Architetto
Marco Valerio MASCI
Cerco collaborazioni
BIOGRAFIA
MVMstudio è uno studio professionale di architettura specializzato in tutti i settori e gli aspetti legati all’acustica e all’audiovideo. Lo studio si occupa dal 1997 di rilevamento strumentale, progettazione e caratterizzazione acustica di teatri, auditorium (Politeama di Catanzaro, Ex Gil di Avellino, Nuovo Teatro Comunale di Pomezia), aule multimediali (sala Nextheater), sale di registrazione (Sickfactory, Soundsgood), camere anecoiche (Technipress, Technimedia), scuole, refettori (Comune di Roma, Comune di Monza, Comune di San Donato Milanese), locali pubblici, sale home theater, sale prove, sale congressi, sistemi di diffusione acustica passiva e attiva. MVMstudio fornisce assistenza e consulenza specialistica sui numerosi e diversi aspetti connessi all’acustica e all’audio-video. L’uso approfondito e specializzato di hardware e software professionali per l’analisi e la simulazione acustica (Clio, Ramsete, Loudspeakers systems’ Design Software, Acoustic Load AUDIO Bass, Evocator, Adobe Audition, SpectraLab, Audacity, Suonus, Musicscope), l’attività di ricerca teorica, applicata e laboratoriale, unitamente all’attività didattica svolta in ambito universitario (La Sapienza di Roma, Facoltà di Architettura), ha permesso di calibrare, ottimizzare e sviluppare autonomamente modalità specifiche di analisi, previsione e progettazione rendendo sostenibile, completo e agevole l’interfacciamento con le diverse professionalità coinvolte nell’iter progettuale.
QUALIFICHE
/ Esperto in acustica
/ RC Professionale
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
Sono specializzato in
/ Arredamento e Design
/ Stime e Perizie
/ Progettazione Architettonica
/ Verifica e Progettazione Acustica
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Rilievi Metrici
/ Direzione Lavori
 Formazione certificata
  • Qualità del costruire e benessere indoor - FAD ASINCRONO
      04/07/2017 - 30/06/2019
  • Digitalizzazione & BIM - Verso un cambiamento dei modelli e processi FAD ASINCRONO
      22/05/2018 - 30/06/2019
  • Saper vedere l’architettura. Eredità culturale e attualità critica di Bruno Zevi FAD ASINCRONO
      14/06/2018 - 30/06/2020
  • Architecture Movie. Lo spazio filmico dell'architettura. Nuovi orizzonti progettuali e creativi. FAD ASINCRONO
      26/06/2018 - 30/03/2020
  • Cultura e legalità. Percorso di avvicinamento (2/3) all'VIII Congresso Nazionale Architetti, Roma 5-7 luglio 2018 FAD ASINCRONO
      26/06/2018 - 31/12/2019
  • Cultura e Costituzione. Percorso di avvicinamento (3/3) all'VIII Congresso Nazionale Architetti, Roma 5-7 luglio 2018 FAD ASINCRONO
      10/07/2018 - 30/06/2019
  • Legge 148/2011. Obbligatorietà RC professionale. Aspetti deontologici, legali e risvolti pratici per l'attività professionale FAD ASINCRONO
      27/09/2018 - 30/06/2020
  • Il ponte Morandi: un'opera di architettura e ingegneria FAD ASINCRONO
      31/10/2018 - 30/06/2020
  • Modifiche alla normativa sull'accertamento di conformità - Webinar
      01/07/2020
  • I bonus nell'edilizia, novità e procedure (prima parte) FAD ASINCRONO
      29/07/2020 - 30/06/2021