Architetto
LUCA ROSSO
Cerco collaborazioni
BIOGRAFIA
Luca Rosso nasce a Udine il 02 febbraio 1986. Si diploma con il massimo dei voti presso l'Istituto Tecnico per Geometri Marinoni di Udine nel 2005. Si iscrive all'Università degli Studi di Udine dove nel 2009 consegue la Laurea Triennale in Scienze dell'Architettura e nel 2011 ottiene la Laurea Magistrale in Architettura con la votazione di 110/110 e lode presentando la tesi intitolata "Architetture distributive - Progetti di relazione per lo sviluppo turistico del sistema Pontebba-Pramollo". Dal 1 agosto 2012 è abilitato alla libera professione avendo superato l'esame di stato presso l'università IUAV di Venezia e dal mese di gennaio successivo è iscritto all’Ordine degli Architetti della provincia di Udine al n. 1742 di posizione. Da allora collabora con vari professionisti, imprese, artigiani e fornitori della regione soprattutto nell'ambito dell'edilizia residenziale a tutti i livelli di progettazione.
QUALIFICHE
/ RC Professionale
/ Qualificato in certificazioni energetiche
CONTATTI
3934025186
Via San Biagio, 33
33035 - Martignacco (UD)
Italia
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Restauro
/ Arredamento e Design
Sono specializzato in
/ Contabilità Lavori
/ Progettazione Architettonica
/ Catasto
/ Arredamento e Design
/ Rilievi Metrici
/ Direzione Lavori
/ Restauro
 Formazione certificata
  • Disciplinari, contratti, preventivi di parcella in Italia e nel Mondo
      01/02/2017 - 31/12/2017
  • Dalla progettazione al controllo di gestione della commessa nell'era del BIM
      01/03/2017
  • Il verde come materiale da costruzione. Costruire alternativo: materiali e tecniche per un'architettura ecosostenibile.
      11/04/2017
  • Rigenerazione urbana e vincolo
      19/04/2017 - 31/12/2021
  • Progettazione BIM con Revit - Corso avanzato
      22/01/2018 - 31/12/2018
  • Progettazione BIM con Revit - Corso base
      22/01/2018 - 31/12/2018
  • PREGEO
      22/01/2018 - 31/12/2018
  • Valutazione di Impatto Ambientale e Valutazione Ambientale Strategica (VIA - VAS)
      24/01/2018 - 31/12/2018
  • Il nuovo portale per il deposito degli APE
      28/03/2018
  • IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY GDPR N 2016/679
      07/06/2018 - 31/12/2020
  • La protezione del dato personale negli studi di architettura
      27/06/2018
  • La cultura della prevenzione dei danni da sisma FAD Asincrona
      22/03/2019 - 31/12/2021
  • ArchiTALKS - Piuarch
      01/01/2020 - 31/12/2020
  • Headquarter Salewa, Architettura sostenibile integrata nel paesaggio
      01/01/2020 - 31/12/2020
  • ArchiTALKS - LAND
      01/01/2020 - 31/12/2020
  • Museo Casa Enzo Ferrari - design ispirato all'ingegneria Automobilistica
      01/01/2020 - 31/12/2020
  • Cantine Antinori - Architettura sostenibile integrata nel paesaggio
      01/01/2020 - 31/12/2020
  • I principi deontologici nelle relazioni tra l'Architetto e il Committente
      19/02/2020
  • Nuovi obblighi antiriciclaggio per i professionisti
      27/03/2020
  • ARCHITALKS - AKE
      31/07/2020 - 31/12/2020
  • Progettazione Impianti Solari Fotovoltaici
      01/01/2021 - 31/12/2021
  • Progettazione Impianti Elettrici Residenziali
      01/01/2021 - 31/12/2021
  • One House. Abitare Mediterraneo – Il film – Iraci Architetti
      09/02/2021 - 31/12/2021
  • Lo sportello telematico dell'edilizia del Comune di UDINE
      26/03/2021 - 31/12/2022
  • Architalks – Ev+A Lab – Alfredo Vanotti - Luogo, materia
      29/03/2021 - 31/12/2021
  • L'architetto e i bonus fiscali - Prospettive e criticità
      30/03/2022 - 31/12/2022