Architetto
Marco Capoccia
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Progettazione LL.PP.
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Progettazione Paesaggistica
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Urbanistica
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Elenco L.818/84
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Arredamento e Design
Sono specializzato in
/ Verifica e Progettazione Impianti Elettrici
/ Restauro
/ Direzione Lavori
/ Verifica e Progettazione Impianti Idro-Termo
/ Arredamento e Design
/ Contabilità Lavori
/ Verifica e Progettazione Illuminotecnica
/ Catasto
/ Stime e Perizie
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Progettazione Urbanistica
/ Progettazione Paesaggistica
/ Verifica e Progettazione Dispersioni Termiche
/ Collaudi Strutturali
/ Collaudi Amministrativi
/ Verifica e Progettazione Acustica
/ Coordinamento Sicurezza
/ Rilievi Metrici
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Strutturale
/ V.I.A. - V.I.N.C.A.
Formazione certificata
-
Interior design. Idee e progetti per piccoli spazi
  03/11/2016 - 30/06/2017 -
Trasformazione architettonica e funzionale del patrimonio edilizio
  15/12/2016 - 30/06/2017 -
LA PROFESSIONE DI ARCHITETTO: RUOLI, FUNZIONI, OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ STREAMING ASINCRONO
  22/12/2016 - 30/06/2017 -
RICOSTRUIRE CITTA’ E TERRITORI NEL TERREMOTO
  16/01/2017 -
La città del futuro. Roma 2030. L’architettura come risorsa
  27/01/2017 -
PROGETTARE E INSEGNARE L’ARCHITETTURA – IL VALORE AGGIUNTO DELLA PROFESSIONE
  30/01/2017 -
INTERPRETAZIONE DI UNA FORMA
  03/02/2017 -
IL CODICE DEGLI APPALTI NELL'AMBITO DEI BENI CULTURALI Novità e criticità
  08/02/2017 -
Qualità del costruire e benessere indoor
  16/02/2017 - 21/02/2017 -
Confronto tra Terragni e Libera
  06/03/2017 -
GIORNATA DI STUDI SU ALFREDO LAMBERTUCCI (1928-1996)
  17/03/2017 -
IL PROGETTO DEL COLORE per IL BENESSERE NEI LUOGHI DELLA SALUTE. Colore, materia, luce per il comfort ambientale
  21/03/2017 -
DIALOGHI SULLA CITTA’ INCLUSIVA
  29/03/2017 -
OTTAVA GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI
  30/03/2017 -
SLOW LIFE, SLOW CITY. Ambiente, architettura, paesaggi del cibo: le piccole città del buon vivere come modello per le comunità urbane
  04/04/2017 -
REALTÀ AUMENTATA: Declinazioni per il mondo AEC - Architettura, Edilizia e ingegneria delle Costruzioni
  10/04/2017 -
Emerging Landscape - Lectio Magistralis “Streetscape Territories” di Kris Scheerlinck (Univ. di Ghent)
  11/04/2017 -
YONA FRIEDMAN EXPERIENCE - Roma
  13/04/2017 -
Il BIM nella progettazione. Workshop 3D Modeling & BIM.
  19/04/2017 -
LEGGE PER LA RIGENERAZIONE URBANA: le proposte della Regione Lazio e i nuovi scenari per la professione di architetto
  26/04/2017 -
CONFERENZA NAZIONALE SULL’ARCHITETTURA - Verso una strategia di sistema per l’architettura italiana: formazione, ricerca, professione
  27/04/2017 -
Lectio Magistralis "In the middle of the Streams: Beyond landscape architecture urban design flow" di Catherine Mosbach
  18/05/2017 -
Boschi per le città e le aree metropolitane
  19/05/2017 -
Nuove tecniche per il restauro del verde storico
  20/05/2017 -
Trasformiamo le nostre città in città giardino
  20/05/2017 -
"The Forest of Venice" a Roma
  26/05/2017 -
Lectio Magistralis “ENTORNOS URBANOS” di Lola Domènech, all’interno del ciclo di conferenze “Emerging Landscape”
  30/05/2017 -
Impianti sportivi: recupero, riqualificazione e nuove strutture
  31/05/2017 -
Nuove professionalità nella comunicazione dei beni culturali
  12/06/2017 -
Fratelli gemelli? Architettura e design in Italia, storia recente di percorsi italiani
  13/06/2017 -
Progettazione Universale, la teoria e la pratica. Dalle Barriere architettoniche all’Universal Design: obblighi professionali, norme, criteri progettuali e casi studio
  26/06/2017 -
Con gli occhi delle donne L'architettura e il design al femminile nella società dei millennials
  11/07/2017 -
Le procedure per interventi su beni privati vincolati. Presentazione II edizione del manuale operativo
  13/09/2017 -
Festival New Generations, Architects VS Rest of the World_1
  24/09/2017 -
Le problematiche deontologiche nei concorsi di architettura FAD ASINCRONO
  26/01/2018 - 31/12/2018 -
Incontro con gli iscritti per la condivisione del Bilancio Preventivo 2018
  29/01/2018 -
ITALIA ANTISISMICA. Incentivi, modelli di interventi e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico
  21/02/2018 -
Le città del futuro
  22/02/2018 -
"Tutto è paesaggio, una architettura abitata". La periferia luogo di incontro e partecipazione. Lectio magistralis di Lucien Kroll
  28/02/2018 -
Ricadute sul territorio della Legge sulla Rigenerazione Urbana
  26/03/2018 -
VALORE AL PROGETTO: DESIGN, CREATIVITÀ E INNOVAZIONE - Roma
  10/04/2018 -
Villa Poniatowski: un esempio completo di restauro, dalla progettazione alla realizzazione e alla nuova destinazione d'uso
  20/04/2018 -
Cultura: valore economico. Percorso di avvicinamento (1/3) all'VIII Congresso Nazionale Architetti, Roma 5-7 luglio 2018
  04/05/2018 -
Tel Aviv the White City. Una modernità “speciale”
  16/05/2018 -
Linee di indirizzo per il miglioramento dell'efficienza energetica nel patrimonio culturale. Architettura, centri e nuclei storici ed urbani
  18/05/2018 -
Cultura e legalità. Percorso di avvicinamento (2/3) all'VIII Congresso Nazionale Architetti, Roma 5-7 luglio 2018
  23/05/2018 -
Progettare un'idea imprenditoriale - Housing Microfinance per la microricettività
  30/05/2018 -
Fatti di Plastica
  05/06/2018 -
Cento anni di Bruno Zevi. Arte e architettura
  06/06/2018 -
“Re-Factoring Norcia: Progetti per gli spazi produttivi del post terremoto”
  07/06/2018 -
La città come cura e la cura della città. Salute e benessere: scenari della trasformazione urbana
  11/06/2018 -
Cultura e Costituzione. Percorso di avvicinamento (3/3) all'VIII Congresso Nazionale Architetti, Roma 5-7 luglio 2018
  13/06/2018 -
La disciplina dell'architettura del paesaggio in Italia: Stato dell’Arte_
  20/06/2018 -
Osservatorio sulla Città - Accessibilità e barriere architettoniche tra Rigenerazione Urbana e sicurezza
  25/06/2018 -
Architecture Movie. Architects in the movies. Lo spazio filmico dell'architettura. Nuovi orizzonti progettuali e creativi
  26/06/2018 -
La conservazione del monumento tra restauro, adeguamento tecnologico, monitoraggio statico e manutenzione. Il cantiere di restauro
  27/06/2018 -
Roma in transizione: consumo di suolo, agricoltura e cambiamento climatico
  03/07/2018 -
Fondamenti della progettazione antisismica: ricerca di un linguaggio comune fra architettura ed ingegneria
  10/07/2018 -
Premio video/fotografico “La palazzina: un’invenzione romana”
  11/07/2018 -
Strategie di internazionalizzazione per professionisti e studi professionali - architetti e ingegneri. Focus Russia, Stati Uniti, Cina e Emirati Arabi Uniti
  16/07/2018 -
Piranesi Prix de Rome. Convegno internazionale di architettura per l'archeologia.
  29/08/2018 -
Diamoci una scossa
  01/09/2018 - 31/12/2018 -
Forum sulla ciclabilità a Roma
  18/09/2018 -
Legge 148/2011. Obbligatorietà RC professionale. Aspetti deontologici, legali e risvolti pratici per l'attività professionale
  27/09/2018 -
Foro Italico: storia della costruzione di un luogo di sport
  12/10/2018 -
La richiesta di Agibilità (Procedure Dipartimento di Programmazione e Attuazione Urbanistica –Ufficio Condono)
  17/10/2018 -
Abitare oggi alle soglie del III° millennio
  18/10/2018 -
La valutazione nel progetto di architettura (1 parte)
  29/10/2018 -
La valutazione nel progetto di architettura (3 parte)
  30/10/2018 -
La valutazione nel progetto di architettura (2 parte) - WORKSHOP
  30/10/2018 -
Garden design, il verde verticale e i tetti verdi
  05/11/2018 -
Qualità sostenibile dalla carta alla realtà
  08/11/2018 -
Professional Training: innovazione e tecnologia in architettura
  09/11/2018 -
Luce e IOT per la città che verrà
  14/11/2018 -
REUSE, REBUILD, RECYCLE. Pensare, Conoscere, Comunicare, dalla progettazione alla costruzione
  15/11/2018 -
La diagnostica alla base del progetto di restauro: Indagini geognostiche e geofisiche del sottosuolo e delle strutture in muratura, pietra, cemento armato e legno
  22/11/2018 -
Giorgio De Chirico - Immaginare l'architettura
  23/11/2018 -
La prevenzione incendi. Strumenti normativi e scelte progettuali a tre anni dall'emanazione del nuovo codice di prevenzione incendi: criticità e proposte
  30/11/2018 -
Il Patrimonio culturale tra valorizzazione e accessibilità. Esperienze e progetti per il superamento delle barriere architettoniche
  03/12/2018 -
Le Storie del Design. Paolo Ferrarini. “Il corpo del progetto”
  15/12/2018 -
Digitalizzazione & BIM - La collaborazione orizzontale nella fase di progettazione e costruzione
  17/12/2018 -
La diagnostica alla base del progetto di restauro: Teoria e pratica degli interventi di risanamento conservativo delle strutture interessate da vari tipi di umidità
  25/01/2019 -
Architettura: Pro e Contro
  05/02/2019 -
Il progetto di restauro: storia delle tecniche costruttive e di pulitura dei materiali lapidei
  14/02/2019 -
Per una nuova generazione di Piani Urbanistici in Area Metropolitana
  15/02/2019 -
Riqualificare gli edifici con Ecobonus e Sismabonus. Esempi pratici di miglioramento energetico-strutturale e applicazione delle detrazioni fiscali.
  19/02/2019 -
INNOVACONCRETE ROME WORKSHOP - Nuove tecnologie applicate al restauro del cemento - 2° Giornata
  22/02/2019 -
Progettare insieme il futuro del nostro Paese. IL LAZIO INCONTRA LA BASILICATA E LA PUGLIA parte prima
  27/02/2019 -
Il progetto di restauro fotogrammetria e metodologie di rilevamento image based
  06/03/2019 -
Strumenti per l'internazionalizzazione della professione: "Consortium"
  12/03/2019 -
Il diritto di accesso in riferimento alle procedure riguardanti l’edilizia (Accesso agli Atti)
  14/03/2019 -
BIM Software Contest
  18/03/2019 -
Cohousing, l’abitare del futuro ha un cuore antico
  19/03/2019 -
Il Paesaggio come Bene Comune: Giardini e Paesaggi Condivisi
  22/03/2019 -
Architettura contemporanea in IRAN. Prospettive e progetti di trasformazione e crescita
  23/03/2019 -
Quando la storia prende forma e si fa architettura: Settanta anni del Memorial delle Fosse Ardeatine
  25/03/2019 -
Lezioni Olivettiane
  26/03/2019 -
Dialoghi sul disagio abitativo
  29/03/2019 -
M e t a m o r p h. Gabriele De Giorgi, Alessandra Muntoni, Marcello Pazzaglini, 1965-2018 Per la cultura della trasformazione. Ricerche, opere e progetti
  01/04/2019 -
L'Aquila, 10 anni dopo il terremoto
  02/04/2019 -
BIM Software Contest #2
  04/04/2019 -
Il paesaggio e l'architettura del legno
  05/04/2019 -
ASCOLTARE l’Architettura: Architettura come teatro. Claudio Strinati.
  10/04/2019 -
La progettazione degli spazi aperti per le manifestazioni pubbliche
  17/04/2019 -
EDILIZIA E SOSTENIBILITÀ Equilibrio tra ambiente e costruito
  07/05/2019 -
TrasformAzioni urbane. Riqualificazione, rigenerazione e ricerca dell’identità
  10/05/2019 -
"Una, Nessuna, Centomila libere professioni." Seminario su previdenza e libera professione.
  13/05/2019 -
Archivi per l'Architettura. La Grande Bellezza. Un racconto per immagini.
  22/05/2019 -
Cerimonia di Premiazione dell’XI edizione di Grand Prix. Paolo Portoghesi Lectio magistralis.
  24/05/2019 -
Palazzo Altemps
  30/05/2019 -
Le tendenze nell’architettura e nella progettazione_roma
  05/06/2019 -
87a conferenza Euroconstruct: il mercato europeo delle costruzioni Sessione Pomeridiana: Gestire l’acqua e il valore dell’acqua
  13/06/2019 -
Acqua, territorio e ambiente costruito innovazione e resilienza. Sessione pomeridiana
  14/06/2019 -
Il terremoto dell’Aquila: gli aspetti tecnici e di prevenzione
  18/06/2019 -
Gli affidamenti dei servizi di architettura e ingegneria. Le regole per la partecipazione
  25/06/2019 -
Progettare insieme il futuro del nostro Paese. Il Lazio incontra la Sicilia. Leggi, normative, procedure, opportunità sociali e abitative - Parte Seconda
  03/07/2019 -
Il pericolo radon negli edifici. Qualità dell'aria indoor, protezione, prevenzione
  08/07/2019 -
Biophilic & Active Energy Design: l'uomo torna al centro della progettazione
  12/09/2019 -
Il restauro dei borghi e dei centri storici
  20/09/2019 -
Glossario edilizia libera: realizzare le strutture outdoor
  26/09/2019 -
SPAM - Riuso e trasformazione - Sessione mattutina
  11/10/2019 -
SPAM - Riuso e trasformazione - Sessione pomeridiana
  11/10/2019 -
SPAM - Nature urbane - Sessione pomeridiana
  12/10/2019 -
SPAM - Nature urbane - Sessione mattutina
  12/10/2019 -
SPAM - Cityscapes - Sessione pomeridiana
  14/10/2019 -
SPAM - Abitare la città - Sessione pomeridiana
  15/10/2019 -
SPAM - Al limite del design - Sessione pomeridiana
  16/10/2019 -
SPAM - Architettura visionaria - sessione mattutina
  17/10/2019 -
SPAM - Architettura visionaria - sessione pomeridiana
  17/10/2019 -
Conoscenza e tutela del patrimonio architettonico moderno e contemporaneo: esperienze a confronto
  23/10/2019 -
La forma di un’idea: la città contemporanea
  25/10/2019 -
Architettura dei luoghi sacri
  29/10/2019 -
Il PRG di Roma per le pratiche edilizie - L'individuazione dei tessuti, la lettura per la carta della qualità, i vincoli
  13/11/2019 -
Il Genio dell’Umanità / Discepolo dell’esperienza
  25/11/2019 -
Palazzo Massimo alle Terme e il Medagliere
  26/11/2019 -
Il PS5 – Piano stralcio per il tratto metropolitano del Tevere da Castel Giubileo alla foce: uno strumento per la difesa del suolo e la valorizzazione del sistema delle acque
  02/12/2019 -
Responsabilità nell’applicazione delle norme sull’eliminazione delle barriere architettoniche
  03/12/2019 -
I profili di responsabilità del Coordinatore della Sicurezza nei cantieri edili
  12/12/2019 -
Terremoto
  13/12/2019 -
Inarcassa e RBM incontrano gli Associati
  22/01/2020 -
Giorno della memoria
  27/01/2020 -
Architetti, Brevetti, Marchi e Modelli
  29/01/2020 -
Bercahaus | Un frammento di architettura a Berlino
  06/02/2020 -
Meeting Reinventing Cities Roma – Qualità e innovazione per la città del futuro
  07/02/2020 -
Le storie dell’architettura. Gio Ponti e la città
  08/02/2020 -
Città, architetture, cinema: immaginario e rappresentazione nella cinematografia del Novecento.
  15/02/2020 -
Lectio Magistralis: Marc Augé antropologo, Bernard Khoury architetto, Rudy Ricciotti architetto
  18/02/2020 -
Progetto di intervento di Piazza Augusto Imperatore - Riqualificazione e riuso per la realizzazione di un albergo
  24/02/2020 -
Roma: identità e paesaggio. La forma della città attraverso il disegno dello spazio urbano
  27/02/2020 -
Verso una legge per l’architettura . Principi, regole e processi per la qualità dello sviluppo urbano in Italia
  03/03/2020 -
Focus sulle Agevolazioni per i professionisti. Misure a sostegno dei professionisti e delle loro famiglie in merito all'emergenza COVID-19. WEBINAR
  18/05/2020 -
Per il nuovo Ordinamento: uno sguardo al passato e uno al futuro - WEBINAR
  20/05/2020 -
Giornata della Legalità: Economia, Sussidiarietà e Costituzione - WEBINAR
  23/05/2020 -
TECNICHE ANTISISMICHE DI CONSOLIDAMENTO DELLE STRUTTURE ESISTENTI - SOLUZIONI E SISTEMI LEGGERI PER I DIAFRAMMI ORIZZONTALI E SOLUZIONI EVOLUTE IN FRCM PER LE STRUTTURE VERTICALI
  26/05/2020 -
Illustrazione dei diversi sistemi per svolgere l'attività professionale a distanza - Home working & Smart Work - WEBINAR
  27/05/2020 -
Costruire una nuova normalità - L’importanza della qualità dell’abitare nel post Covid-19 - modulo I. WEBINAR
  03/06/2020 -
Ascoltare l’Architettura. Quattro domande a…Stefano Boeri e Domenico De Masi. WEBINAR
  08/06/2020 -
La ricostruzione dei paesaggi costieri. WEBINAR
  10/06/2020 -
Ascoltare l’architettura 2 (Massimiliano Fuksas) Un cambio di prospettiva. Ripensare e vivere nel 3° Millennio dopo Covid-19 - Webinar
  11/06/2020 -
La gestione dell’attività professionale. Aggiornamento corsi abilitanti antincendio e sicurezza cantieri - Webinar
  15/06/2020 -
Focus sul degrado dell'architettura moderna in calcestruzzo armato. Webinar
  17/06/2020 -
L’impatto della normativa emergenziale sui titoli abilitativi nell’edilizia - Webinar
  18/06/2020 -
Le nuove procedure per la richiesta di Agibilità – prima parte: Guida al nuovo protocollo elaborato da Roma Capitale insieme agli Ordini professionali - Webinar
  22/06/2020 -
PROTEZIONE AL FUOCO DEI DIVISORI VERTICALI AI SENSI DEL D.M. 16/02/2007: ISOLAMENTO AL FUOCO DEI PRODOTTI ED ELEMENTI COSTRUTTIVI DI OPERE DA COSTRUZIONE
  23/06/2020 -
Le nuove procedure per la richiesta di Agibilità – seconda parte: Guida al nuovo protocollo elaborato da Roma Capitale insieme agli Ordini professionali - Webinar
  24/06/2020 -
Il BIM per il recupero dell'esistente e per la prevenzione incendi - Webinar
  25/06/2020 -
Modifiche alla normativa sull'accertamento di conformità - Webinar
  01/07/2020 -
Nuovi strumenti per la valutazione di costo di un progetto - La propensione di costo - Webinar
  02/07/2020 -
Fondamenti di illuminotecnica e cenni sui metodi di progetto e calcolo
  06/07/2020 -
Urbanistica Roma, al via il condono online. Nuova piattaforma tecnologica Sue – Servizi Unificati per l’Edilizia disponibile sul portale di Roma Capitale. WEBINAR
  08/07/2020 -
Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.) edilizia. Applicazione nel post emergenza e profili di competenze degli architetti. Quali scenari?
  13/07/2020 -
Costruire una nuova normalità - L’importanza della qualità dell’abitare ‐ modulo II
  15/07/2020 -
Dialogo di Paesaggio 02. Paesaggi del riscatto: curare i paesaggi della terra dei fuochi - WEBINAR
  21/07/2020 -
Il ruolo degli architetti nelle istituzioni pubbliche di tutela: esperienze e riflessioni - WEBINAR
  23/07/2020 -
I bonus nell'edilizia, novità e procedure (prima parte). WEBINAR
  29/07/2020 -
Palazzo Rospigliosi a Zagarolo - Restauro, riutilizzo e suggestioni di un complesso monumentale
  30/07/2020 -
MEPA - Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione WEBINAR
  16/09/2020 -
I bonus nell’edilizia, novità e procedure - seconda parte - WEBINAR
  21/09/2020 -
Il progetto della nuova sede della Società BGI Ethiopia - Castel Group - WEBINAR
  28/09/2020 -
SPAM - FRAGILE (#la città dei bambini #anziani #walkscapes #mobilità e percorsi #spazio pubblico #playgrounds) EVENTO FRONTALE - MATTINA
  10/10/2020 -
SPAM - HERITAGE (#identità #appartenenza #carattere, luce, colore #patrimonio #memoria #digitalizzazione #archivi) EVENTO FRONTALE - POMERIGGIO
  13/10/2020 -
SPAM - HEALTH, LEISURE & GREEN (#active building #relax #sport #tempo libero #cultura #benessere e socialità #movida #architettura termale) EVENTO FRONTALE - POMERIGGIO
  15/10/2020 -
SPAM - CO-CITY (#cohousing #coworking #codesign #città collaborativa #beni comuni #strategie urbane #sharing economy #amministrazione condivisa) EVENTO FRONTALE - POMERIGGIO
  16/10/2020 -
Sistemi impermeabili su coperture tradizionali e tetti verdi. La prevenzione dei contenziosi in edilizia – il ruolo professionale dell’architetto - WEBINAR
  19/10/2020 -
Modifiche al nuovo Codice di Prevenzione Incendi D.M. del 12 aprile e D.M. del 18 ottobre 2019. WEBINAR
  23/11/2020 -
Pubblico e Privato, nuovi modelli di gestione del Patrimonio culturale. Storia ed evoluzione
  24/11/2020 -
Dialoghi di Paesaggio: Esperienze Professionali MADE Associati Paesaggi del riciclo: riutilizzare, trasformare, progettare. WEBINAR
  25/11/2020 -
Autorizzazione Paesaggistica ordinaria, semplificata e delegata. Norme statali e regionali finalizzate alla semplificazione delle procedure WEBINAR
  09/12/2020 -
Tre anni di OAR e condivisione Bilancio Preventivo 2021 WEBINAR
  10/12/2020 -
La gestione dei cantieri nell'ambito dell'emergenza Covid-19 - Ruoli e responsabilità del Direttore dei Lavori e del Coordinatore della Sicurezza WEBINAR
  14/12/2020 -
BIM – La validazione e verifica del contenuto informativo WEBINAR
  15/12/2020 -
Progettare, Costruire e Abitare Sostenibile: Progettazione integrata: dall'architettonico alle finiture - modulo II - Prima parte WEBINAR
  11/01/2021 -
Dialoghi di Paesaggio. Esperienze Professionali: OSA Architettura e Paesaggio WEBINAR
  13/01/2021 -
Presentazione Sistema Integrato Concorsi - SIDIC WEBINAR
  18/01/2021 -
Le novità nelle procedura dell’occupazione del suolo pubblico (semplificazione e digitalizzazione nelle procedure) WEBINAR
  20/01/2021 -
"La Villa Adriana a Tivoli - Storia, scavi, restauri. Patrimonio UNESCO" WEBINAR
  25/01/2021 -
La sostenibilità negli edifici scolastici. Il caso virtuoso del Polo Scolastico di Lugagnano di Sona (VR)
  27/01/2021 -
workshop Marocco
  04/02/2021 -
Villa Adriana. Il potere dell’architettura: un’archeologia olistica per il terzo millennio WEBINAR
  08/02/2021 -
I lavori di manutenzione degli edifici; scelte progettuali, opere provvisionali ed attrezzature per una corretta esecuzione in sicurezza WEBINAR
  10/02/2021 -
Progettare, Costruire e Abitare Sostenibile: Progettazione integrata: dall'architettonico alle finiture - modulo II - Seconda parte WEBINAR
  15/02/2021 -
Custodi del paesaggio la funzione sociale della tutela e del recupero del bello - Giornata Nazionale del Paesaggio Istituita con Decreto Ministeriale 7 ottobre 2016 n. 457 WEBINAR
  22/02/2021 -
L’Architettura a Roma nei 150 anni dalla istituzione della Capitale d’Italia. 1946-1970 - WEBINAR
  25/02/2021 -
La termografia come tecnica diagnostica per l’efficientamento energetico. Aspetti teorici e applicazioni pratiche - WEBINAR
  03/03/2021 -
Analisi quantitativa del paesaggio. Metodologie e Strumenti innovativi
  05/03/2021 -
Il nuovo Regolamento Regionale per la prevenzione del rischio sismico e aggiornamenti sul Sismabonus - WEBINAR
  08/03/2021 -
Ascoltare l’Architettura 3. Un cambio di prospettiva, quale Roma? WEBINAR
  11/03/2021 -
Pillole di Accessibilità - Gli Impianti sportivi - WEBINAR
  15/03/2021 -
TREND ED EVOLUZIONE DEI MATERIALI DI RIVESTIMENTO. SOLUZIONI INDOOR E OUTDOOR PER L’ARCHITETTURA E L’INTERIOR DESIGN
  23/03/2021 - 31/12/2021 -
Green Architecture
  24/03/2021 -
EXPO 2020 DUBAI. Talk con i progettisti dei Padiglioni Italia, Finlandia e Svizzera WEBINAR
  25/03/2021 -
Italia Antisismica - Incentivi 110%
  26/03/2021 -
#360 inclusione: Rigenerazione Urbana e Sport City WEBINAR
  29/03/2021 -
Il sistema dei vincoli nei procedimenti edilizi (L’individuazione dei tessuti, la lettura della carta per la qualità, i vincoli) WEBINAR
  31/03/2021 -
FAD SINCRONO _ SUPERFICI PER L’ARCHITETTURA CONTRO VIRUS E BATTERI _ ACTIONGROUP _MATTINA
  08/04/2021 -
Il Patrimonio Storico della Città Pubblica WEBINAR
  12/04/2021 -
FAD SINCRONO _ INTERIOR DESIGN E CONTRACT: materiali e innovazione _ ACTIONGROUP _ pomeriggio
  20/04/2021 -
Abitare la Terra: ambiente, città, paesaggio - sessione pomeridiana WEBINAR
  22/04/2021 -
L’Architettura a Roma nei 150 anni dalla istituzione della Capitale. 1971-2000 WEBINAR
  27/04/2021 -
FOTOVOLTAICO, ACCUMULO E MOBILITA’ ELETTRICA: SISTEMI INTEGRATI PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI SU ENERGIA E CLIMA- Prospecta Formazione
  28/04/2021 -
Salerno: Urbanistica e Progetto Architettonico per la Città Contemporanea WEBINAR
  29/04/2021 -
I ponti termici e l’impatto energetico e igrotermico. Soluzioni progettuali e simulazione agli elementi finiti - WEBINAR
  03/05/2021 -
Lavoro ed Economia nei Beni Culturali Occupazione e finanza per la tutela, conservazione e valorizzazione del Patrimonio storico WEBINAR
  10/05/2021 -
La progettazione della sicurezza nel cantiere di un appartamento WEBINAR
  12/05/2021 -
La Città secondo Arduino Cantafora WEBINAR
  13/05/2021 -
Casa Albero di Giuseppe Perugini - Fregene WEBINAR
  17/05/2021 -
Permessi di Costruire sotto i 3000 mc. ai Municipi di Roma. Delibera del Consiglio Comunale n. 8/2021 WEBINAR
  19/05/2021 -
Progettare, Costruire e Gestire Impianti Natatori WEBINAR
  24/05/2021 -
Sistemi di isolamento per tetti e pareti ventilate
  26/05/2021 -
La progettazione della sicurezza in edifici in condominio WEBINAR
  07/06/2021 -
IoT – internet of things – per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici WEBINAR
  09/06/2021 -
“Architetture diffuse”. Esempi di architettura d’autore nel litorale nord-ovest della provincia di Roma WEBINAR
  14/06/2021 -
Verde & Energia. Strategie e buone pratiche
  17/06/2021 -
Il Superbonus 110%: a che punto siamo? Problematiche non risolte, procedure ancora complesse, tempistiche incerte, coperture da chiarire, semplificazioni in arrivo? WEBINAR
  23/06/2021 -
FAD SINCRONO _IN SICUREZZA NEI CANTIERI STRADALI_ ACTIONGROUP _ mattina
  23/06/2021 -
Verde & Healthy City. Verso una nuova transizione urbanistica
  24/06/2021 -
26/06/2021 Vitruvio versus Alberti e le forme simboliche del contemporaneo - IV° giornata Convegno internazionale dal 23/06 al 28/06/2021
  26/06/2021 -
La valutazione dei progetti di rigenerazione urbana delle periferie romane WEBINAR
  30/06/2021 -
Hanno scritto di Roma WEBINAR
  01/07/2021 -
Prevenzione del rischio sismico WEBINAR
  05/07/2021 -
Dialoghi di Paesaggio: Esperienze Professionali: STOSS Landscape Urbanism “Progettare con i cambiamenti climatici WEBINAR
  07/07/2021 -
SPAM: CULTURE (la città che apprende | presidi culturali | culture come motore di lavoro | turismo sostenibile | landmark | università e ricerca | - pomeriggio FRONTALE
  27/07/2021 -
“Nuovo DM 10 Marzo 1998: I tre decreti sostitutivi previsti" WEBINAR
  25/10/2021 -
Il silenzio assenso e il silenzio diniego nelle procedure edilizie - EVENTO FRONTALE IN SEDE
  06/12/2021 -
Le linee guida del PNRR nell’ambito della professione di architetto Il quadro programmatico e normativo del PNRR - WEBINAR - Prima sessione
  17/12/2021 -
La sfida del PNRR nella trasformazione del territorio Le mutazioni digitali ecologiche dell’assetto fisico e del sistema paese: i problemi di Roma - WEBINAR - Seconda sessione
  17/12/2021 -
La Pianificazione Urbanistica nel Lazio - WEBINAR
  20/12/2021 -
LA CORRETTA PROGETTAZIONE DELL’ISOLAMENTO ACUSTICO- Prospecta formazione
  16/02/2022 -
Tecniche avanzate di gestione dei progetti in particolare del PNRR – Primo incontro WEBINAR
  17/02/2022 -
Tecniche avanzate di gestione dei progetti in particolare del PNRR – Secondo incontro WEBINAR
  24/02/2022 -
LA CTU IN PRATICA - Prospecta formazione
  01/03/2022 -
Gas Radon. Soluzioni per la prevenzione del rischio
  03/03/2022 -
Interventi regionali PNRR - WEBINAR
  10/03/2022 -
CRITERI DI PROGETTAZIONE E DI RIQUALIFICAZIONE ANTISISMICA - Prospecta formazione
  16/03/2022 -
Verde & Governance. La dimensione urbana e territoriale degli spazi verdi, dalla salvaguardia alla valorizzazione
  22/03/2022 -
PROGETTARE LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR: IL RUOLO DELLA VENTILAZIONE MECCANICA PER EDIFICI SALUBRI ED EFFICIENTI
  23/03/2022 -
Lo smart working e la rigenerazione delle aree direzionali WEBINAR
  24/03/2022 -
Roma e l'immaginario - EVENTO FRONTALE IN SEDE
  28/03/2022 -
RE-GENERATION HOME. RISTRUTTURARE GLI EDIFICI RESIDENZIALI: INVOLUCRO E IMPIANTI
  31/03/2022 -
PNRR - Seminario di approfondimento sull’attuazione degli interventi: Opportunità, figure professionali e procedure FRONTALE
  11/04/2022 -
Tecnologie e materiali naturali Costruire con la paglia WEBINAR
  14/04/2022 -
La sostenibilità ambientale nelle PMI. Il cambiamento climatico e il consumo di risorse al centro della scena mediatica e politica
  02/03/2023 -
Verde & Sostenibilità urbana, Aspetti ambientali, energetici, economici e sociali
  13/04/2023