspetti cromatici oltre che illuminotecnici dello spazio fruibile.
CONTATTI
3476417024
Di cosa mi occupo
/ Arredamento e Design
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Urbanistica
/ Restauro
/ Progettazione Paesaggistica
Sono specializzato in
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Progettazione Paesaggistica
/ Rilievi Metrici
/ Progettazione Urbanistica
/ Restauro
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Arredamento e Design
 Formazione certificata
  • “SISMA 2016 UN PUNTO SULLA NORMATIVA E SULLE ORDINANZE LA PERIZIA GIURATA E LA SCHEDA AEDES, GUIDA ALLA COMPILAZIONE”
      21/01/2017
  • Learning Tour 2016 : PROGETTARE,COSTRUIRE E ABITARE A+Perugia
      13/06/2017
  • IL SISTEMA DEI PAESAGGI UMBRI TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE - Storia, arte e paesaggio
      20/06/2017
  • LA COMMISSIONE COMUNALE QUALITÀ ARCHITETTONICA E PAESAGGIO REGOLAMENTO PER ARCHITETTI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA
      16/11/2017
  • VALORE AL PROGETTO: DESIGN, CREATIVITÀ E INNOVAZIONE - Perugia
      25/10/2018
  • MIGLIORARE, ADEGUARE e riCOSTRUIRE gli edifici adottando moderne e sicure tecniche antisismiche
      26/10/2018
  • PROGETTARE SMART Ripensare l’architettura, gli strumenti e le modalità in funzione dei nuovi spazi pubblici e privati
      30/10/2018
  • Funzioni e compiti della direzione lavori dalla emanazione del D.M. 49 del 07/03/2018
      09/11/2018
  • E' l'ora della fatturazione elettronica
      04/12/2018
  • INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C: DI PERUGIA
      18/04/2019
  • L’ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA’
      17/05/2019
  • Cantine Antinori
      01/01/2021 - 31/12/2021
  • ARCHITALKS - FRIGERIO DESIGN GROUP
      01/01/2021 - 31/12/2021
  • ArchiTALKS - Pietro Carlo Pellegrini
      01/01/2021 - 31/12/2021
  • PROGETTARE E COSTRUIRE AREE VERDI
      01/01/2021 - 31/12/2021
  • ARCHITALKS - AKE
      01/01/2021 - 31/12/2021
  • ArchiTALKS - Franco Purini-Il cosmo dell'architettura
      11/01/2021 - 31/12/2021
  • Architalks X Damilano Studio – Orizzonti dell’abitare
      11/01/2021 - 31/12/2021
  • One House. Abitare Mediterraneo – Il film – Iraci Architetti
      09/02/2021 - 31/12/2021
  • FAD SINCRONO _ PROGETTAZIONE E MATERIALI INNOVATIVI PER IL DESIGN E CONTRACT _ ACTIONGROUP _ mattina
      23/02/2021
  • ArchiTALKS – Iraci Architetti – Dettagli mediterranei
      09/03/2021 - 31/12/2021
  • Il Nuovo Superbonus 110%
      18/03/2021
  • TREND ED EVOLUZIONE DEI MATERIALI DI RIVESTIMENTO. SOLUZIONI INDOOR E OUTDOOR PER L’ARCHITETTURA E L’INTERIOR DESIGN
      23/03/2021 - 31/12/2021
  • SEMINARIO DEONTOLOGIA ED ETICA PROFESSIONALE
      26/03/2021
  • IL C.D. DECRETO SEMPLIFICAZIONI DEL 2020 E LE SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI ED EDILIZIA
      09/04/2021 - 31/12/2022
  • ELENCO PREZZI REGIONE UMBRIA - IL RIVESTIMENTO ISOLANTE TERMICO ESEGUITO ALL’ESTERNO DEL TIPO A CAPPOTTO
      09/04/2021
  • GLI “STRUMENTI” UTILI A FAVORE DEL PROFESSIONISTA PER INTERAGIRE CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
      16/04/2021 - 31/12/2022
  • Webinar: Soluzioni impiantistiche per il rispetto dei requisiti
      16/04/2021
  • DISCIPLINA SUGLI APPALTI PUBBLICI: INTRODUZIONE RIVOLTA ALLE PROFESSIONI TECNICHE
      16/04/2021 - 31/12/2022
  • SUPER BONUS 110 - CONOSCERNE I PRINCIPI PASSANDO DALLA TEORIA ALLA PRATICA
      16/04/2021 - 31/12/2022
  • Film - La forma della luce
      04/05/2021 - 31/12/2021
  • FAD SINCRONO _ SUPER ECO/SISMA BONUS 110%: LA POSSIBILITÀ DI SCEGLIERE LE SOLUZIONI MIGLIORI _ ACTIONGROUP _ sera
      21/05/2021
  • Uomo, forma e funzione
      22/06/2021 - 31/12/2021
  • La coibentazione naturale nella riqualificazione e nel recupero degli edifici vincolati
      30/06/2021
  • Picco Architetti - Il progetto pertinente
      20/07/2021 - 31/12/2021
  • Tensione e sintesi: progetto
      05/08/2021 - 31/12/2021
  • Il nuovo modello di CILA Superbonus e la conversione in legge del “Decreto Semplificazioni”
      06/08/2021 - 31/12/2022
  • ELENCO PREZZI REGIONE UMBRIA - 110, Modalità operative
      15/10/2021
  • I BONUS EDILIZI: IL NUOVO QUADRO DI RIFERIMENTO - Le novità legislative nazionali e quelle regionali
      07/01/2022
  • La cultura del progetto
      28/01/2022 - 31/12/2022
  • Morfologie di un'identità
      20/05/2022 - 31/12/2022
  • PRINCIPALI INCENTIVI E AGEVOLAZIONI PNRR 2022 - Anche a fondo perduto per strutture ricettive
      22/06/2022
  • Comfort Outdoor & Indoor_Involucro - Prestazioni tecnologiche - Materia - Colore
      23/06/2022