Architetto
Lucrezia MONTALBO'
Cerco collaborazioni
BIOGRAFIA
Lucrezia Montalbò | Classe 1980, si laurea presso la Facoltà degli studi di Roma “La Sapienza” Facoltà Ludovico Quaroni nel 2004 con una tesi in Progettazione Architettonica_ Media Teca di Leeds, affrontando tematiche legate ai Big data. Frequenta la Leeds Metropolitan University durante il progetto Erasmus, entrando in contatto con l’approccio anglosassone alla progettazione focalizzato sulle trasformazioni digitali. A seguito del conseguimento del master in architettura digitale presso INARCH_ Lo spazio Informe, si forma presso alcuni studi della capitale, focalizzando la sua formazione sui concorsi di architettura e sulla progettazione architettonica. Nel 2006 fonda lo studio MPT3 ARCHITETETTI, basato in Puglia in collaborazione con Paolo Pellegrini e Domenico Tanese, la cui pratica professionale conduce ad un’ attento confronto con il territorio e paesaggio pugliese. Nel 2016 fonda lo studio M+T architetti in Polignano a Mare, Puglia dove continua con passione e determinazione a svolgere la professione di architetto.
QUALIFICHE
/ BIM Manager
/ RC Professionale
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Urbanistica
/ Arredamento e Design
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Yacht Design
/ Direzione Lavori
/ Progettazione LL.PP.
/ Periti Giudiziari
/ Restauro
/ Progettazione Paesaggistica
Sono specializzato in
/ Restauro
/ Progettazione Architettonica
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Paesaggistica
/ BIM (Building Information Modeling)
/ Stime e Perizie
/ Progettazione Urbanistica
/ Direzione Lavori
/ Contabilità Lavori
/ V.I.A. - V.I.N.C.A.
 Formazione certificata
  • Lo studio professionale come progetto di impresa tra regole e management
      01/02/2017 - 31/12/2017
  • Autodesk Revit: BIM Workshop Day
      28/02/2017
  • Pugliarch 2017 - La città del futuro e le sue antinomie
      16/05/2017
  • Pugliarch 2017 - Sessione mattina 17 maggio
      17/05/2017
  • Pugliarch 2017 - Sessione pomeriggio 17 maggio
      17/05/2017
  • Pugliarch 2017 - Sessione mattina 18 maggio
      18/05/2017
  • Pugliarch 2017 - Sessione pomeriggio 18 maggio
      18/05/2017
  • La rivoluzione dell'abitare: i centri storici
      15/09/2017
  • Bim to Work Master Program
      08/03/2018 - 04/05/2018
  • La riforma della normativa sui lavori pubblici-Procedura, Etica e Legalità negli affidamenti-il contenzioso in materia di lavori pubblici - Il contratto - Il calcolo dei corrispettivi BA
      26/07/2018 - 23/12/2020
  • LEGISLAZIONE E STRUMENTAZIONE URBANISTICA NAZIONALE E REGIONALE IN TOSCANA
      11/09/2018
  • Progettare i serramenti tra design e sostenibilità
      26/10/2018
  • La città ricucita
      28/11/2018
  • Pianifica T.U. Monopoli
      24/05/2019
  • Politiche per la rigenerazione urbana e territoriale
      25/10/2019
  • Il Marketing in Architettura
      11/12/2019
  • La transizione ecologica in edilizia
      19/05/2023
  • Open Studi Aperti 2023 - 23 giugno
      23/06/2023
  • Celebrazioni del centenario dell'istituzione degli Ordini Professionali degli Architetti e Ingegneri
      30/06/2023