Architetto
Maria Daniela Scaminaci
Cerco collaborazioni
QUALIFICHE
/ Coordinatore Sicurezza (D.Lgs.81/2008)
/ Prevenzione Incendi (L.818/84)
/ RC Professionale
CONTATTI
Di cosa mi occupo
/ Direzione Lavori
/ Arredamento e Design
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Progettazione Urbanistica
/ Progettazione Strutturale
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Restauro
/ Progettazione LL.PP.
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Paesaggistica
Sono specializzato in
/ Coordinamento Sicurezza
/ Progettazione Architettonica
/ Arredamento e Design
/ Restauro
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Urbanistica
/ Progettazione Paesaggistica
/ Contabilità Lavori
 Formazione certificata
  • LEGGE PER LA RIGENERAZIONE URBANA: le proposte della Regione Lazio e i nuovi scenari per la professione di architetto
      26/04/2017
  • DEONTOLOGIA E PROFESSIONE
      22/06/2017
  • ASTANA A ROMA Presentazione dell’Esposizione Universale nella capitale del Kazakistan, dedicata ai temi ambientali ed energetici “Future Energy”
      05/07/2017
  • I piani di resilienza ambientale e di prevenzione per il futuro delle città
      20/07/2017
  • Opere di regimentazione delle acque in età arcaica
      25/10/2017
  • PROGETTAZIONE INTEGRATA: Produttività ed efficienza dall'architettonico agli impianti
      08/11/2017
  • STATI GENERALI DELL'EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI LATINA
      22/02/2018
  • Il BIM in pratica: cos’è e come si lavora. Approfondimenti teorici e normativi sul BIM ed esempi pratici con l'ausilio di software (Authoring BIM e BIM) e piattaforme collaborative.
      07/03/2018
  • BIM e calcolo strutturale. Come cambia il calcolo delle strutture con le NTC 2018, classificazione sismica e nuova tecnologia BIM
      07/03/2018
  • "L'Architetto nell'emergenza sismica"
      21/03/2018
  • EREDITA’ DEL NOVECENTO: Le culture del Novecento tra città di fondazione e nuovi paesaggi urbani
      18/04/2018
  • L'Architetto dal principio verità al principio responsabilità
      24/05/2018
  • FATTURAZIONE ELETTRONICA E PRIVACY
      13/12/2018
  • Caro Daddo Riccardo Cerocchi Architetto
      11/01/2019 - 03/02/2019
  • Novità fiscali 2019
      20/02/2019
  • SEMINARIO FORMATIVO SULLA PREVIDENZA
      21/03/2019
  • La forma dell'autonomia tra parole, immagini e silenzio: da Carbonia a Sabaudia
      16/07/2019
  • Presentazione mostra GRAU: Tre performer ante litteram - il museo della città e del territorio di Cori
      16/11/2019
  • Presentazione del libro "In cerca di sole" di Antonietta De Luca
      30/11/2019
  • Il PS5 – Piano stralcio per il tratto metropolitano del Tevere da Castel Giubileo alla foce: uno strumento per la difesa del suolo e la valorizzazione del sistema delle acque
      02/12/2019
  • Le ultime novità in tema di appalti pubblici, fiscalità e investimenti locali
      03/12/2019
  • Il “Programma Centopiazze per Roma” Strategie di riqualificazione dello spazio pubblico romano
      05/12/2019
  • I profili di responsabilità del Coordinatore della Sicurezza nei cantieri edili
      12/12/2019
  • Bercahaus | Un frammento di architettura a Berlino
      06/02/2020
  • Novità Fiscali 2020 per i Professionisti
      28/02/2020
  • Incentivi 2020: bonus 110%, bonus facciate 90%
      22/09/2020
  • ABITARE SOSPESO
      18/12/2020
  • Festa dell'Architetto 2020/2021 - 27 gennaio (webinar)
      27/01/2021
  • Festa dell'Architetto 2020/2021 - 28 gennaio pomeriggio (webinar)
      28/01/2021
  • Festa dell'Architetto 2020/2021 - 28 gennaio mattina (webinar)
      28/01/2021
  • Festa dell'Architetto 2020/2021 - 29 gennaio (webinar)
      29/01/2021
  • La riforma della pubblica amministrazione. Il futuro non è un vicolo cieco WEBINAR
      14/04/2021
  • PANGLOSSIMO, L'ARCHITETTURA IN TRANSPANDEMIA
      19/04/2021
  • La buona città per una architettura responsabile - Alfonso Femia e Paul Ardenne
      15/05/2021
  • SISTEMI IMPERMEABILI CONTINUI: LA REGOLA D'ARTE PER IL PROGETTISTA E LA GESTIONE DEL CANTIERE, NUOVE OPERE E RIFACIMENTI
      18/05/2021
  • Giornata della legalità. Legalità, sussidiarietà, governo del territorio e progresso (webinar)
      24/05/2021
  • Ciclo di seminari - 6.MODULO: PIANIFICAZIONE URBANISTICA IN SICUREZZA - seconda parte
      10/06/2021
  • CHE GENERE DI CITTA' - 4° incontro: Rigenerare città e territori attraverso l’accessibilità (1 parte)
      11/06/2021
  • VIDEO-PROIEZIONE | Architettura, etica e deontologia
      18/06/2021
  • CONVEGNO: DEEP DESIGN
      15/07/2021
  • CONFERENZE Fossanova-Privernum - 16 settembre mattina
      16/09/2021