Architetto
MARCELLO CARZEDDA
BIOGRAFIA
Dopo la laurea, dal 1988 al 1992, lavora presso lo studio dell’architetto Guido Canali. Nel 1994, su incarico della Società Conosce S.r.l. di Parma, si occupa della realizzazione di tre ambienti pubblici della motonave da crociera “ITALIA PRIMA” a Genova, sviluppando la progettazione dei particolari costruttivi, il coordinamento e la direzione di tutte le fasi del processo produttivo, svolgendo inoltre la direzione di cantiere per le opere di montaggio e finitura. Nel 1995 progetta la zona bar del Club de Squash do Porto (Portogallo) e partecipa al seminario di idee sul PRG di Parma. Dal 1996 al 2008 opera in Sardegna come socio e progettista responsabile dell’A.R.P. studio di Oristano, occupandosi di progettazione di opere pubbliche e private di restauro, ristrutturazione, nuova edificazione, riqualificazione urbana e allestimento museale: tra le più importanti di questo periodo: Restauro e ristrutturazione della casa natale di G. Deledda a Nuoro; Riqualificazione del centro commerciale Terranova a Olbia con l’arch. Aldo Rossi; Completamento e allestimento del Museo civico di Santa Giusta (Or); Restauro di edificio da destinare a Museo del Pane a Villaurbana (Or); Ristrutturazione, sopraelevazione, ampliamento e allestimento del Museo etnografico sardo di Nuoro; Restauro e allestimento del Museo comunale P. Pau a Nurachi (Or). Nel 2008 progetta il primo lotto esecutivo delle opere di restauro della Chiesa di San Giuseppe degli Scolopi in Castello. Nel 2009 è relatore al convegno organizzato dalla Soprintendenza B.A.P.S.A.E per le Provincie di Cagliari e Oristano per le giornate europee del patrimonio sul tema “il fondo degli edifici di culto”. Nel 2010 in occasione della manifestazione “Monumenti aperti” svoltasi a Cagliari, cura l’allestimento e la progettazione del sistema espositivo della Chiesa di San Giuseppe degli Scolopi, e nell’ambito delle iniziative speciali, tiene una conferenza sui lavori di restauro all’interno della Chiesa. Tra il 2014 e il 2016 svolge attività di progettazione e direzione lavori con incarichi di committenze private per architetture d’interni o interventi di manutenzione e riqualificazione. Nel 2017 su incarico del Comune di Parma progetta la ristrutturazione degli spogliatoi degli impianti sportivi di via Guastalla, via Taro e Viarolo per il Comune di Parma.
QUALIFICHE
/ Coordinatore Sicurezza (D.Lgs.81/2008)
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Architettonica
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Urbanistica
/ Direzione Lavori
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Progettazione LL.PP.
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Restauro
Sono specializzato in
/ Progettazione Architettonica
/ Arredamento e Design
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Urbanistica
/ Contabilità Lavori
/ Restauro
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Coordinamento Sicurezza
/ Collaudi Amministrativi
/ Stime e Perizie
 Formazione certificata
  • IL FUTURO DELL’EDILIZIA: progettare e riqualificare l’edificio-impianto in chiave sostenibile
      21/02/2017
  • Il BIM come metodo di progettazione scelto dal nuovo Codice degli Appalti: cos’è e come si opera
      22/03/2017
  • IL JOB ACTS NEL LAVORO AUTONOMO
      07/12/2017
  • CONOSCENZA, CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
      12/03/2018
  • Visita guidata mostra “Ettore Sottsass. Oltre il design”
      16/03/2018
  • PARMA. Le trasformazioni urbane PIAZZALE DELLA PACE
      27/03/2018
  • DISPOSITIVI ANTICADUTA APPROFONDIMENTO II PARTE
      04/04/2018
  • IMPIANTISTICA DI CANTIERE:GRU A TORRE, SILOS A PRESSIONE, IMPIANTO ELETTRICO DI CANTIERE
      10/04/2018
  • PROGETTARE IL COMFORT ABITATIVO Nuove tecnologie per il risparmio idrico e il miglioramento acustico
      11/09/2018
  • GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
      22/09/2018
  • Formazione deontologica: La rivoluzione del GDPR – impatto sulla professione di architetto
      03/10/2018
  • Seminario Inarcassa: "UNA, NESSUNA, CENTOMILA libere professioni."
      17/01/2019
  • SISTEMI COSTRUTTIVI YTONG, DALLA TEORIA ALLA PRATICA
      10/04/2019