Architetto
LORENZA CRISTOFOLINI
Disponibile a collaborazioni
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Progettazione Paesaggistica
/ Progettazione LL.PP.
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Periti Giudiziari
/ Arredamento e Design
/ Restauro
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Progettazione Urbanistica
/ Direzione Lavori
Sono specializzato in
/ Progettazione Paesaggistica
/ Collaudi Strutturali
/ Catasto
/ Direzione Lavori
/ Rilievi Metrici
/ Coordinamento Sicurezza
/ Stime e Perizie
/ Progettazione Architettonica
/ Restauro
/ Progettazione Urbanistica
/ Contabilità Lavori
/ Arredamento e Design
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
Formazione certificata
-
PROGETTAZIONE DI AREE ED EDIFICI VERDI 18/07/2014
  18/07/2014 - 31/12/2017 -
Corso di formazione al BIM
  21/09/2015 - 31/12/2017 -
CERTIFICAZIONE ACUSTICA
  01/01/2016 - 31/12/2017 -
IL BIM NELLA PROGETTAZIONE DELL'EDIFICIO
  15/02/2016 - 31/12/2017 -
LE SFIDE DELL'EDILIZIA DEL FUTURO. Forma, performance e sostenibilità applicata all'edificio-impianto
  11/04/2017 -
LE RESPONSABILITÀ PROFESSIONALI E LE COPERTURE ASSICURATIVE DELLE PROFESSIONI TECNICHE.
  13/04/2017 -
LE DETRAZIONI FISCALI IN EDILIZIA
  20/04/2017 -
RUOLO DELL'ORDINE, STATO DELLA PROFESSIONE, PROBLEMI E PROSPETTIVE
  28/04/2017 -
CONTRATTI E COMPENSI PROFESSIONALI - L'ESCUSSIONE DEL CREDITO - DIRITTO D'AUTORE
  26/05/2017 -
SCOLPIRE E ALLESTIRE IL LEGNO
  06/09/2017 -
L'esperienza della luce naturale-la progettazione dell'illuminazione naturale negli edifici_trento
  20/09/2017 -
IL NUOVO REGOLAMENTO URBANISTICO PROVINCIALE: RIVOLUZIONE IN CORSO
  06/10/2017 -
CONDOMINIO GREEN
  19/10/2017 -
LA PIANIFICAZIONE COME STRUMENTO PER LO SVILUPPO DEL TRENTINO
  08/11/2017 -
MIRALLES TAGLIABUE EMBT
  30/11/2017 -
Progettare e costruire edifici in legno di qualità
  30/11/2017 - 02/12/2017 -
ECOMOSTRI E QUALITÀ DELL’ARCHITETTURA. IL CASO EX ANMIL A ROVERETO
  18/12/2017 -
Deep renovation Condominio. Strategie e tecniche per la sicurezza, l'efficienza e il comfort
  25/01/2018 -
Il legno in città. Dalle sopraelevazioni agli interventi di rigenerazione e ricostruzione in ambito urbano
  26/01/2018 -
STANZE A CIELO APERTO - architettura, clima, paesaggi mediterranei e alpini
  27/01/2018 -
LE COSTRUZIONI IN LEGNO DEL FUTURO: QUALITA' SICUREZZA COMFORT E SOSTENIBILITA'
  23/02/2018 -
CIVICA - COSTRUIRE IL TRENTINO, PRESENTAZIONE CATALOGO
  01/03/2018 -
EDILPORTALE TOUR 2018
  27/03/2018 -
PAESAGGIO E ARCHITETTURA PER UN TURISMO DI QUALITÀ
  13/04/2018 -
ASSEMBLEA GENERALE DELL'ORDINE
  18/04/2018 -
Giornate Nazionali dei Castelli
  19/05/2018 -
PRIVACY: IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 PERCORSO FORMATIVO PER PROFESSIONISTI E TITOLARI DI STUDIO
  25/05/2018 -
OPEN2020 Il Turismo Accessibile in Montagna
  21/09/2018 -
CONGRESSO REGIONALE - Ecosostenibilità 4.0
  05/10/2018 -
CONGRESSO REGIONALE - Il progetto esecutivo: istruzioni per l’uso
  05/10/2018 -
CONGRESSO REGIONALE - Centralità del progetto 2.0
  05/10/2018 -
CONGRESSO REGIONALE - PLENARIA APERTURA
  05/10/2018 -
CONGRESSO REGIONALE - Il metodo BIM come strumento per la gestione del progetto
  06/10/2018 -
CONGRESSO REGIONALE - Aspetti amministrativi nella gestione del progetto: Il supporto al Rup
  06/10/2018 -
SICUREZZA SUL LAVORO: DA RISPETTO DI UN OBBLIGO A CRESCITA AZIENDALE
  29/11/2018 -
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA DAL 1 GENNAIO 2019
  10/12/2018 -
COCCO | CRISTOFOLINI | NARDELLI: TRE ARCHITETTI DEL MODERNO IN TRENTINO
  17/12/2018 -
TRASFERIMENTO DATI DA PIATTAFORMA QARCH AD ELENCO OPERATORI ECONOMICI PAT - ANNULLATO
  18/12/2018 -
IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO (APPALTI DI LAVORI E DI SERVIZI TECNICI) NELLA PROVINCIA DI TRENTO
  20/12/2018 -
TRASFERIMENTO DATI DA PIATTAFORMA QARCH AD ELENCO OPERATORI ECONOMICI PAT
  08/01/2019 -
L'APPLICAZIONE DEI CRITERI AMBIENTALI MINIMI ALL'EDILIZIA PUBBLICA IN ITALIA E IN TRENTINO - SESSIONE MATTINA
  22/01/2019 -
L'APPLICAZIONE DEI CRITERI AMBIENTALI MINIMI ALL'EDILIZIA PUBBLICA IN ITALIA E IN TRENTINO - SESSIONE POMERIGGIO
  22/01/2019 -
IL BIM, SFIDA PER PROGETTISTI E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
  21/02/2019 -
LE MODERNE PAVIMENTAZIONI ARCHITETTONICHE POSATE A NORMA
  27/02/2019 -
INCONTRO CON JAVIER CORVALAN
  22/03/2019 -
QUALITÀ COME TERRITORIO
  27/03/2019 -
ARCHALP - LE ALPI, UN LABORATORIO INTERNAZIONALE DI SPERIMENTAZIONE PER L'ARCHITETTURA
  02/04/2019 -
QUALITA' COME ARCHITETTURA
  09/04/2019 -
ASSEMBLEA GENERALE DELL'ORDINE
  16/04/2019 -
QUALITÀ COME PRATICHE
  08/05/2019 -
Building revolution Connettività a banda ultra larga e nuove applicazioni per la casa digitale
  10/05/2019 -
Edilportale Tour 2019 – L’edilizia dei prossimi 10 anni
  15/05/2019 -
IL BONDONE CHE VORREI
  16/05/2019 -
I PAESAGGI AGRO-FORESTALI DEL FUTURO
  17/05/2019 - 19/05/2019 -
LA LEZIONE DI LIBERA (2 CFP)
  30/08/2019 -
PER UNA PROGETTAZIONE INCLUSIVA ESPERIENZE E VISIONI DEL CERPA ITALIA ONLUS
  11/10/2019 -
IMPARARE DALLA TRAGEDIA una svolta: il sisma del 1980 in Irpinia e Basilicata (frontale)
  15/10/2019 -
UNA SCUOLA PER LA DEMOCRAZIA
  16/10/2019 -
RECUPERO DI EDIFICI STORICI CON MATERIALI DELLA TRADIZIONE, LA CALCE: MA QUALE CALCE?
  22/10/2019 -
L'ARCHITETTURA NELL'ERA DIGITALE
  31/10/2019 -
FIRMA DIGITALE: UTILIZZO ED APPLICAZIONI IN AMBITO EDILIZIO-CATASTALE
  12/11/2019