Architetto
Marcello Deroma
Cerco collaborazioni
BIOGRAFIA
Dal 2000 a seguito dell’incarico per la realizzazione della nuova entrata del Ministero del Tesoro in Roma, costituisce lo studio d’architettura progeTsTudio con sede a Roma, alternando lo svolgimento dell’attività di libero professionista in proprio a collaborazioni con altri Studi, per progettazione e Direzione Lavori per ristrutturazioni di interni e condomini, redazione di progetti di Recupero e Restauro, Concorsi di Architettura, Progettazione e Coordinamento della sicurezza in cantiere. Dal 2004 opera professionalmente nell’aquilano realizzando lavori di ristrutturazione d’interni nel centro storico e progettazione e realizzazione di allestimenti urbani e museali.
CONTATTI
via della Fonte 22 - san Martino di Picenze
67021 - Barisciano (AQ)
Italia
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Restauro
Sono specializzato in
/ Restauro
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Architettonica
 Formazione certificata
  • Roma Capitale attiva il S.U.E.T. Sportello Unico per l’Edilizia Telematico STREAMING ASINCRONO
      25/07/2016 - 30/06/2017
  • Docfa – Corso intermedio
      09/05/2017 - 30/06/2018
  • Qualità del costruire e benessere indoor - FAD ASINCRONO
      04/07/2017 - 30/06/2019
  • DEONTOLOGIA E PROPRIETA’ INDUSTRIALE - FAD ASINCRONO
      04/07/2017 - 31/01/2018
  • L'architettura dell'effimero attraverso la scenografia televisiva di Riccardo Bocchini Architetto - FAD ASINCRONO
      11/07/2017 - 31/12/2017
  • Recuperi deontologici: dal contratto al recupero credito - FAD ASINCRONO
      03/08/2017 - 31/01/2018
  • AutoCAD 2D - corso online
      01/01/2018 - 31/12/2018
  • Bioarchitettura – Utopia Concreta Architettura e Natura – Lo spazio sacro a Scossicci FAD ASINCRONO
      24/01/2018 - 31/12/2018
  • Deontologia e risvolti legali per l'Architetto nello svolgimento delle attività di progettazione e di cantiere - FAD ASINCRONO
      25/01/2018 - 31/12/2018
  • Resilienza e Sicurezza per i Territori e le città – progettare la prevenzione per il rischio sismico e idrogeologico FAD ASINCRONO
      12/03/2018 - 31/12/2018
  • Progettare e costruire col legno FAD ASINCRONO
      28/03/2018 - 31/12/2018
  • Saper vedere l’architettura. Eredità culturale e attualità critica di Bruno Zevi FAD ASINCRONO
      14/06/2018 - 31/12/2019
  • Architecture Movie. Lo spazio filmico dell'architettura. Nuovi orizzonti progettuali e creativi. FAD ASINCRONO
      26/06/2018 - 31/12/2019
  • Fondamenti della progettazione antisismica: ricerca di un linguaggio comune fra architettura ed ingegneria I° giornata FAD ASINCRONO
      10/07/2018 - 31/12/2019
  • IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLO STUDIO PROFESSIONALE
      11/07/2018 - 31/12/2018
  • Fondamenti della progettazione antisismica: ricerca di un linguaggio comune fra architettura ed ingegneria II° giornata FAD ASINCRONO
      18/07/2018 - 31/12/2019
  • Abitare oggi alle soglie del III° millennio FAD ASINCRONO
      18/10/2018 - 31/12/2019
  • Il ponte Morandi: un'opera di architettura e ingegneria FAD ASINCRONO
      31/10/2018 - 30/06/2020
  • Lezioni borrominiane. L’attualità di Francesco Borromini nell’architettura contemporanea. Mario Botta FAD ASINCRONO
      13/11/2018 - 31/12/2019
  • Yacht Design - Architetture tra due fluidi: innovazione tra progetto e prodotto FAD ASINCRONO
      21/11/2018 - 31/12/2021
  • La diagnostica alla base del progetto di restauro: Teoria e pratica degli interventi di risanamento conservativo delle strutture interessate da vari tipi di umidità FAD ASINCRONO
      20/12/2018 - 30/03/2020
  • Il progetto di restauro: storia delle tecniche costruttive e di pulitura dei materiali lapidei FAD ASINCRONO
      14/02/2019 - 31/12/2020
  • Progettare insieme il futuro del nostro Paese. IL LAZIO INCONTRA LA BASILICATA E LA PUGLIA parte seconda FAD ASINCRONO
      27/02/2019 - 31/12/2020
  • Cohousing, l’abitare del futuro ha un cuore antico FAD ASINCRONO
      19/03/2019 - 31/12/2020
  • Il Paesaggio come Bene Comune: Giardini e Paesaggi Condivisi FAD ASINCRONO
      22/03/2019 - 31/12/2019
  • L'Aquila, 10 anni dopo il terremoto FAD ASINCRONO
      02/04/2019 - 31/12/2020
  • Ascoltare l'architettura: la bellezza racconta. L'architettura di Francesco Borromini. Wright - Borromini. Paolo Portoghesi. FAD ASINCRONO
      08/05/2019 - 31/12/2019
  • Il terremoto dell’Aquila: gli aspetti tecnici e di prevenzione FAD ASINCRONO
      18/06/2019 - 31/12/2019
  • Progettare insieme il futuro del nostro Paese. Il Lazio incontra la Sicilia. Leggi, normative, procedure, opportunità sociali e abitative - Parte Seconda FAD ASINCRONO
      03/07/2019 - 31/12/2020
  • Il restauro dei borghi e dei centri storici FAD ASINCRONO
      20/09/2019 - 31/12/2020
  • La professione di architetto: risvolti economici e fiscali FAD ASINCRONO
      30/09/2019 - 31/12/2020
  • Riuso e trasformazione - Sessione pomeridiana FAD ASINCRONO
      11/10/2019 - 31/12/2020
  • Al limite del design - Sessione mattutina - FAD ASINCRONO
      16/10/2019 - 31/12/2020
  • Building Energy Simulation Contest. Simulazione energetica come strumento di validazione delle prestazioni FAD ASINCRONO
      07/11/2019 - 31/12/2020
  • Il PRG di Roma per le pratiche edilizie - L'individuazione dei tessuti, la lettura per la carta della qualità, i vincoli FAD ASINCRONO
      13/11/2019 - 31/12/2021
  • I profili di responsabilità del Coordinatore della Sicurezza nei cantieri edili FAD ASINCRONO
      12/12/2019 - 31/12/2020
  • Architetti, Brevetti, Marchi e Modelli FAD ASINCRONO
      29/01/2020 - 31/12/2021
  • I bonus nell'edilizia, novità e procedure (prima parte) FAD ASINCRONO
      29/07/2020 - 30/06/2021
  • I bonus nell’edilizia, novità e procedure - seconda parte - FAD ASINCRONO
      21/09/2020 - 30/06/2021