Architetto
LORENZA APRICI
Cerco collaborazioni
BIOGRAFIA
Il 7 ottobre 2002 consegue la Laurea in Architettura 100/100 presso il Politecnico di Milano Leonardo, indirizzo Tecnologico. Nel 2002-2003 consegue l'abilitazione all’esercizio della professione con Esame di stato presso il Politecnico di Milano. Il 7 maggio 2003 è iscritta all'Albo degli Architetti della Provincia di Pavia al numero 796 sezione A. Dal 2005 svolge la libera professione di Architetto. Nel 2007-2008 consegue l'abilitazione a Certificatore Energetico della regione Lombardia, con corsi di formazione ed esame finale presso l'ITC-CNR di Milano. Iscrizione all'Elenco dei Soggetti Certificatori accreditati in regione Lombardia al numero 4177. Nel 2011 partecipa al "Corso Base CasaClima - Costruire Intelligente". FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO CONTINUI verso le materie di interesse professionale relative alla: • pratica professionale; • normativa edilizia; • riqualificazione energetica, risparmio energetico, comfort abitativo; • diagnosi energetiche; • certificazioni energetiche; • metodi di calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici (calcolo stazionario e calcolo dinamico orario). SI OCCUPA PREVALENTEMENTE di: • Rilievo longimetrico degli edifici; • Accesso agli Atti, analisi documentale, indagini e studi di accertamento di conformità paesaggistica, urbanistica ed edilizia, finalizzati alla regolarizzazione dello stato legittimo dell'edificio; • Consulenza energetica, analisi energetica degli edifici, diagnosi energetiche finalizzate alla riqualificazione energetica; • Progetti di isolamento termico dell’involucro edilizio, calcolo e verifiche stratigrafie di progetto, calcolo e verifiche dei ponti termici agli elementi finiti (FEM); • Elaborazione modello energetico dell’edificio BIM (software TERMOLOG), analisi energetica degli interventi migliorativi sull’edificio (riqualificazione energetica, ristrutturazione importante di secondo e di primo livello, edifici a energia quasi zero e a energia zero), calcolo energetico dinamico orario; • verifiche di Legge e Relazione Tecnica in materia di contenimento del consumo energetico (ex-L10); • Redazione, asseverazione e registrazione di Attestati di Prestazione Energetica (APE Regione Lombardia); • Pratiche di detrazione fiscale per lavori di ristrutturazione edilizia e per lavori di risparmio energetico; • Progettazione architettonica (progetto preliminare, definitivo ed esecutivo) per edilizia privata; • Architettura degli interni e arredamento; • Pratiche comunali per edilizia privata (C.I.L.A., S.C.I.A., Permesso di Costruire; Sanatoria paesaggistica; Sanatoria edilizia; Inizio e Fine Lavori, Agibilità); • Direzione Lavori in cantieri di edilizia privata. Collabora con altri professionisti per lo svolgimento di prestazioni specialistiche collegate al progetto architettonico (catasto, impianti, sicurezza sul lavoro, ecc.).
QUALIFICHE
/ RC Professionale
/ Qualificato in certificazioni energetiche
CONTATTI
3478134439
via Regione Gioiello 33
27043 - Broni (PV)
Italia
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
Sono specializzato in
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Architettonica
/ Rilievi Metrici
/ Verifica e Progettazione Dispersioni Termiche
 Formazione certificata
  • Nuove linee guida: funzionamento della commissione parcelle e procedura per il rilascio del parere di congruità sui corrispettivi per le prestazioni professionali e contratto sintetico
      21/02/2017
  • Rischio sismico e sicurezza delle costruzioni in Lombardia. Nozioni, riflessioni e questioni aperte
      24/02/2017
  • “Housing Microfinance per la Microricettività” (Seminario BASE / accesso alla fase operativa della misura)
      26/04/2017
  • IL SISTEMA SANZIONATORIO DEGLI ABUSI EDILIZI
      30/05/2017
  • IL NUOVO R.E.A. DI PAVIA: Opportunità di trasformazione del costruito secondo i protocolli di qualità e sostenibilità di Casa Clima
      28/11/2017
  • CONTRATTO D'INCARICO E PREVENTIVO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI
      18/05/2018
  • Tecnologie d'avanguardia: rendering fisico e post-produzione immagini - La progettazione delle aree a verde - La rivoluzione dei droni nei rilievi
      22/05/2018
  • ASCOLTARE IL PAESAGGIO - Tavola rotonda - mattino
      22/09/2018
  • ASCOLTARE IL PAESAGGIO - Visita e dibattito - pomeriggio
      22/09/2018
  • la fatturazione elettronica adempimenti e opportunità per ingegneri e architetti
      07/12/2018
  • Etica e Professione
      18/02/2019
  • Gestione Integrata patrimoni immobiliari
      30/03/2020
  • ClimaMi: dati climatici a servizio dell'attività professionale nella sfida dell’adattamento al clima che cambia
      14/04/2020
  • SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI E COVID-19
      15/04/2020
  • Normativa e disciplina urbanistica, edilizia e catastale dal livello nazionale ai sottolivelli regionale e comunale
      28/04/2020
  • Persona, ambiente, sviluppo sostenibile: come è possibile un'ecologia integrale?
      04/05/2020
  • procedure pratiche edilizie: quadro nazionale ed ipotesi di annullamento
      06/05/2020
  • Seminario deontologico :La sicurezza nei Cantieri Edili al tempo del COVID19
      07/05/2020
  • Edifici con struttura in legno: architettura e nodi progettuali
      15/05/2020
  • VERDE TECNOLOGICO - Seminario di aggiornamento tecnico sul verde verticale e pensile - ore 15:30-18:30
      28/05/2020
  • Webinar: ISOLAMENTO DALL'INTERNO DEGLI EDIFICI: SOLUZIONI E OPPORTUNITA' - PARTE 1
      22/06/2020
  • Webinar: ISOLAMENTO DALL'INTERNO DEGLI EDIFICI: SOLUZIONI E OPPORTUNITA' - PARTE 2
      29/06/2020
  • WEBINAR: "BENESSERE INDOOR, QUALITA' DELL'ARIA E STRATEGIE DI INTERVENTO - PARTE 1"
      06/07/2020
  • Video–Proiezione |Tutelare e proteggere il lavoro del Professionista: casi pratici – PARTE 2
      10/07/2020
  • WEBINAR: "BENESSERE INDOOR, QUALITA' DELL'ARIA E STRATEGIE DI INTERVENTO - PARTE 2"
      13/07/2020
  • Il Decreto Rilancio per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti
      23/07/2020
  • SUPERBONUS 110%
      07/10/2020
  • Superbonus 110%: come raggiungerlo con le pompe di calore e i sistemi ibridi dopo gli ultimi aggiornamenti
      09/10/2020 - 06/11/2020
  • Detrazioni, scomputi e opportunità per l’isolamento termico e acustico
      01/12/2020
  • Seminario FAD sincrono h25 _Superbonus 110%: come raggiungerlo con le pompe di calore e i sistemi ibridi dopo gli ultimi aggiornamenti
      12/03/2021
  • SUPERBONUS 110%: dalla teoria alla pratica
      14/04/2021
  • SUPERBONUS 110% ED INTERVENTI AGEVOLABILI: APPROFONDIMENTI TEMATICI ED UTLIME NOVITA' NORMATIVE
      25/05/2021
  • SUPERBONUS 110%: DOVE ERAVAMO RIMASTI?
      08/09/2021
  • Superbonus 110% differenza tra APE e progetto
      27/09/2021
  • SUPERBONUS UN ANNO DOPO
      13/10/2021
  • Tutti in Ordine. La deontologia dell'architetto, le ultime novità. Primo di tre incontri
      03/11/2021
  • Tutti in Ordine - La deontologia dell'architetto, le ultime novità. Secondo di tre incontri
      15/12/2021
  • Tutti in Ordine - La deontologia dell'architetto, le ultime novità. Terzo di tre incontri
      09/02/2022
  • Legge di Bilancio 2022: Superbonus ed altri bonus edilizi tra proroghe e novità
      08/03/2022
  • Legge di Bilancio e asseverazioni, come cambiano il 110% e tutti gli altri bonus
      01/04/2022
  • CONGRUITA' DELLA MANODOPERA NEI LAVORI EDILI
      06/04/2022
  • COSTRUIRE VALORE O PROGRAMMARE DANNI? UNO SGUARDO SULLE PROBLEMATICHE FUTURE E SULLA LORO PREVENZIONE
      23/03/2023
  • Aggiornamenti in tema di definizioni degli interventi edilizi, titoli abilitativi, stato legittimo degli immobili, sanatorie e sanzioni
      24/03/2023