Architetto
LUCA ROSSI
Di cosa mi occupo
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Progettazione Paesaggistica
/ Elenco L.818/84
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
Sono specializzato in
/ Catasto
/ Coordinamento Sicurezza
/ Stime e Perizie
/ Contabilità Lavori
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Paesaggistica
Formazione certificata
-
Corso di Deontologia in collaborazione con il CNAPPC
  01/01/2017 - 31/10/2017 -
Modulo aggiornamento PI: La protezione Passiva, progettazione, collaudo e rinnovo
  10/02/2017 -
La protezione al fuoco con i sistemi di lastre e intonaci: soluzioni ed esempi pratici
  06/03/2017 - 30/06/2017 -
Architetto o Architetta?
  16/03/2017 -
Visita al cantiere dell'edificio per uffici Monte Grappa 3
  20/04/2017 -
LE IMBRACATURE DEI CARICHI: COME FISSARE E MOVIMENTARE I CARICHI IN SICUREZZA
  15/06/2017 -
URBANISTICA ED EDILIZIA COSA CAMBIA IN LOMBARDIA
  03/07/2017 -
Modulo di aggiornamento coordinatore della sicurezza nei cantieri: GIURI.2
  12/09/2017 -
Modulo di aggiornamento coordinatore della sicurezza nei cantieri: ISPEZ & LANE
  14/09/2017 -
TECNOLOGIE E STRUMENTI INNOVATIVI PER LA PREVENZIONE INCENDI NEGLI EDIFICI COMPLESSI
  20/10/2017 -
Convegno CasaClima "Sostenibilità e comfort - Strumenti per gestire la trasformazione del patrimonio edilizio" - LarioFiere Erba - ore 14:30/18:30
  10/11/2017 -
1) Sicurtech Village Tour – Seminario per il mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno
  30/11/2017 -
Progettare e costruire un edificio CasaClima Gold Soluzioni progettuali e tecnologiche per realizzare un edificio a basso costo e a basso consumo
  12/12/2017 -
Il colore nella progettazione architettonica - 1 incontro
  07/02/2018 -
Soluzioni e applicazioni per la progettazione integrata edificio-impianto_Milano
  14/03/2018 -
L’architettura del comfort
  21/03/2018 -
PROGETTARE SMART Ripensare l’architettura, gli strumenti e le modalità in funzione dei nuovi spazi pubblici e privati
  11/07/2018 -
Progettare gli spazi del lavoro
  07/11/2018 -
AGR 22 SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI E CIVILI
  23/11/2018 - 01/03/2019 -
Valorizza e promuovi la tua professione: Strumenti ed opportunità tra norme e Codice Deontologico - 2° edizione
  07/01/2019 - 31/12/2019 -
Esterni e Colore: environment responsive architecture
  13/02/2019 -
Cooperative tra professionisti
  04/03/2019 - 31/12/2019 -
IL VALORE DELL'INVOLUCRO L'equilibrio tra estetica, durata, sicurezza e risparmio energetico
  14/03/2019 -
DIRITTI E DOVERI DEL PROFESSIONISTA – SEMINARIO D'INQUADRAMENTO GENERALE- 1°INCONTRO
  29/03/2019 -
Involucro trasparente e serramenti nel progetto architettonico. Dalle Vetrate continue ai sistemi facciata in alluminio
  17/04/2019 - 31/12/2019 -
L’applicazione del nuovo codice di prevenzione incendi D.M. 03.08.2015 – Sezione G
  30/10/2019 -
L’applicazione del nuovo codice di prevenzione incendi D.M. 03.08.2015 – Sezione M ed S1
  06/11/2019 -
L’applicazione del nuovo codice di prevenzione incendi D.M. 03.08.2015 - Sezione S2, S3
  14/11/2019 -
L’applicazione del nuovo codice di prevenzione incendi D.M. 03.08.2015 - Sezione S4
  11/12/2019 -
L’applicazione del nuovo codice di prevenzione incendi D.M. 03.08.2015 - Sezione S5 ed S6
  18/12/2019 -
L’applicazione del nuovo codice di prevenzione incendi D.M. 03.08.2015 - Sezione S7 ed S8
  15/01/2020 -
Involucro trasparente e facciate continue. Tra architettura, tecnologia e sostenibilità
  21/01/2020 - 31/12/2020 -
L’applicazione del nuovo codice di prevenzione incendi D.M. 03.08.2015 - Sezione S9 ed S10
  22/01/2020 -
L’applicazione del nuovo codice di prevenzione incendi D.M. 03.08.2015 - Sezione V
  29/01/2020 -
L’applicazione del nuovo codice di prevenzione incendi D.M. 03.08.2015 - Esercitazione per attività di deposito merci varie (attività 70)
  05/02/2020 -
Spazio pubblico: ripensare la convivenza
  07/05/2020 -
FAD SINCRONO _ EVOLUZIONE DEGLI IMPIANTI E DOMOTICA _ ACTIONGROUP
  12/05/2020 -
Video-Proiezione |Tutelare e proteggere il lavoro del Professionista: inquadramento – PARTE 1
  02/07/2020 -
L’ARCHITETTURA SOSTENIBILE Progettare e riqualificare
  15/10/2020 -
La città nel post emergenza
  26/10/2020 -
I tirocini professionali - un focus per i soggetti ospitanti
  30/10/2020 -
FAD SINCRONO _ REGOLE PER CITTÀ SICURE E SOSTENIBILI_ ACTIONGROUP mattina
  16/11/2020 -
Barriere architettoniche e progettazione inclusiva
  23/11/2020 -
Architettare oggi - PARTE 2_PROFESSIONISTA ESPERTO_2021
  07/01/2021 - 31/12/2021 -
Architettare oggi - PARTE 1_2021
  07/01/2021 - 31/12/2021 -
Cooperative tra professionisti_2021
  26/01/2021 - 31/12/2021 -
Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio britannico
  04/02/2021 -
Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio danese
  18/02/2021 -
VIDEO-PROIEZIONE | I compensi dell'Architetto: una prospettiva verso l'equo compenso
  03/03/2021 -
365 GIORNI DI SUPERBONUS: BILANCIO E PROSPETTIVE
  19/05/2021 -
Muffa e ristrutturazioni con bonus 110%: problemi e opportunità- Prospecta Formazione
  26/05/2021 -
Sistemi di isolamento termico a cappotto Riferimenti normativi, componenti, analisi del supporto, posa in opera
  28/05/2021 - 31/12/2021 -
FAD SINCRONO _ SUPER ECO/SISMA BONUS 110%: LA POSSIBILITÀ DI SCEGLIERE LE SOLUZIONI MIGLIORI _ ACTIONGROUP _ sera
  16/06/2021 -
BONUS 110%: Profili etico – professionali nell’attuazione delle misure di efficientamento
  24/06/2021 -
INCENDI ED EDIFICI ALTI: QUALI RISCHI? - Prospecta formazione
  05/10/2021 -
Tirocinio professionale: ragioni, utilità e obiettivi
  05/11/2021 -
DETRAZIONI 2022: ISTRUZIONI PER L’USO - Prospecta formazione
  11/01/2022 -
Il contributo delle donne nell'architettura contemporanea: l'esempio canadese
  24/03/2022