Architetto
Marco CASALE
BIOGRAFIA
Cresciuto a Cervinara in provincia di Avellino, dopo aver conseguito il diploma da Geometra proseguo gli studi al Politecnico di Torino dove mi laureo in Architettura per il Progetto Sostenibile. Durante gli studi universitari ho avuto modo di approfondire discipline concernenti l'ambito della progettazione, dalla scala urbana sino a quella del dettaglio tecnologico, dalla scelta dei materiali a quella impiantistica. Gli anni universitari hanno contribuito ad accrescere le mie capacità comunicative e relazionali nell'ambito del lavoro in team. A questo si sono aggiunte le esperienze professionali pressi gli studi di architettura a Torino dalle quali ho potuto apprendere la pratica dell’esercizio professionale. Questo mi ha portato a fare la prima esperienza aziendale, come Tecnico Progettista presso un'azienda di servizi ecologici della città di Siena, piu formativa della mia carriera . Mi occupavo direttamente della progettazione, dell’allestimento e delle cantierizzazioni di nuove costruzioni, oltre che di progetti di manutenzioni straordinarie degli asset aziendali, dislocate sul territorio toscano sud. Coordinavo la parte di manutenzione degli immobili e impianti. Nel maggio 2020 conseguo l'abilitazione all'esercizio professionale iscrivendomi cosi all'ordine degli Architetti di Torino. Attualmente sono impiegato come Architetto presso la Synergie Italia di Torino dove mi occupo della progettazione e allestimento delle nuove filiali, dallo sviluppo del layout fino alla loro realizzazione, pianificando i costi di realizzazione e coordinando tutte le figure di cantiere.
QUALIFICHE
/ BIM Specialist
/ Coordinatore Sicurezza (D.Lgs.81/2008)
Di cosa mi occupo
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Arredamento e Design
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Progettazione Architettonica
Sono specializzato in
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Rilievi Metrici
/ Coordinamento Sicurezza
/ Rilievi Topografici
/ Progettazione Architettonica
/ BIM (Building Information Modeling)
/ Arredamento e Design
 Formazione certificata
  • RILIEVO DEL DANNO E VALUTAZIONE DELL'AGIBILITA' A SEGUITO DI EVENTI SISMICI: SCHEDE AeDES e FAST_1805
      13/04/2017 - 31/12/2022
  • LA CULTURA DELLA PREVENZIONE DEI DANNI DA SISMA_2030
      20/03/2019 - 31/12/2022
  • IMPARARE DALLA TRAGEDIA - UNA SVOLTA: IL SISMA DEL 1980 IN IRPINIA E BASILICATA_2120
      07/04/2020 - 31/12/2022
  • BIM BANG BREVE INTRODUZIONE ALL'ERA DIGITALE DEL MONDO DELLE COSTRUZIONI_2119
      07/04/2020 - 31/12/2022
  • ARCHITALKS - DAMILANO
      21/07/2020 - 31/12/2020
  • ARCHITALKS - AKE
      31/07/2020 - 31/12/2020
  • ARCHITETTURA E PROTEZIONE CIVILE BENI CULTURALI ED EMERGENZA 2_2161
      12/11/2020 - 31/12/2022
  • Cantine Antinori
      01/01/2021 - 31/12/2021
  • Open House. Interni progettati per l'abitare
      01/01/2021 - 31/12/2021
  • IL BIM DALLE REGOLE AI CONTRATTI_2185
      04/01/2021 - 31/12/2022
  • ArchiTALKS – Lorenzo Guzzini – Architettura, arte, materia viva
      12/01/2021 - 31/12/2021
  • IL BIM DAL PROGETTO AL CANTIERE_31215
      12/03/2021 - 31/12/2022
  • IL RUOLO DELL’ARCHITETTO NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE_2194
      21/04/2021 - 31/12/2022
  • Uomo, forma e funzione
      22/06/2021 - 31/12/2021